image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner doping CLOSTEBOL, CASO NON CHIUSO? L’ex fisioterapista Naldi allude, e scoppia la polemica (non solo Kyrgios) dopo il ritorno del preparatore Ferrara: “Ha danneggiato la mia immagine. Quando sarà il momento opportuno parleremo”

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

  • Foto: Ansa

24 luglio 2025

Sinner doping CLOSTEBOL, CASO NON CHIUSO? L’ex fisioterapista Naldi allude, e scoppia la polemica (non solo Kyrgios) dopo il ritorno del preparatore Ferrara: “Ha danneggiato la mia immagine. Quando sarà il momento opportuno parleremo”
Il rientro del preparatore Umberto Ferrara nel team di Jannik Sinner incendia le polemiche: l’ex fisioterapista Giacomo Naldi, unico non riabilitato dopo il caso doping Clostebol, si dice danneggiato, Kyrgios ironizza, la stampa insinua. Tutto già scritto? O qualcuno deve ancora parlare davvero?

Foto: Ansa

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Certe storie, come i grandi amori, non finiscono: fanno giri immensi e poi ritornano. Ma nel tennis di Jannik Sinner, a tornare (dopo un giorno non proprio immenso) non è solo il preparatore atletico Umberto Ferrara, è l’intera nube radioattiva di un sospetto che, più che dissolversi, sembra mutare forma. Un’ombra lunga, quella del Clostebol, che si allunga ora come una sera estiva sulle ambizioni del campione e sulle vite, apparentemente separate, di chi quella storia l’ha vissuta in prima persona e ora resta sospeso nel limbo del “quando sarà il momento opportuno”.

Jannik Sinner, si sa, non è tipo da retrocedere davanti agli ostacoli, nemmeno davanti alle polemiche. Con Ferrara, di nuovo al suo fianco – quello che, nelle parole dello stesso Sinner, è stato “così bravo che lo odio!” – si ricompone la vecchia coppia che tanto aveva fatto discutere. E intanto, tra la stampa estera che rinfocola i sospetti e le solite, velenose, frecciate di Kyrgios, si torna a parlare di tutto ciò che non è stato ancora detto.

Il ritorno di Ferrara non è solo una scelta tecnica, ma anche, inevitabilmente, una presa di posizione narrativa: “Umberto ha giocato un ruolo importante nello sviluppo di Jannik, e il suo ritorno riflette una rinnovata attenzione alla continuità e alle prestazioni ai massimi livelli”, dicono dalla galassia Sinner. Ma la retorica della performance, in queste settimane, interessa meno delle cicatrici – personali e pubbliche – lasciate dal caso Clostebol. Quella storia che, per la cronaca, non aveva “colpevoli” nel senso proprio del termine ma solo un tennista considerato “negligente”, costretto a pagare tre mesi di stop per non aver saputo vigilare a sufficienza sui suoi uomini. E quegli uomini, oggi, sono tornati protagonisti. O bersagli.

ferrara sinner mow
Umberto Ferrara e Jannik Sinner Illustrazione IA MOW

Se Ferrara torna nell’empireo delle palestre blindate e dei tramonti sui campi monegaschi, Giacomo Naldi, ex fisioterapista, resta il grande assente/presente della vicenda. Raggiunto in vacanza da Repubblica, si dice lapidario: “Ecco, ci risiamo. Ora ricomincia l’incubo, come nell’estate scorsa”. Il cellulare esplode di notifiche, le voci si accavallano, ma Naldi resta saldo nella sua scelta di silenzio: “È una storia che mi ha amareggiato troppo, ha danneggiato la mia immagine. Quando sarà il momento opportuno parleremo di tutto con calma”. La precisione della lingua non lascia spazio ai fraintendimenti: parleremo. Futuro. Rimando. Una porta socchiusa su una verità (o una versione dei fatti) che forse nessuno ha ancora davvero sentito.

https://mowmag.com/?nl=1

Il passato pesa, soprattutto se si chiama Clostebol e si consuma tra beauty case e massaggi a mani nude. Le versioni divergono, le responsabilità si intrecciano: “Gliene ho solo consigliato l’uso, spiegandogli che non doveva assolutamente entrare in contatto con Jannik”, la versione ufficiale di Ferrara sulla pomata poi utilizzata dal fisioterapista che indirettamente avrebbe poi “contagiato” Sinner. Naldi secondo Repubblica avrebbe definito quella testimonianza “penosa”. La realtà, come sempre, si fa opaca: errori, leggerezze, negligenze, ma nessun dolo. Eppure, nella sottile distanza tra “non commento” e “ne parleremo”, si insinua il dubbio più velenoso di tutti: c’è ancora qualcosa da raccontare? E chi avrà il coraggio – o la necessità, o la voglia di rivalsa – di farlo per primo?

Nel frattempo, il tennis va avanti. Sinner si allena, Ferrara torna a essere il “torturatore” di fiducia, Kyrgios gioca la sua solita partita tra tweet e provocazioni. visto che ormai il campo con lui è impietoso.

More

MA È TENNIS O TEMPTATION ISLAND? Sinner torna con Ferrara (che dopo il doping era stato con Berrettini) dopo Panichi (che stava con Djokovic e ora con Rune). Perché Jannik ha richiamato il preparatore del caso Clostebol?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Temptation tennis

MA È TENNIS O TEMPTATION ISLAND? Sinner torna con Ferrara (che dopo il doping era stato con Berrettini) dopo Panichi (che stava con Djokovic e ora con Rune). Perché Jannik ha richiamato il preparatore del caso Clostebol?

OSSESSIONE SINNER: il video di Jannik che pulisce la Ferrari è peggio del gossip. Il motivo? Perché ormai siamo prigionieri del “mindset”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Temptation tennis

OSSESSIONE SINNER: il video di Jannik che pulisce la Ferrari è peggio del gossip. Il motivo? Perché ormai siamo prigionieri del “mindset”

Ma in che senso Sinner dopo Wimbledon ha già “perso” quasi metà dei soldi vinti? “Povero” Jannik, ma a Montecarlo a differenza di Iga Swiatek…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Purgatori fiscali

Ma in che senso Sinner dopo Wimbledon ha già “perso” quasi metà dei soldi vinti? “Povero” Jannik, ma a Montecarlo a differenza di Iga Swiatek…

Tag

  • Clostebol
  • Doping
  • Giacomo Naldi
  • Jannik Sinner
  • Nick Kyrgios
  • Tennis
  • Umberto Ferrara

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

CLAMOROSO DALL'AUSTRIA! Max Verstappen-Mercedes, è tutto finito: resta in Red Bull e Toto Wolff conferma: “Voglio proseguire con Kimi e George”

di Luca Vaccaro

CLAMOROSO DALL'AUSTRIA! Max Verstappen-Mercedes, è tutto finito: resta in Red Bull e Toto Wolff conferma: “Voglio proseguire con Kimi e George”
Next Next

CLAMOROSO DALL'AUSTRIA! Max Verstappen-Mercedes, è tutto finito:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy