image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Test privato a Jerez per Luca Marini con la Honda. La fonte anonima: “S’è reso conto di quanto è complicata…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 marzo 2024

Test privato a Jerez per Luca Marini con la Honda. La fonte anonima: “S’è reso conto di quanto è complicata…”
L'unico limite è quello dei 260 pneumatici. Per questo Honda ha deciso di consentire test privati anche ai singoli piloti. A aprire le danze è stato Luca Marini a Jerez e a svelare quale è la reale situazione nel Team Repsol è stato "un misterioso uomo Honda"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Luca Marini ha mantenuto il sorriso e il pessimo esordio con la Honda in Qatar sembra non averlo toccato più di tanto. Il pilota di Tavullia ha anche dobvuto fare i conti con un problema tecnico, ma ha comunque spiegato che sarebbe stato in ogni caso impossibile per lui andare a punti o fare molto meglio di come ha fatto. E’ consapevole, insomma, che ci sarà tanto da lavorare, per aiutare la Honda a crescere, ma anche per abituarsi a una moto che è profondamente diversa dalla Ducati. Tanto che in questi giorni, come riferisce motorsport.com, il pilota italiano ha anche effettuato dei test privati a Jerez, sfruttando le concessioni di cui Honda può beneficiare in questa stagione.

https://mowmag.com/?nl=1

Sempre la testata di settore, tra l’altro, riferisce di una chiacchierata avuta con un non meglio identificato “uomo Honda che vuole restare anonimo” e che ha spiegato che, al di là della tranquillità ostentata, intorno a Marini e nello stesso marini c’è grande fermento. “Durante i test in Qatar, Luca si è reso conto di quanto fosse complicata la situazione – avrebbe detto la fonte anonima ai colleghi di motorsport - Alcuni piloti impiegano più tempo per capire che le dinamiche in Honda non sono così facili da cambiare come si potrebbe pensare dall'esterno. E poiché Luca è molto intelligente lo ha capito in poco tempo". Chiedendo, appunto, di potersi mettere subito al lavoro e di avere intorno, sin dal primo GP in Qatar, tutti gli uomini del test team.

Luca Marini Honda test Valencia 2023

La situazione nel box Repsol è quella che è e l’impressione è che se da un lato Joan Mir e Johann Zarco abbiano cercato la performance, dall’altro Marini abbia portato avanti un altro tipo di lavoro che magari produce solo delusioni sull’immediato, ma che potrebbe pagare di più alla lunga. Pare che Zarco, ad esempio, abbia rinunciato a utilizzare in gara un cerchio Marchesini (come quello che usano quasi tutti gli altri costruttori) per via delle vibrazioni riscontrate sulla sua Rc213V, chiedendo agli uomini del box di tornare al passato. Segno, quindi, che in Honda le stanno provando davvero tutte, anche coinvolgendo la squadra satellite (visto che nel caso dei cerchi, ad esempio, gli ufficiali devono necessariamente correre con gli OZ in base a un accordo contrattuale) e che a ogni pilota è stato dato un ruolo ben definito. “HRC è stata molto onesta quando ha ingaggiato Marini – ha detto ancora la “gola profonda” a motorsport - Gli abbiamo chiesto se era sicuro perché non sarebbe stato facile per lui. Ci ha detto che non vedeva davvero l'ora. Gli è anche chiaro che stiamo facendo tutto ciò che è in nostro potere per uscire da questa situazione il prima possibile". Compreso, quindi, mandare in pista Marini in un test privato, come permesso dalle nuove regole sulle concessioni, per macinare chilometri e raccogliere dati da confrontare con quelli già raccolti da Bradl nei test e dagli altri piloti Honda nei fine settimana di gara.

Intanto, sempre da Honda, comincia a farsi più chiara l'identità del problema avuto da Marini in gara a Losail. Sembra si sia trattato di una anomalia nell'elettronica provocata dall'essere rimasti fermi in griglia a causa della partenza ritardata dopo il problema avuto in partenza da Raul Fernandez con l'Aprilia di Trackhouse

Valvola di parzializzazione scarico Honda HRC 2023

More

“Ho avuto un problema, ma non dirò quale”: Luca Marini, il tremendo esordio con Honda e i “duelli” con Morbidelli e Miller

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ho avuto un problema, ma non dirò quale”: Luca Marini, il tremendo esordio con Honda e i “duelli” con Morbidelli e Miller

Andrea Iannone e Danilo Petrucci: opposti paralleli anche a Barcellona, dopo la prima "contro" in SBK

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Andrea Iannone e Danilo Petrucci: opposti paralleli anche a Barcellona, dopo la prima "contro" in SBK

No, Jorge Martín non continuerà col Team Pramac e a confermarlo è Gino Borsoi: “ Correrà con una moto ufficiale, che sia Ducati o altro”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

No, Jorge Martín non continuerà col Team Pramac e a confermarlo è Gino Borsoi: “ Correrà con una moto ufficiale, che sia Ducati o altro”

Tag

  • Dorna
  • Honda
  • Jerez
  • Luca Marini
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, se si corre con due ruote e un motore vince sempre la Ducati! Impresa di Borgo Panigale al debutto in motocross

di Tommaso Maresca

Signori, se si corre con due ruote e un motore vince sempre la Ducati! Impresa di Borgo Panigale al debutto in motocross
Next Next

Signori, se si corre con due ruote e un motore vince sempre la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy