image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La fantasiosa teoria del cervello rubato a Sinner e a Leclerc. Ma qualcuno ha rubato il tennis a Berrettini?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto: Ansa

18 settembre 2025

La fantasiosa teoria del cervello rubato a Sinner e a Leclerc. Ma qualcuno ha rubato il tennis a Berrettini?
La Cina avrebbe hackerato i dati di alcuni atleti di livello mondiale per scopi militari. Lo sostiene il giornalista investigativo Pablo Torre nel suo podcast “Pablo Torre finds out”. Ma cosa c’è di vero? E Berrettini intanto perde ancora…

Foto: Ansa

di Redazione MOW Redazione MOW

Come funziona la mente di un atleta numero uno del mondo? La tecnologia FocusCalm, prodotta dalla BrainCo, si occupa proprio dell’indagine dell’attività cerebrale di campioni come Jannik Sinner, Iga Swiatek, Mikaela Shiffrin e Charles Leclerc. Tramite una bandana elettronica, è possibile monitorare le menti degli atleti per fornire dati utili al miglioramento della concentrazione e del relax per rendere più performanti i soggetti. Secondo il giornalista investigativo Pablo Torre, però, come riporta un articolo di Stefano Semeraro su La Stampa, la Cina avrebbe cercato di hackerare i dati raccolti. La BrainCo, infatti, pur avendo sede ad Harvard, è stata fondata in Cina. L’obiettivo del Dragone, sempre nella ricostruzione di Torre, sarebbe quello di addestrare futuri soldati iperdotati. Riccardo Ciccarelli, esperto che ha lavorato con Sinner e che lo ha assistito per diversi tornei, ha detto di non poter escludere che il governo di Pechino abbia effettivamente preso possesso di quelle informazioni. Insomma, scienza e sport si incrociano in questa storia, che comunque resta da verificare. E mentre il complottismo si insinua anche nel tennis, sui campi si continua a giocare.

20250918 151543527 9117
Anche il cervello di Charles Leclerc è stato "hackerato"? Ansa

Matteo Berrettini era tornato a giocare proprio in Cina, ad Hangzhou, contro il numero 99 del ranking Dalibor Svrcina. Il risultato è molto negativo per l’italiano: 6-3,6-3 in nemmeno un’ora di gioco per Svrcina. Dopo l’eliminazione a Wimbledon Berrettini aveva rilasciato queste dichiarazioni: “Fondamentalmente sono stanco, stanco di rincorrere sempre qualcosa. Per questo ho bisogno di prendermi giorni per pensare, per decidere cosa fare del futuro perché stare in campo così non è quello che voglio”. Ecco, quella stanchezza si è vista tutta nel match di Hangzhou: gli errori non forzati sono stati 15 (più del doppio di quelli del suo avversario), una sola palla break guadagnata e sei concesse, percentuale bassa (59%) di prime di servizio in campo. Una partita disastrosa. Quei pensieri del post Wimbledon, probabilmente, sono tornati presenti nella mente di Berrettini. Ma stavolta non c’è nessuna tecnologia avanzata di mezzo.

Matteo Berrettini
Qualcuno ha rubato il tennis a Matteo Berrettini? Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner (Hitler?), Schlein, femministe... Fedez ha deciso di far incazzare un po' di persone e di rinnegare l'era Ferragni. Ma perché?

di Angela Russo Angela Russo

Cambia idea ogni due like

Sinner (Hitler?), Schlein, femministe... Fedez ha deciso di far incazzare un po' di persone e di rinnegare l'era Ferragni. Ma perché?

Doping legale? Schwazer, Sinner, Djokovic, Pantani: la (in)giustizia sportiva ha rotto il caz*o e va riformata. Perché l’innocenza non basta per essere innocenti?

di Eugenio Lanza Eugenio Lanza

Capricci giuridici

Doping legale? Schwazer, Sinner, Djokovic, Pantani: la (in)giustizia sportiva ha rotto il caz*o e va riformata. Perché l’innocenza non basta per essere innocenti?

Sinner e il “tarlos” Alcaraz, che ne sarà di Jannik? “Ferita nell’identità. La vera partita ora non è contro Carlos”: parla lo psicologo Merigo

di Matteo Merigo Matteo Merigo

Tennis

Sinner e il “tarlos” Alcaraz, che ne sarà di Jannik? “Ferita nell’identità. La vera partita ora non è contro Carlos”: parla lo psicologo Merigo

Tag

  • Charles Leclerc
  • Cina
  • Tennis
  • Matteo Berrettini
  • Jannik Sinner

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

    di Cosimo Curatola

    Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Inter, non vorrai fare come la Juve con Thiago Motta? Difendi Chivu a prescindere da Champions e Serie A, altrimenti...

di Domenico Agrizzi

Inter, non vorrai fare come la Juve con Thiago Motta? Difendi Chivu a prescindere da Champions e Serie A, altrimenti...
Next Next

Inter, non vorrai fare come la Juve con Thiago Motta? Difendi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy