image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Silverstone è solo una delle magie di Kimi Antonelli: storia di un baby campione aspettando Budapest

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

17 luglio 2024

Silverstone è solo una delle magie di Kimi Antonelli: storia di un baby campione aspettando Budapest
In attesa di vederlo scendere in pista a Budapest nel weekend di Formula 2, l'impresa di Kimi Antonelli sotto la pioggia a Silverstone continua a far parlare tra prospettive per il futuro e news sul mercato. Ma quella vista in Inghilterra è solo l'ultima impresa del baby talento italiano. Ecco perché

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

È passata ormai più di una settimana dalla Sprint Race di Silverstone conquistata dal nostro Andrea Kimi Antonelli, eppure, i giornali non smettono di parlare di quanto fatto dal giovane bolognese, sempre più protagonista del paddock di Formula 1, non solo per il mercato ma soprattutto per la sua strabiliante velocità naturale. Ma questo non si scopre oggi e Silverstone è solo l’ultima delle magie del giovane Kimi. In tracciato gremito di tifosi, la prestazione messa in scena da Andrea Kimi Antonelli durante la Sprint Race di Formula 2 è una di quelle da ricordare, una di quelle prestazioni che colpiscono e ipnotizzano i tifosi da casa e sugli spalti, forse ancora non pienamente consapevoli di ciò a cui stanno assistendo.

Quanto fatto da Kimi a Silverstone però ha un valore che va oltre la semplice vittoria. È la capacità di riuscir a mettere tutto insieme alla prima occasione, peraltro in condizioni in cui l’errore è dietro l’angolo, a fare la differenza. Una gara terminata con più di otto secondi di vantaggio sul più esperto Maloney, secondo, nonostante le svariate Safety Car che di volta in volta avevano annullato il vantaggio costruito curva dopo curva dal pilota di casa Prema. Un pilota alla sua prima stagione in Formula 2 arrivando dal FRECA, un salto enorme non soltanto dal punto di vista tecnico. Ma la masterclass messa in scena da Kimi, se così la si vuol definire, è solo l’ultima delle proprie magie.

20240715 194921529 3176

La vittoria in Austria al primo anno in Formula 4

Settembre 2022. Al Red Bull Ring di Spielberg va in scena il quinto round della Formula 4 Italiana in una stagione fino a quel momento dominata da un rookie che prende il nome di Andrea Kimi Antonelli. Diversamente dai precedenti fine settimana di gara, a Spielberg Kimi non è l’assoluto mattatore. Gara 1 e gara 4 vengono vinte dal giovane irlandese Alex Dunne mentre in gara 3 è Kacper Sztuka ad avere la meglio, lasciando così la sola vittoria di gara 2 nelle mani dello stesso Antonelli.

Quel successo però, è una delle prime magie del giovane in monoposto, una vittoria che ha un qualcosa in più rispetto alle altre. In una categoria dove le gare vengono vinte con distacchi sempre ravvicinati, l’italiano taglia il traguardo con quasi sei secondi di vantaggio sul compagno di squadra Rafael Camara. Sei secondi che avrebbero potuto essere molti di più se non fosse entrata la Safety Car nelle prime battute di gara, di fatto annullando il distacco costruito da Antonelli durante i primi giri. Sotto la pioggia di Spielberg non c’è storia, così come non c’è storia quando il tracciato inizia ad asciugarsi complicando ancor di più le cose. Gli altri non possono che raccogliere solo le briciole.

20240715 194921763 1106

Zandvoort, pioggia, gara e campionato

15 ottobre 2023. Zandvoort è il teatro del nono round del Formula Regional European Championship, campionato che, prima di iniziare la gara conclusiva del weekend vede leader ancora una volta Andrea Kimi Antonelli. Come poco più di un anno prima però, arriva sì da leader, ma in sofferenza, in quanto la sua Prema non è la macchina più veloce e proprio come a Spielberg, all’alba di gara 2 la pioggia è battente come non mai, salvo poi fermarsi poco prima della bandiera verde. Scattato dall’ottava casella, ci mette meno di 3 giri ad agguantare una vetta che, per i restanti 26 minuti di gara non lascerà più. E sono proprio i successivi 26 minuti ad annoverare Kimi, ancora una volta, come l’astro nascente del mondo dei motori. “The next big thing” per dirla all’inglese. Se l’anno precedente i secondi al traguardo erano 6, alla bandiera a scacchi di Zandvoort sono 13, con tanto di conquista del campionato con due gare di anticipo.

20240717 123507005 9908

L’incoronazione di Sir. Lewis Hamilton

A tessere le lodi del giovane pilota italiano però non solo addetti ai lavori o figure con le quali Kimi ha lavorato recentemente. Quando, qualche mese fa il più papabile a sostituire Hamilton in Mercedes pareva essere lo spagnolo Carlos Sainz, è lo stesso Hamilton, uno che di certo non ha bisogno di presentazioni, ad incoronare il giovane talento italiano. “Sinceramente non ho idea di quali siano i piani di Toto, però, per quanto mi riguarda - se spettasse a me decidere - prenderei un giovane pilota e probabilmente prenderei Kimi".

Non resta che attendere, con la certezza però che la magnifica vittoria di Silverstone non è “la magia” di Antonelli. A conti fatti, è solo l’ultima di tante a segnare una carriera che, dal 2015 in kart ad oggi vanta ben 15 titoli conquistati. Un fenomeno già dagli esordi, pur mantenendo la solita spontaneità e naturalezza, oltre che grande umiltà che da sempre lo contraddistingue.

More

Ok, ma com’è andata la 6h del WEC di Interlagos di Valentino Rossi?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Motorsport

Ok, ma com’è andata la 6h del WEC di Interlagos di Valentino Rossi?

Ecco perché Hamilton è un fot*uto idolo anche fuori dalla pista. Dopo Norris anche Lewis sfata il tabù della salute mentale

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UOMINI FORTI

Ecco perché Hamilton è un fot*uto idolo anche fuori dalla pista. Dopo Norris anche Lewis sfata il tabù della salute mentale

Lewis Hamilton confessa i problemi di salute mentale e torna a lottare contro un tabù: "Ho sofferto..."

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Lewis Hamilton confessa i problemi di salute mentale e torna a lottare contro un tabù: "Ho sofferto..."

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché il coming out di Ralf Schumacher è a tutti gli effetti una notizia (sì, anche nel 2024)

di Alice Cecchi

Perché il coming out di Ralf Schumacher è a tutti gli effetti una notizia (sì, anche nel 2024)
Next Next

Perché il coming out di Ralf Schumacher è a tutti gli effetti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy