image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner e Musetti saltano la Davis a Bologna ma è il momento del ritorno di un grande Berrettini (e di una squadra che non delude)

  • di Ginevra Stanghellini

11 settembre 2024

Sinner e Musetti saltano la Davis a Bologna ma è il momento del ritorno di un grande Berrettini (e di una squadra che non delude)
Riparte la Coppa Davis e l’Italia scenderà in campo per difendere il trofeo con una squadra di grande talento. Tra riposi, ritorni e debutti il team italiano capitanato da Volandri debutterà sfidando il Brasile, in casa a Bologna con un Berrettini pronto al grande ritorno. Si sentirà l'assenza di Sinner?

di Ginevra Stanghellini

È già ora di una nuova edizione della Coppa Davis, e a Bologna, l’Italia si prepara a dover difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Malaga, partendo dal Brasile. Tanti i cambiamenti, fuori Sinner e Musetti pronti a rifiatare dopo i recenti impegni che li hanno tenuti sui campi durante l’estate, in particolare dello US Open e dell’Olimpiade parigina. Ma niente drammi, i due si aggiungeranno sicuramente nelle fasi finali del torneo, al momento il team non ha bisogno di inutili polemiche come è successo nell’edizione del 2023, dove: si è dubitato dell’italianità di Jannik, i media lo hanno attaccato di non essere mai in forma per la nazionale visto il rifiuto per il quarto anno, tanto sconvolgente quanto le dichiarazioni di Pietrangeli: "Squalificare chi rifiuta la nazionale".

Dopotutto è solo la prima fase di qualificazione, e a sorpresa il numero 1, arriverà a supportare il debutto della nazionale ma anche a salutare i tifosi. Il capitano del team azzurro, Volandri, ha dichiarato: “Ci sono obiettivi nuovi e una squadra nuova, voglio ripartire da una squadra composta da tanti giocatori. E’ come un nuovo inizio”. Un nuovo inizio facilitato dal momento d’oro che vive il tennis italiano, dove non mancano i talenti, come quello di Matteo Arnaldi già alla seconda presenza in Davis, supportato da un doppio rodato e con esperienza, quello formato da Bolelli e Vavassori, il secondo arrivato a Bologna fresco di vittoria nel doppio misto agli US Open, ha dichiarato di essere pronto a dare il suo supporto alla squadra, che è fiduciosa di poter far bene ed è pronta ad affrontare questa sfida. Gli azzurri scenderanno in campo, con diverse novità: il debutto di Flavio Cobolli ma soprattutto il ritorno in nazionale di Matteo Berettini.

20240910 190251829 7399

Proprio quest’ultimo è passato da spettatore d’eccellenza a uno dei protagonisti, diventandone il capitano, dopo aver ritrovato la forma, come dichiarato in conferenza stampa: “L’anno scorso l’ho vissuta un po’ da fuori. Ho lavorato veramente tanto per essere di nuovo a disposizione. La scelta del capitano è molto complessa, ma spero e credo di essermela meritata. L’obiettivo è quello di difendere il titolo. Un match alla volta, una partita alla volta. La coppa Davis è una competizione particolare”. Il romano, numero 32 del ranking ATP, è al debutto con la nazionale, dopo i recenti come il terzo turno allo US Open o la finale del Citi Open, ai microfoni di Supertennis ha dichiarato: “È la mia prima volta e sono davvero molto emozionato. E’ una sensazione unica sentirsi parte di un gruppo, è un onore avere la possibilità di indossare la maglia azzurra: i ragazzi sono tutti fantastici e mi hanno aiutato ad ambientarmi subito. sento che siamo una grande famiglia. Questa è una competizione che mi appartiene e non vedo l’ora di scendere in campo“. Dal 11 al 15 settembre, gli italiani saranno impegnati contro Belgio, Paesi Bassi e Brasile. Il debutto sarà proprio contro questi ultimi, la formazione sudamericana, guidata da Jaime Oncins, ha centrato per la prima volta l'accesso alle Davis Cup Finals grazie al successo ai danni della Svezia. Stesso format della scorsa edizione, saranno i due migliori team a passare il turno, arrivando alle fasi finali Malaga, che andranno in scena l dal 19 al 24 novembre, con un tabellone a otto ad eliminazione diretta. L’Italia poi scenderà in campo venerdì contro il Belgio, avversario complicato e domenica con i Paesi Bassi, tutte le sfide saranno visibili su Rai 2, Supertennis e Sky Sport. Gli azzurri sono motivati, pronti a dire la loro spinti dal successo di Jannik e per difendere il titolo.

20240910 190430719 4153

More

Sinner e doping, caso chiuso? Ricorso sul Clostebol, cosa ha deciso Wada? Ecco il nuovo clamoroso scenario

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

FUORI DAI GUAI?

Sinner e doping, caso chiuso? Ricorso sul Clostebol, cosa ha deciso Wada? Ecco il nuovo clamoroso scenario

Siamo andati a mangiare al rifugio Fondovalle, dove è cresciuto Jannik Sinner con la cucina del padre Hanspeter. Come sono le sue specialità? Tra rosticciata di canederli e filetto di maiale, ecco la nostra esperienza

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Siamo andati a mangiare al rifugio Fondovalle, dove è cresciuto Jannik Sinner con la cucina del padre Hanspeter. Come sono le sue specialità? Tra rosticciata di canederli e filetto di maiale, ecco la nostra esperienza

La settimana da leone da testiera di Nick Kyrgios contro Jannik Sinner e Anna Kalinskaya

di Ginevra Stanghellini

Sport

La settimana da leone da testiera di Nick Kyrgios contro Jannik Sinner e Anna Kalinskaya

Tag

  • Jannik Sinner
  • Matteo Berrettini
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Ginevra Stanghellini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ollie Bearman e le strade di Baku: il record del britannico in Formula 2 lo prepara per il debutto con la Haas

di Alice Cecchi

Ollie Bearman e le strade di Baku: il record del britannico in Formula 2 lo prepara per il debutto con la Haas
Next Next

Ollie Bearman e le strade di Baku: il record del britannico in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy