image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Spacchiamo! Gli azzurri vincono i Mondiali di volley per la seconda volta consecutiva, il ct Fefè De Giorgi: "Ragazzi speciali"

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: Ansa

28 settembre 2025

Spacchiamo! Gli azzurri vincono i Mondiali di volley per la seconda volta consecutiva, il ct Fefè De Giorgi: "Ragazzi speciali"
Di nuovo campioni del mondo: dopo venti giorni dalle ragazze del volley, anche la squadra maschile vince i Mondiali. Due vittorie per due Mondiali, siamo i più forti al mondo: pochi come noi. E il ct De Giorgi è l'uomo dei record...

Foto: Ansa

di Irene Natali Irene Natali

Campioni del mondo: per la seconda volta in appena venti giorni. Il volley è azzurro nel mondo: prima le ragazze di Velasco in Thailandia, ora i ragazzi di De Giorgi nelle Filippine. Gli azzurri di De Giorgi infatti, hanno battuto la Bulgaria per 3-1 in quattro set in cui hanno prima dominato, poi sofferto al terzo e, infine, schiacciato gli avversari al quarto. Primo set 25-21, secondo 25-17, terzo 17-25 e da ultimo, la cavalcata finale al quarto: 25-10.

Ital volley maschile vince i Mondiali 2025
I ragazzi di Fefè De Giorgi festeggiano Ansa

Insomma: abbiamo spaccato e spacchiamo. Prima l'oro olimpico e il titolo mondiale per l' Italvolley femminile, adesso quello dell' Italvolley maschile: due Mondiali vinti di seguito, nel 2025 e nel 2022, con cinque medaglie totali. E con il ct Fefè De Giorgi che entra nella storia, diventando l'uomo dei record che ha vinto ben 5 Mondiali: tre come giocatore e due come allenatore, di cui due di seguito. De Giorgi ha messo la squadra sotto la sua ala nel 2021, prendendo parte a quella che la stampa aveva ribattezzato l' "estate d'oro dello sport italiano". Era l'estate in cui, dopo le chiusure del Covid, l'Italia trionfava agli Europei di calcio a Londra e accumulava medaglie alle Olimpiadi, tra cui quelle di Tamberi nel salto in alto e Jacobs nei 100 metri. In quello stesso anno, per la prima volta un tennista italiano, Matteo Berrettini, partecipava alla finale di Wimbledon e inaugurava l'epoca d'oro di un altro sport: il tennis. Tennis e pallavolo: le due discipline in cui al momento siamo i più forti, con quest'ultima che oltre ad essere lo sport di squadra per eccellenza, è quella in cui risultiamo imbattibili. 

L'incontro Italia-Bulgaria
L'incontro Italia-Bulgaria Ansa

Sono pochi gli esempi di squadre altrettanto forti e compatte, lo sa anche il ct Fefè De Giorgi. Che a bordo campo, dichiara con orgoglio: "Sono ragazzi speciali. Si sono messi lì e hanno affrontato tante cose per migliorare". E ancora: "Sapevamo di dover recuperare spazio con altre squadre, come la Polonia e la Francia: ci siamo messi con grande umiltà e determinazione a lavorare su di noi, e loro sono stati stupendi perché si sono aiutati". "Dalla partita con l'Ucraina -conclude- è stato un crescendo e sono contento di averli visti giocare così. Non è facile vincere due Mondiali". Per il ct della Bulgaria, Blengini, si tratta invece ancora di una sconfitta in finale, ancora contro l'Italia: la Bulgaria infatti, aveva perso contro di noi la finale olimpica del 2016. La storia si ripete nel 2025: poco da fare, al momento la volley italiana è la più forte.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Mondiali atletica in Rai? Ridateci Bragagna! Iapichino flop, Jacobs boh, Battocletti record e bronzo per Fabbri, ma senza lo storico commentatore è tutta un'altra cosa

di Irene Natali Irene Natali

ci manchi

Mondiali atletica in Rai? Ridateci Bragagna! Iapichino flop, Jacobs boh, Battocletti record e bronzo per Fabbri, ma senza lo storico commentatore è tutta un'altra cosa

Unveiling Marc Marquez: “Il decimo è possibile, ma non sono il più grande della storia”. E sul gesto di Misano, Valentino Rossi, Giacomo Agostini e il Tourist Trophy…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Unveiling Marc Marquez: “Il decimo è possibile, ma non sono il più grande della storia”. E sul gesto di Misano, Valentino Rossi, Giacomo Agostini e il Tourist Trophy…

Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

di Irene Natali Irene Natali

ai quarti!

Ma quanto ci fanno godere le ragazze dell'Ital Volley? Italia asfalta Germania 3-0, Sylla: "Andiamo tutte nella stessa direzione", avanti così!

Tag

  • Mondiali
  • volley
  • Sport

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Emanuele Pieroni

Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon
Next Next

Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy