image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

THUNDERSTRUCK! Ma che spettacolo sono state le Finals NBA, con gli Oklahoma City Thunder che vincono Game 7 entrando nella storia

  • di Martina Signorini Martina Signorini

23 giugno 2025

THUNDERSTRUCK! Ma che spettacolo sono state le Finals NBA, con gli Oklahoma City Thunder che vincono Game 7 entrando nella storia
I Thunder riscrivono la storia: da underdog a campioni NBA in una notte da leggenda. Shai Gilgeous-Alexander si prende tutto: MVP, gloria e applausi a scena aperta.Indiana perde Haliburton subito, OKC ne approfitta e domina Gara 7 davanti al suo pubblico. È l’inizio di una nuova era: giovane, affamata e con un anello già al dito

di Martina Signorini Martina Signorini

Oklahoma City ha fatto la storia. E non stiamo parlando di rodei o fiere statali: stiamo parlando del primo titolo NBA da quando i Thunder si sono trasferiti da Seattle.  Si sono presi tutto dopo una stagione memorabile, arrivata in Europa - e in Italia - come non capitava da tempo tra le colonne dei quotidiani generalisti. Sarà stato l'approccio da underdog, ma pure il come: Oklahoma City ha vinto una Gara 7 straordinaria contro gli Indiana Pacers, 103‑91. Davanti al pubblico del Paycom Center.

Ai titoli di coda di questa impresa campeggia, davanti a tutti, un nome lungo riassumibile in tre lettere: Shai Gilgeous-Alexander, SGA. Il canadese originario di Toronto, 26 anni, ha disputato una stagione meravigliosa: ha vinto il titolo di miglior marcatore, è stato MVP della regular season e, da stanotte,  lo è anche delle Finals. Tre premi grossi, come le iniziali del suo nome. L’ultimo a riuscirci? Shaq. Ventitré anni fa. In Gara 7, con tutta la pressione della finalissima addosso, ne ha infilati 29, ha smazzato 12 assist e comandando l’orchestra dei Thunder scatenando un temporale dentro il palazzetto. Carismatico, chirurgico, spietato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Oklahoma City Thunder (@okcthunder)

L'onore delle armi a Indiana, che perde Haliburton

Indiana ci ha provato, ma la sfiga ci ha messo lo zampino. Tyrese Haliburton, il motore dei Pacers, si è fatto male dopo 5 minuti: tendine d’Achille, lacrime, arrivederci sogni di gloria. E, da lì in poi, il match ha cambiato faccia. Primo tempo equilibrato, ma dal terzo quarto i Thunder hanno fatto la voce grossa: un parziale da paura (34-20) e una partita indirizzata in maniera netta. Gli ultimi dodici minuti? Una lunga festa a base di difesa solida, triple assassine e cori da stadio.

I Thunder sono una squadra giovanissima, ma vedendoli giocare non sembrerebbe. Jalen Williams, 24 anni, ne piazza 20, Chet Holmgren (23 anni) gioca da veterano e fa segnare 18 punti e 8 rimbalzi, e poi c’è lui, il prezzemolino dei titoli: Alex Caruso, che quando c’è da vincere non manca mai. I capelli saranno in crisi, ma il sangue è ancora glaciale.I Thunder chiudono così con un record stagionale mostruoso (68 vittorie e 14 sconfitte) e un anello che vale più di mille parole. Nessuno se lo aspettava davvero. Ma forse è questo il bello.

Hanno costruito con calma, hanno creduto nel progetto, hanno fatto crescere i loro giovani come fossero bonsai. E ora raccolgono: anello al dito, champagne in spogliatoio e un futuro che fa paura. Se nel 2017 ci avessero detto che i Thunder, dopo l’addio di Durant e Westbrook, avrebbero vinto l’anello nel 2025 con una squadra di ventenni e un canadese che si chiama Shai, avremmo riso. Ora ridiamo, sì, ma applaudendo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma la Gresini Racing, che al Mugello percula Ducati dopo l’ennesimo secondo posto di Alex Marquez? Lui, di fatto, è il vero rivale di Bagnaia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ma la Gresini Racing, che al Mugello percula Ducati dopo l’ennesimo secondo posto di Alex Marquez? Lui, di fatto, è il vero rivale di Bagnaia

Ma quanto è bella la storia di Pio Esposito all’Inter? Dopo 11 anni di interismo vero, con Chivu il giocatore bambino è diventato uomo e infiamma i tifosi nerazzurri, che gli rispondono su Instagram

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DNA

Ma quanto è bella la storia di Pio Esposito all’Inter? Dopo 11 anni di interismo vero, con Chivu il giocatore bambino è diventato uomo e infiamma i tifosi nerazzurri, che gli rispondono su Instagram

Le 93 di Marc Marquez al Mugello come una coltellata al Mondiale: "I fischi? Li ha subiti anche Alex, ma lui di sbagliato ha solo il cognome"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Le 93 di Marc Marquez al Mugello come una coltellata al Mondiale: "I fischi? Li ha subiti anche Alex, ma lui di sbagliato ha solo il cognome"

Tag

  • Basket
  • NBA

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

di Martina Signorini Martina Signorini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

BARAZZUTTI SHOW: “Sinner post sospensione? Me lo aspettavo più forte. Alcaraz più decisivo nei momenti chiave. Carlos e Jannik? Ecco chi devono temere a Wimbledon”. Poi su Musetti, Fonseca e Shelton…

di Giulia Sorrentino

BARAZZUTTI SHOW: “Sinner post sospensione? Me lo aspettavo più forte. Alcaraz più decisivo nei momenti chiave. Carlos e Jannik? Ecco chi devono temere a Wimbledon”. Poi su Musetti, Fonseca e Shelton…
Next Next

BARAZZUTTI SHOW: “Sinner post sospensione? Me lo aspettavo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy