image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sul ballo dei debuttanti che si dice? Ecco cosa aspettarci dal 2025 di Fermin Aldeguer, Ai Ogura e Somkiat Chantra

  • di Nicola Liberti Nicola Liberti

15 febbraio 2025

Sul ballo dei debuttanti che si dice? Ecco cosa aspettarci dal 2025 di Fermin Aldeguer, Ai Ogura e Somkiat Chantra
Quelli normali li chiamerebbero i “nuovi volti della classe regina”, ma a noi piace di più la definizione di “polsi destri pronti per la MotoGP”. Aldeguer, Ogura e Chantra hanno tutto ma anche niente in comune e sia a Sepang che a Buriram le differenze, non solo di mezzi, si sono viste, dato che qualcuno ha addirittura sorpreso. Ma cosa possiamo aspettarci dai rookie di Ducati, Aprilia e Honda nel 2025? Qui proviamo a capirlo, spulciando crono per crono

di Nicola Liberti Nicola Liberti

In MotoGP è già il momento di primi bilanci dopo i test, con i rookie Aldeguer, Ogura e Chantra sin da subito in ottima forma, ognuno per quello che ha potuto, tra Sepang e Buriram. Ducati, Aprilia e Honda possono coccolarsi tre ragazzini che sono stati pure in grado, chi più e chi meno, di mettersi alle spalle qualche veterano.

https://mowmag.com/?nl=1

Fermin Aldeguer cancella presto i dubbi instillati a Ducati riguardo il salto dalla Moto2 ed è già tra i più veloci. Quarto nei primi due giorni in Malesia, scende all’undicesimo posto al momento dei time attack. Nel day 3 di Sepang incassa un secondo dal compagno di squadra Alex Marquez, il più veloce della classe, ma dimostra di poter stare tranquillamente in top 10 quest'anno, firmando un 1’57”4 che, nelle qualifiche del 2024, lo avrebbe visto al settimo posto. Più difficoltà, invece, a Buriram: 14° e 18° nei due giorni. In Thailandia è l'ultimo delle Ducati ma dà l'impressione che, con il passare delle gare, l'abitudine alla nuova categoria e il dietrofront tecnico delle GP25, potrà diventare un pilota stabilmente in top 10 con più di qualche guizzo, come già apprezzato in Moto2.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fermin Aldeguer 54 (@ferminaldeguer_54)

Aldeguer di certo non sfigura tra i grandi, ma a colpire maggiormente è Ai Ogura. Già a Sepang lascia il segno nel day 1 svettando come prima delle Aprilia, poi migliora gradualmente fino all’1’57”7 dell’ultimo giorno. Tre decimi in più dello spagnolo di Gresini, ma è ben più vicino di Fermin al riferimento di marca. Incassa, infatti, soltanto quattro decimi da Bezzecchi. Da sottolineare, inoltre, come quella malese non sia tra le piste più liete ad Ogura: caduto nel 2022, quando ha consegnato il mondiale ad Augusto Fernandez, e out nella scorsa stagione, il miglior piazzamento è il quarto posto del 2023, anno in cui a vincere fu, peraltro, proprio Aldeguer.

Lo storico migliora a Buriram dove è salito sul secondo gradino del podio la scorsa stagione, dopo il quinto e il sesto posto dei due anni precedenti. In Thailandia il giapponese non ha mai vinto, a differenza anche questa volta di Aldeguer, primo nel 2023. Nonostante ciò, durante i test il nuovo volto di Aprilia riesce comunque ad impressionare, pagando entrambi i giorni a Buriram gli stessi sei decimi da Bezzecchi: distacco ben differente da quello del rookie ex Speed Up che, dal riferimento di Ducati Marc Marquez, lo vede aumentare fino ad un secondo e tre. La sensazione è che Aprilia con il campione del mondo giapponese abbia fatto un gran colpo, potenzialmente la terza punta assieme a Bezzecchi e Martin.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ai Ogura (@aiogura79)

Discorso differente per Somkiat Chantra che, oltre ad adattarsi alla categoria, deve fare i conti anche con una Honda in crescita che, tuttavia, assomiglia molto ad un cantiere aperto. Non sono mancati i guizzi in questi test, su tutti l’1’58”1 all’ultimo giorno di Sepang che, nelle qualifiche del 2024, gli avrebbe permesso di mettersi alle spalle Nakagami, Mir e Marini. A differenza di un Ogura brillante e di un Aldeguer spesso davanti, risulta ben più difficile ipotizzare Chantra in lotta per la zona punti, quantomeno nella prima metà di stagione. A parlare per lui sono proprio i piazzamenti nei test che lo vedono stabilmente in fondo alla classifica, con diversi decimi di gap tra sé e il primo a precederlo. Ma magari in Thailandia il pubblico di casa e l’emozione del debutto sulla pista in cui è cresciuto potrebbero aiutarlo un po’.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LCR Team (@lcr.team)

More

Ok, ma Tardozzi che “rimprovera” Marc Marquez e fa godere il fratello Alex? Anche Morbidelli e Aldeguer se la ridono

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma Tardozzi che “rimprovera” Marc Marquez e fa godere il fratello Alex? Anche Morbidelli e Aldeguer se la ridono

Nelle mani di Marco Bezzecchi. Su corse, Corsi (Lucio) e quelli che sono già duri (ma non lo sanno o non lo fanno pesare)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Nelle mani di Marco Bezzecchi. Su corse, Corsi (Lucio) e quelli che sono già duri (ma non lo sanno o non lo fanno pesare)

Crisi KTM: il vento di Pedro Acosta sulla preoccupante accusa di “tattiche dilatorie”. Intanto Enea Bastianini: “non sapevo più cosa fare”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: il vento di Pedro Acosta sulla preoccupante accusa di “tattiche dilatorie”. Intanto Enea Bastianini: “non sapevo più cosa fare”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

    di Emanuele Pieroni

    “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

di Nicola Liberti Nicola Liberti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alla ricerca del doping che non c’è: dietro il caso Tortu-Jacobs l’ombra del caso Spazzini?

di Emiliano Raffo

Alla ricerca del doping che non c’è: dietro il caso Tortu-Jacobs l’ombra del caso Spazzini?
Next Next

Alla ricerca del doping che non c’è: dietro il caso Tortu-Jacobs...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy