image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MA È TENNIS O TEMPTATION ISLAND? Sinner torna con Ferrara (che dopo il doping era stato con Berrettini) dopo Panichi (che stava con Djokovic e ora con Rune). Perché Jannik ha richiamato il preparatore del caso Clostebol?

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

  • Foto: Ansa

23 luglio 2025

MA È TENNIS O TEMPTATION ISLAND? Sinner torna con Ferrara (che dopo il doping era stato con Berrettini) dopo Panichi (che stava con Djokovic e ora con Rune). Perché Jannik ha richiamato il preparatore del caso Clostebol?
Jannik Sinner richiama il preparatore Umberto Ferrara, rinnegato dopo il caso Clostebol e un incrocio di “passioni” degno di Temptation Island. Cosa c’è dietro la nuova fiducia, tra passati ingombranti, polemiche, e una squadra ancora incompleta?

Foto: Ansa

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Ci sono sport che vivono di epica e sport che si nutrono di melodramma. Poi c’è il tennis, che nelle ultime stagioni sembra aver deciso di frequentare con uguale entusiasmo entrambi i generi, riscrivendo la propria sceneggiatura con colpi di scena degni di un prime time su Canale 5. Jannik Sinner, con la sua aria da cherubino alpino, si ritrova oggi protagonista di una trama che fa concorrenza a Temptation Island: ex che tornano, vecchi amori professionali che non muoiono mai, fiducia tradita e riabilitata, sentimenti (e muscoli) in sospeso.

È il ritorno di Umberto Ferrara a fare notizia. L’ex preparatore atletico, licenziato appena un anno fa dopo il celebre caso Clostebol, torna ora a prendersi cura del corpo – e forse dell’anima – del re del ranking mondiale. Un ritorno che profuma di sequel e di quella raffinata nostalgia che solo chi ha molto da perdere può permettersi. Come nei reality d’amore più seguiti, le scelte di Sinner sembrano dettate da una sceneggiatura dove nulla è definitivo e ogni porta può riaprirsi, anche quelle sbarrate da tripli mandati di diffidenza.

Umberto Ferrara e Jannik Sinner in un immaginario falò di confronto di Temptation Island
Umberto Ferrara e Jannik Sinner in un immaginario falò di confronto di Temptation Island Illustrazione IA MOW

Per chi avesse perso le puntate precedenti: il preparatore Ferrara e il fisioterapista Naldi, compagni di viaggio nei giorni d’oro e d’ombra di Sinner, erano stati allontanati in modo netto dopo il caso di contaminazione da Clostebol, che aveva tenuto in ostaggio non solo il talento ma anche l’immagine del ragazzo d’oro del tennis italiano. “Ferrara e Naldi sono stati una grossa parte per la mia carriera”, aveva detto Jannik, ma “non mi sento più tranquillo a continuare con loro. Ho bisogno di aria pulita”. Clean air, letterale. La ferita, come sempre accade quando la fiducia si spezza, sembrava insanabile.

E invece, neanche un anno dopo, ecco la ricomposizione: mentre Panichi, l’altro preparatore transitato nel team Sinner (dopo essere stato con Djokovic), si accasa altrove (con l’ancor più nordico Rune), e mentre Ferrara aveva già dato una mano a Berrettini, il cerchio si chiude (o forse si riapre) nel modo più spiazzante. Sinner, campione di quattro Slam e sempre più recluso in una sua personale bolla impermeabile agli opinionismi altrui, fa una scelta che pare più umana che sportiva: torna da chi, malgrado tutto, sapeva evidentemente come prenderlo, letteralmente e metaforicamente.

https://mowmag.com/?nl=1

Il tennis, come Temptation Island, è fatto a quanto pare di tentazioni e di ritorni, di ex che non restano ex, di addii e poi rimpianti. Perché scegliere proprio Ferrara, dopo tutto? Perché rimettere in campo una fiducia infranta davanti al mondo? L’aria pulita, ci viene da pensare, non si trova nei curriculum ma negli sguardi che conoscono il tuo passato senza giudicarlo. E se a Cincinnati torneranno a parlare solo della coppia Sinner-Ferrara, pazienza: la vera partita si gioca anche fuori dal campo, dove a vincere non è chi commette meno errori, ma chi sa tornare sui propri passi quando serve (o crede che gli serva).

La scelta di Sinner – che come tutte le altre, non deve per forza essere irreversibile, perché in questo il tennis è meno irreparabile della vita, amorosa e non – è una scommessa, sul passato, sul futuro, e su sé stesso, nel microcosmo dei professionisti che vanno e vengono, in un ambiente dove ogni scelta pesa come una seconda di servizio sul match point altrui.

More

OSSESSIONE SINNER: il video di Jannik che pulisce la Ferrari è peggio del gossip. Il motivo? Perché ormai siamo prigionieri del “mindset”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Temptation tennis

OSSESSIONE SINNER: il video di Jannik che pulisce la Ferrari è peggio del gossip. Il motivo? Perché ormai siamo prigionieri del “mindset”

MA CHE CAZ*O SUCCEDE AL TENNIS? Sinner, Alcaraz, Djokovic in burnout o “boicottano” il Master di Toronto. Il tour Atp ha un problema: e con l’inizio del “1000” in Arabia le cose potrebbero complicarsi ancora…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sudatissimi

MA CHE CAZ*O SUCCEDE AL TENNIS? Sinner, Alcaraz, Djokovic in burnout o “boicottano” il Master di Toronto. Il tour Atp ha un problema: e con l’inizio del “1000” in Arabia le cose potrebbero complicarsi ancora…

Ma in che senso Sinner dopo Wimbledon ha già “perso” quasi metà dei soldi vinti? “Povero” Jannik, ma a Montecarlo a differenza di Iga Swiatek…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Purgatori fiscali

Ma in che senso Sinner dopo Wimbledon ha già “perso” quasi metà dei soldi vinti? “Povero” Jannik, ma a Montecarlo a differenza di Iga Swiatek…

Tag

  • Clostebol
  • Doping
  • Jannik Sinner
  • Marco Panichi
  • Temptation Island
  • Tennis
  • Umberto Ferrara

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

UN NUOVO INIZIO? La Formula 1 torna a Spa ed è di nuovo caos: Ferrari, Piastri e Norris, il futuro di Max Verstappen e non solo

di Luca Vaccaro

UN NUOVO INIZIO? La Formula 1 torna a Spa ed è di nuovo caos: Ferrari, Piastri e Norris, il futuro di Max Verstappen e non solo
Next Next

UN NUOVO INIZIO? La Formula 1 torna a Spa ed è di nuovo caos:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy