image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner super la prima settimana da incubo di Wimbledon con una facilità che mette tutti in riga

  • di Lorenzo Giamattei

9 luglio 2024

Sinner super la prima settimana da incubo di Wimbledon con una facilità che mette tutti in riga
Primo in tabellone ma con una settimana da incubo al via del torneo più complesso e amato al mondo. Jannik Sinner ha superato i primi sette giorni dello slam inglese mostrando la forza di un numero uno

di Lorenzo Giamattei

Doveva essere una prima settimana difficile, complicata, appena visto il tabellone, da bravi italiani, prima abbiamo pianto preventivamente, preoccupati di quante energie avrebbe usato già nelle prime partite del torneo, rischiando così di arrivare a quelle importanti con il serbatoio quasi vuoto, poi abbiamo gridato allo scandalo, chiedendoci come fosse possibile, da numero 1 del mondo, avere un tabellone così difficile. Guardando il torneo però, è emersa una verità logica e banale, ma che la maggior parte delle volte tendiamo a dimenticarci: essere numero 1 del mondo, non vuol dire necessariamente avere il tabellone più facile possibile, vuol dire invece avere tutte le carte in regola per arrivare in fondo al torneo, anche con un tabellone difficile.

 Jannik Sinner, al primo Slam da numero 1 del mondo, ha fatto proprio questo, è riuscito a superare una prima settimana in cui ha dovuto battere 3 giocatori molto ostici come Hanfmann, Kecmanovic e Shelton, e un campione ex finalista slam (proprio a Wimbledon) come Matteo Berrettini. Lo ha fatto perdendo solo due set, in due partite dove comunque stava già conducendo due set a zero. Preoccupati dei suoi avversari, ci siamo scordati di quanto fosse forte Sinner, che, giusto per non farsi mancare nulla, è arrivato a Wimbledon con in borsa la vittoria di Halle e, non dimentichiamolo, due semifinali in due anni consecutivi nelle precedenti edizioni.

20240709 074906556 9706

Il dominio di questa prima settimana quindi non può sorprenderci, ma non deve neanche essere fatto passare come un qualcosa di banale, l’altro grande favorito di questo torneo, Carlos Alcaraz, con un tabellone altrettanto difficile, è andato a un passo dall’eliminazione contro Francis Tiafoe al terzo turno, trovandosi 2-1 sotto nel conto dei set, e vicinissimo al quinto set contro Hugo Humbert. Lo spagnolo, dopo le fatiche del Roland Garros, torneo che comunque ha vinto, ha fatto molta fatica a giocare sui suoi standard soliti, perdendo al Queen’s un paio di settimane fa e, come detto, faticando e non poco in questa prima settimana di Wimbledon.

Quello che impressiona di Sinner non è il fatto che vince le partite difficili, questo essendo il numero uno del mondo dobbiamo aspettarcelo, ma che lo faccia giocando con il pilota automatico, impostando una velocità di crociera insostenibile per quasi chiunque e alzando il livello ancora di più se l’avversario è in una particolare giornata positiva (come contro Berrettini). In certi momenti sembra di rivedere il miglior Djokovic, che arrivava alle seconde settimane degli slam con una facilità irrisoria e senza permettere ai suoi avversari, di pensare di avere la benchè minima possibilità di mettere in dubbio il risultato finale. Gli alti e bassi nelle sue partite non esistono, esiste un livello sotto al quale non scende mai e per i suoi avversari, fare partita pari significa giocare a quel livello per il più lungo tempo possibile, sempre che riescano ad avvicinarsi.

20240709 074917982 1984

Non avrà i picchi di gioco di Alcaraz, per continuare il parallelismo con il suo rivale, ma non ha neanche i suoi bassi. L’ha capito molto bene anche Shelton ieri, in una partita in cui l’americano ha messo giù tutte le armi a sua disposizione, servizio fulminante compreso. Il risultato è stato un dominio netto di Sinner nei primi due set, e un terzo set equilibrato, dove, come contro Berrettini, la differenza l’ha fatta un tie-break in cui l’altoatesino ha resistito, annullando anche diversi set point, alla forza della disperazione dell’avversario, chiudendo così una partita che sarebbe potuta diventare complicata.

Ai quarti troverà Daniil Medvedev, non esattamente un erbivoro, ma comunque numero 5 del mondo e vincitore slam. Sarà il primo di tre ostacoli durissimi per alzare per la prima volta il titolo più prestigioso del mondo e consacrarsi vera leggenda di questo sport. London Calling, per il numero 1 del mondo è il momento di entrare nei libri di storia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Non è solo Jannik Sinner il vincitore del derby italiano a Wimbledon: perché Berrettini sta tornando davvero

di Lorenzo Giamattei

Sport

Non è solo Jannik Sinner il vincitore del derby italiano a Wimbledon: perché Berrettini sta tornando davvero

Ma il tennis non era più romantico senza l'IA? Ecco come la tecnologia lo ha cambiato anche a Wimbledon, da Sinner e Berrettini a Alcaraz…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

TECNOCRAZIA?

Ma il tennis non era più romantico senza l'IA? Ecco come la tecnologia lo ha cambiato anche a Wimbledon, da Sinner e Berrettini a Alcaraz…

Bottazzi: “Quante caz*ate dice Fognini. Sinner e Berrettini a Wimbledon? Un orgoglio italiano. Djokovic? Ecco perché gioca…” E sulla Kalinskaya, Luciano Spalletti, gli europei di calcio 2024…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TENNIS O CALCIO?

Bottazzi: “Quante caz*ate dice Fognini. Sinner e Berrettini a Wimbledon? Un orgoglio italiano. Djokovic? Ecco perché gioca…” E sulla Kalinskaya, Luciano Spalletti, gli europei di calcio 2024…

Tag

  • Jannik Sinner
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Lorenzo Giamattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In vacanza "con la certezza del ritorno". Fabio Quartararo vede quello che i risultati non dicono...

di Emanuele Pieroni

In vacanza "con la certezza del ritorno". Fabio Quartararo vede quello che i risultati non dicono...
Next Next

In vacanza "con la certezza del ritorno". Fabio Quartararo vede...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy