image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma Tardozzi che “rimprovera” Marc Marquez e fa godere il fratello Alex? Anche Morbidelli e Aldeguer se la ridono

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 febbraio 2025

Ok, ma Tardozzi che “rimprovera” Marc Marquez e fa godere il fratello Alex? Anche Morbidelli e Aldeguer se la ridono
Ammettere le bocciature e, contestualmente, sembrare più sereni del cielo in estate. In casa Ducati nessuno considera un fallimento l'aver dovuto rinunciare al motore 2025 e l'aver "rimandato a Jerez" il nuovo telaio e la nuova carena. Il perchè l'ha spiegato Davide Tardozzi, che ha trovato il tempo pure di "infierire" sull'unico vero (e quasi imperdonabile) errore fatto da Marc Marquez in questo lungo inverno...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pecco Bagnaia ha ammesso di aver detto una bugia a Sepang e ha spiegato che era già certo che la scelta di Ducati sul motore da utilizzare nel 2025 era già stata presa. Poi, insieme a Marc Marquez, aveva pure lasciato intendere che lo stesso “passo indietro” sarebbe stato fatto pure per telaio e carena. Solo che, stando a quanto si vocifera nel paddock, non ha detto tutta la verità neanche questa volta, visto che già dopo Barcellona si parlava con insistenza della possibilità che Ducati cambiasse poco davvero della moto che ha dominato nel 2024. Preferendo, piuttosto, mettere momentaneamente in cantina senza averla mai fatta correre davvero la GP25. Subito dopo Sepang, con un titolo sibillino, abbiamo pure provato a buttarla là, ma i tempi nelle corse sono una cosa seria e vanno rispettati. Anche per gli annunci ufficiali. Che adesso sono puntualmente arrivati.

https://mowmag.com/?nl=1

A confermare che Ducati inizierà la stagione con una Desmosedici molto più simile a quella dell’anno passato che al prototipo messo a punto dagli ingegneri di Borgo Panigale per il 2025 è stato Davide Tardozzi, riprendendo le parole dello stesso Bagnaia e di Marc Marquez: “non ha senso rischiare troppo”. Il riferimento non era, appunto, solo al motore, ma anche al telaio e alla carena. “Sul motore abbiamo già detto: useremo il 2024 – ha spiegato Tardozzi a Sky (qui il video) – Per quanto riguarda carena e telaio abbiamo scelto la decisione di riprovarli nei test di Jerez”. Significa, di fatto, che anche Marc Marquez e Pecco Bagnaia, così come Fabio Di Giannantonio, saranno al via del GP della Thailandia e dei primi round della stagione con una moto che differisce da quella dell’anno precedente solo per qualche dettaglio. “In particolare ci siamo concentrati sulle sospensioni e l’elettronica – ha proseguito – mentre altre novità, come ho detto, saranno riprovate più avanti. Ci eravamo presentati con tante cose nuove, ma la verità è che è davvero difficile pensare di migliorare la Desmosedici GP24”.

20250215 105916284 8751
Marc e Alex Marquez

Quasi l’ammissione di un fallimento, per usare un termine che sarebbe stato bene in qualche altro box, ma non certo in quello della Ducati. Dove nessuno, Tardozzi compreso, ha perso il sorriso, sapendo che neanche il passo indietro fatto basterà a colmare un vantaggio tecnico che resta siderale. Anzi, Tardozzi trova pure il tempo di scherzare e di andare a sottolineare l’unico errore che Marc Marquez ha fatto in questo lungo inverno. “Proprio questa mattina – ha raccontato l’ex pilota – ho detto a Marc che ha sbagliato! Ha detto che la sorpresa di questi test è suo fratello Alex, ma io e gli altri di Ducati non lo consideriamo affatto una sorpresa. Alex Marquez non è una sorpresa: eravamo assolutamente certi che avrebbe performato in questo modo”.

Il più piccolo dei fratelli di Cervera è in forma e ha fame e, adesso, può contare – oltre che su un team che ha già dimostrato di saper vincere con tutti i piloti che sono passati di lì in questi anni - pure su una moto che è praticamente del tutto simile a quella dei tre che guidano una ufficiale, viste le scelte fatte su motore e, per ora, anche su telaio e carena. Una consapevolezza che potranno avere anche Fermin Aldeguer e Franco Morbidelli, con quest’ultimo che nei test invernali se l’è giocata sempre nelle posizioni di vertice. “Franco non lo scopro certo io – ha concluso Tardozzi – Fermin, invece, deve prendersi tutto il tempo di cui ha bisogno. Il fatto che anche i piloti delle squadre satellite abbiano provato il motore o qualche altra parte della GP25 dimostra quanto Ducati ci tenga a portare avanti il lavoro con tutti. E’ stato un piacere poter condividere anche con gli altri piloti e ascoltare il loro parere. Siamo assolutamente contenti”.

20250215 105944003 9716
Franco Morbidelli

More

Nelle mani di Marco Bezzecchi. Su corse, Corsi (Lucio) e quelli che sono già duri (ma non lo sanno o non lo fanno pesare)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Nelle mani di Marco Bezzecchi. Su corse, Corsi (Lucio) e quelli che sono già duri (ma non lo sanno o non lo fanno pesare)

Crisi KTM: il vento di Pedro Acosta sulla preoccupante accusa di “tattiche dilatorie”. Intanto Enea Bastianini: “non sapevo più cosa fare”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: il vento di Pedro Acosta sulla preoccupante accusa di “tattiche dilatorie”. Intanto Enea Bastianini: “non sapevo più cosa fare”

[VIDEO] Yamaha, che succede? Fabio Quartararo che richiama Marc Marquez al box non è solo una gag

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Yamaha, che succede? Fabio Quartararo che richiama Marc Marquez al box non è solo una gag

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e la bomba doping: c’è la squalifica per il caso Clostebol, ma Jannik limita i danni patteggiando con la Wada. Ecco che tornei salterà e cosa succederà con la sospensione

di Matteo Cassol

Sinner e la bomba doping: c’è la squalifica per il caso Clostebol, ma Jannik limita i danni patteggiando con la Wada. Ecco che tornei salterà e cosa succederà con la sospensione
Next Next

Sinner e la bomba doping: c’è la squalifica per il caso Clostebol,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy