image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner Hitler, come dice Fedez? Sinner italiano come Bagnaia? Giannini (Repubblica) prende a racchettate Jannik su tasse e residenza a Montecarlo: “Furbizia troppo piccola per…”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto: Ansa

19 settembre 2025

Sinner Hitler, come dice Fedez? Sinner italiano come Bagnaia? Giannini (Repubblica) prende a racchettate Jannik su tasse e residenza a Montecarlo: “Furbizia troppo piccola per…”
Nel mezzo delle polemiche dell’accostamento Sinner-Hitler da parte di Fedez, Massimo Giannini (Repubblica) prende a racchettate Jannik non sul tema dell’italianità (dove spunta un paragone con Bagnaia), ma su quello della fiscalità: “Trasferirsi a Montecarlo è una furbizia troppo piccola per un tennista così grande”

Foto: Ansa

di Redazione MOW Redazione MOW

Mentre il grosso dei media è concentrato su Fedez che ha accostato Sinner a Hitler in un testo diffuso via Instagram (“L’italiano ha un nuovo idolo, si chiama Jannik Sinner. Puro sangue italiano con l’accento di Adolf Hitler”), con tanto di annuncio di un esposto presentato da un politico bolzanino per “istigazione all’odio per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi”, nell’angolo delle lettere del Venerdì di Repubblica (indirizzate a – e con risposte di – Massimo Giannini) si consuma un nuovo attacco all’ex numero uno del tennis mondiale (di recente risuperato da Carlos Alcaraz) sul tema fiscale e della residenza a Montecarlo, dopo altri analoghi tra cui, fra i più recenti e pesanti, quello di Mario Giordano.

Il testo del dissing che Fedez ha spoilerato sui social
Il testo del dissing che Fedez ha spoilerato sui social

“Gli italiani – scrive un lettore da Venezia, Gianni Facca – adorano Sinner perché è un vincente, un vero campione. Come persona, niente da dire. Ma Sinner è italiano? È domiciliato in Italia? Paga le tasse in Italia? In un sondaggio di una trasmissione radiofonica la maggioranza degli ascoltatori condivideva questa tesi: fa bene, lui che può, a non pagare le tasse, è un grande campione e si può permettere di tutto. Mi infastidisce il sottile desiderio che sta dietro a questi ragionamenti: chi può sfuggire al fisco lo faccia, beato lui. Per me chi non risiede in Italia non è italiano. Pecco Bagnaia lo è, perché le tasse le paga in Italia, senza sotterfugi. Sinner no, perché non paga le tasse qui. Quindi è italiano solo nel senso che è un opportunista”.

Massimo Giannini
Massimo Giannini Ansa

Come risponde Massimo Giannini? Con una sorta di racchettata cerchiobottista: “Caro Gianni, da tifoso ti rispondo «Sinner non si discute, si ama». Ma da cittadino ti do ragione. Jannik è una gioiosa e spaventosa macchina da tennis. Non baciata dalla metafisica di Federer, ma armata da quella che Forster Wallace definiva «cinestetica». È arci-italiano per geografia, anti-italiano per antropologia. Educato e riservato, freddo e introverso, non sfoggia veline, parla pochissimo e in quattro lingue diverse. Senza arrivare alle vette di Roger, ha doti che apprezzo: sportività, sobrietà, signorilità. Ma qui mi fermo. Trasferirsi a Montecarlo, col pretesto che lì «ci si allena meglio», è una furbizia troppo piccola per un tennista così grande. Questi campioni dovrebbero sentire di più il senso della responsabilità sociale. Milioni di persone li venerano come idoli e li seguono come modelli: un po’ di pedagogia non guasterebbe. Finora Jannik ha guadagnato 50 milioni di dollari: se restituisse al Paese in cui è nato un po’ di quel che il Paese gli ha consentito di essere – conclude Giannini – farebbe il suo colpo più bello. Game, set, match”.

More

La fantasiosa teoria del cervello rubato a Sinner e a Leclerc. Ma qualcuno ha rubato il tennis a Berrettini?

di Redazione MOW Redazione MOW

Mentalisti

La fantasiosa teoria del cervello rubato a Sinner e a Leclerc. Ma qualcuno ha rubato il tennis a Berrettini?

Dissing e contro dissing! Naike Rivelli all'attacco di Fedez: "Più che un rapper è un rosichino". E si chiede: c'è una casa discografica che pubblicherà quella canzone?

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Liberté, Égalité, Fraternité

Dissing e contro dissing! Naike Rivelli all'attacco di Fedez: "Più che un rapper è un rosichino". E si chiede: c'è una casa discografica che pubblicherà quella canzone?

Kirk, Fedez, il Papa, Sinner... ma cos'è diventata l'informazione, la Settimana enigmistica? Ecco quanto siamo diventati deficienti dentro al quiz globale

di Aldo Nove Aldo Nove

Sei verticale, dieci lettere

Kirk, Fedez, il Papa, Sinner... ma cos'è diventata l'informazione, la Settimana enigmistica? Ecco quanto siamo diventati deficienti dentro al quiz globale

Tag

  • Sport
  • Tennis
  • Repubblica
  • soldi
  • tasse
  • Jannik Sinner
  • Fedez

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mondiali di volley, quando non puoi andare a casa ma quelle che non sono l’Italia ci vanno lo stesso. Adios Francia, Germania, Cuba e Brasile, e l’Argentina...

di Eugenio Lanza

Mondiali di volley, quando non puoi andare a casa ma quelle che non sono l’Italia ci vanno lo stesso. Adios Francia, Germania, Cuba e Brasile, e l’Argentina...
Next Next

Mondiali di volley, quando non puoi andare a casa ma quelle che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy