image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sofia Goggia contro Sinner per il no a Quirinale e a Mattarella: “Nemmeno lontanamente concepibile”. E sulle aspettative per lei, Brignone e Jannik…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

31 gennaio 2025

Sofia Goggia contro Sinner per il no a Quirinale e a Mattarella: “Nemmeno lontanamente concepibile”. E sulle aspettative per lei, Brignone e Jannik…
Le polemiche sull’assenza di Jannik Sinner al Quirinale continuano, e ora, dopo la stampa, arrivano anche dal mondo dello sport. A prendere posizione è Sofia Goggia, che ha parlato dell’assenza di Sinner da Sergio Mattarella: "Per me non sarebbe stato neanche lontanamente concepibile". Ma la campionessa di sci non si è espressa solo su questo, anzi, ha parlato anche del rapporto con Federica Brignone, ha attaccato la "cultura da bar sport" in Italia e ha aperto a Fiorello (per Sanremo?)

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Le polemiche per l'assenza di Jannik Sinner alla cerimonia al Quirinale non si placano, anzi. Dopo i commenti di giornali e opinionisti, ora arrivano critiche anche dal mondo dello sport. Sofia Goggia, una delle atlete italiane più vincenti, non ha dubbi: se fosse stata nei panni di Sinner, non avrebbe mai rifiutato l’invito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “Assolutamente no. Sarei andata perché il Presidente della Repubblica è la più alta carica dello Stato”, ha dichiarato la sciatrice a Repubblica. Goggia, che si appresta a competere nei Mondiali di sci di Saalbach, ha sottolineato che “ho un rispetto massimo per le istituzioni, di cui tra l’altro faccio parte nella Guardia di Finanza. L’invito è un motivo di orgoglio immenso e, per come vivo io, non è nemmeno lontanamente concepibile pensare a un rifiuto”. Un'opinione che si inserisce nel dibattito ormai acceso sulle scelte del numero uno al mondo. Sinner, reduce dalla vittoria agli Australian Open, ha infatti preferito rientrare direttamente a Montecarlo, rinunciando alla cerimonia con i compagni di Coppa Davis, occasione in cui il discorso è stato tenuto da Matteo Berrettini. Eppure, su Sinner si erano espressi in modo chiaro i medici e il suo staff che, tramite le parole del suo coach, Darren Cahill, avevano espresso le condizioni del numero uno al mondo. Cahill lo aveva descritto “bianco come un lenzuolo” e “davvero malmesso”, tanto da fargli valutare il ritiro prima della sfida con Rune.

https://mowmag.com/?nl=1
Sofia Goggia e Federica Brignone
Sofia Goggia e Federica Brignone

Ma la Goggia ha parlato anche di Federica Brignone: “Premetto che quel giorno ho sbagliato, sono stata troppo stretta nella curva che immette nella parte iniziale del piano; quindi, non sono riuscita a uscire veloce. Altro che un centesimo, in quel punto ho perso decimi, poi ho avuto il problema alla spalla dislocata nella parte finale. Io e Federica non siamo lo yin e lo yang dello sci, due forze in contrapposizione che lottano per prevalere l’una sull’altra. Anzi, due forze così importanti, se unite, amplificano ancora di più i loro risultati. Ma agli italiani piacciono tre cose: il campione che porta a casa le medaglie, il team forte, e un antagonismo tra protagonisti. E questo crea una divisione tra fazioni: guelfi e ghibellini, anche nello sport, anche nello sci. Ci sono i pro-Goggia e i pro-Brignone”. Poi sulle aspettative che si sono su di lei, come su Sinner: “Un’aspettativa tale che se arrivi seconda, terza o quarta la gente pensa che siano gare andate male. Fa parte di una cultura italiana sportiva un po’ retrograda, da bar sport”. Ma ha già pensato al suo futuro dopo lo sport? “Niente sarà paragonabile al momento in cui metti i bastoncini fuori dal cancelletto, tutt’attorno c’è il silenzio, e puoi valorizzare il lavoro di tutti con una bella discesa. Però c’è un tempo per ogni cosa nella vita, e penso di aver seminato anche in altri campi. Ho già richieste lavorative di qua e di là ma non le prendo in considerazione. La politica? Non penso. Se Fiorello mi aspetta un po’ e ha un’altra delle sue idee geniali per un programma, io mi candido e sono pronta a firmare il contratto all’istante”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto finito?

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • Volandri
  • Coppa Davis
  • Cahill
  • intervista
  • Presidente della Repubblica
  • Repubblica
  • Federica Brignone
  • Sanremo 2025
  • Fiorello
  • Sofia Goggia
  • Jannik Sinner
  • Festival di Sanremo
  • Slam
  • Australian Open
  • Tennis
  • Melbourne
  • Sergio Mattarella
  • Quirinale
  • Matteo Berrettini

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Signori, arriva il Superbowl 2025: ecco tutto ciò che dovete sapere, da Kendrick Lamar nell'halftime a Travis Kelce e Taylor Swift

di Greta Verderosa

Signori, arriva il Superbowl 2025: ecco tutto ciò che dovete sapere, da Kendrick Lamar nell'halftime a Travis Kelce e Taylor Swift
Next Next

Signori, arriva il Superbowl 2025: ecco tutto ciò che dovete...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy