image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

BERRETTINI, È IL FORFAIT DEFINITIVO? Il selfie con Sinner era solo un abbaglio? Ecco che oggi le parole di Matteo dopo Roma sembravano quasi profetiche

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

14 agosto 2025

BERRETTINI, È IL FORFAIT DEFINITIVO? Il selfie con Sinner era solo un abbaglio? Ecco che oggi le parole di Matteo dopo Roma sembravano quasi profetiche
Matteo Berrettini rinuncia ufficialmente agli US Open, e il dubbio ora è se il selfie con Jannik Sinner a Montecarlo sia stato solo un’illusione di ritorno. L’assenza del romano dagli Slam si allunga, mentre tornano alla mente le parole pronunciate dopo Roma: "Sono stanco di rincorrere sempre qualcosa, devo decidere cosa fare del futuro”

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La finale di Wimbledon del 2021 è ormai un ricordo lontano, quasi sbiadito. Quattro anni dopo quell’exploit storico, Matteo Berrettini appare sempre più distante dal tennis, intrappolato in una crisi di risultati e motivazioni che sembra non avere fine. L’ultimo segnale arriva oggi, con la conferma della rinuncia ufficiale agli Us Open, al via il 24 agosto a Flushing Meadows. Il nome del romano è stato depennato dall’entry list dell’ultimo Slam stagionale: al suo posto in tabellone ci sarà lo statunitense Brandon Holt. Il ritiro da New York allunga ulteriormente un’assenza che dura da settimane. L’ultima apparizione di Berrettini risale infatti a Wimbledon 2024, chiuso al primo turno contro il polacco Kamil Majchrzak, dopo che il ritorno in campo agli Internazionali di Roma aveva già mostrato un Matteo in difficoltà fisica e mentale. Una condizione che lo stesso tennista aveva ammesso pubblicamente, con parole che oggi assumono un peso ancora maggiore: “Dopo Roma ho passato settimane difficili, ho avuto tanti momenti di down in cui dovevo decidere se provarci o non provarci. Fondamentalmente sono stanco, stanco di rincorrere sempre qualcosa. Per questo ho bisogno di prendermi giorni per pensare, per decidere cosa fare del futuro perché stare in campo così non è quello che voglio”.

https://mowmag.com/?nl=1

Una dichiarazione che lasciava intuire un bivio, tra la voglia di rientrare e la tentazione di fermarsi per un periodo più lungo. Da allora, però, la luce in fondo al tunnel non è ancora apparsa. La rinuncia agli Us Open, dopo quelle a diversi tornei estivi, sembra certificare un momento di profonda riflessione sul prosieguo della carriera. Per il Berrettini che aveva infiammato l’erba di Londra, trascinando l’Italia in una finale Slam che mancava da oltre quarant’anni, il presente racconta invece di un’assenza che si prolunga e di un futuro tutto da scrivere. Anche se in molti avevano sperato che il momento fosse passato, vedendo il selfie che proprio Matteo aveva postato il 13 luglio insieme a Jannik Sinner. Era stato lui a scrivere “step by step with the best”, in un momento post allenamento in quel di Montecarlo. Non possiamo sapere se sia l’insicurezza a guidare queste scelte, la volontà di essere al meglio e quindi forse di non misurarsi per la prima volta con il proprio fisico in uno Slam. Sta di fatto che Matteo manca a tutti, e che l’Italia non vede l'ora di tornare a fare il tifo per lui.

More

MUSETTI, CUCINA DA INCUBO: ma chi caz*o mangia la pasta alle fragole? Ecco la reazione di Lorenzo, che a Toronto...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MA PERCHÈ?

MUSETTI, CUCINA DA INCUBO: ma chi caz*o mangia la pasta alle fragole? Ecco la reazione di Lorenzo, che a Toronto...

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MARTELLO IN OFFICINA

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

"Fa male"

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

Tag

  • Atp
  • Carlos Alcaraz
  • Cincinnati
  • Jannik Sinner
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Tennis
  • Us Open

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La F1 nel 2026 sarà un disastro? C’è chi parla di fallimento, ma la Fia risponde duro: “È solo l’inizio, presto nessuno si lamenterà”. Signori, c’è solo una certezza

di Luca Vaccaro

La F1 nel 2026 sarà un disastro? C’è chi parla di fallimento, ma la Fia risponde duro: “È solo l’inizio, presto nessuno si lamenterà”. Signori, c’è solo una certezza
Next Next

La F1 nel 2026 sarà un disastro? C’è chi parla di fallimento,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy