image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toprak, Bautista, Iannone, Ducati, BMW, crisi Yamaha e mercato: in SBK l’ora delle verità scocca a Assen

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 aprile 2024

Toprak, Bautista, Iannone, Ducati, BMW, crisi Yamaha e mercato: in SBK l’ora delle verità scocca a Assen
Il mondiale della Superbike è cominciato da poco, ma adesso che le derivate di serie faranno tappa a Assen, nell’università del motociclismo, c’è già la sensazione che potrebbero arrivare i primi verdetti. Perché, esattamente come in MotoGP, il mercato è già caldissimo e perché l’assurda situazione di Yamaha e Honda sta facendo configurare scenari del tutto nuovi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La Superbike fa tappa a Assen, nel più glorioso dei circuiti da quando esistono le corse in moto. L’attenzione di tutti, però, rischia di spostarsi fuori dalla pista, perché sul tavolo ci sono già tanti temi caldissimi che potrebbero far assistere a qualche sorpresa proprio nello stesso fine settimana in cui i piloti saranno chiamati a confrontarsi su quella pista in cui, come si dice da sempre, sanno vincere solo quelli forti veramente.

https://mowmag.com/?nl=1

Ecco perché, restando sulla questione prettamente sportiva, il più atteso a Assen è Toprak Razgatlioglu. Che il suo sia il talento più cristallino di tutti lo riconoscono anche i suoi avversari e adesso che è arrivata anche la prima vittoria, ci sarà da misurare quanto il turco e la sua nuova BMW siano effettivamente competitivi. Perché nel frattempo, dopo una partenza decisamente difficile, è tornato a dare del gran bel gas anche Alvaro Bautista, vincitore degli ultimi due titoli mondiali. Quello che si prospetta è un duello tra lo spagnolo e il turco, ma con i più le incognite di Andrea Iannone, che sta andando forte davvero, e di Nicolò Bulega, che ormai in Ducati Aruba sembra il pilota di riferimento.

Andrea Iannone Superbike 2024

Due nomi, quelli di Iannone e Bulega, che presto potrebbero essere accostati ancora di più. Perché? Perché Ducati potrebbe giocare d’anticipo sul mercato e assicurare il grande ex della MotoGP nel team ufficiale, visto che Alvaro Bautista starebbe seriamente pensando al ritiro. Una operazione che spiazzerebbe BMW, che nel frattempo ha messo gli occhi proprio su Iannone, e che garantirebbe a Ducati di avere un pilota giovanissimo e fortissimo, come Bulega, affiancato da un pilota che avrà pure qualche anno, ma che non ha perso lo smalto e che, in più, è capace di catalizzare sponsor e attenzioni mediatiche.

Tutte questioni, queste, che ruotano sempre e solo intorno al cerchio magico Ducati, BMW e soliti nomi. E che, di fatto, dimostrano come anche in Superbike ormai si rischi di non parlare più di due marchi che invece hanno fatto la storia delle corse: Honda e Yamaha. Nel primo caso quelli di HRC sembrano averla buttata letteralmente a coppe, come si dice in gergo, mentre nel caso di Yamaha la delusione riguarda, più che altro, un Rea che, nonostante sei titoli mondiali in tasca, fa fatica a portare a casa risultati che contano. Ecco perché anche per Yamaha il round di Assen sarà decisivo per capire se e come muoversi in futuro, visto che lì il gap tecnico con Ducati e potrebbe essere colmato dal talento di un pilota che a detta di tutti deve solo ritrovare la giusta fiducia per poter concretamente aiutare il suo marchio a rilanciarsi. Al contrario di quanto accade in MotoGP, però, in Superbike a tenere alto il nome della tecnologia giapponese c’è Kawasaki, che ha dimostrato di poter dire la sua su quasi tutti i circuiti, nonostante piloti che fino a poche settimane fa nessuno avrebbe considerato top rider.

Toprak Razgatlioglu

More

[VIDEO] Ok, ma avete visto cosa fa Toprak Razgatlioglu con una BMW R1300GS?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

[VIDEO] Ok, ma avete visto cosa fa Toprak Razgatlioglu con una BMW R1300GS?

Sgarbo BMW a Ducati? Spunta la suggestione Andrea Iannone con la prospettiva MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK e MotoGP

Sgarbo BMW a Ducati? Spunta la suggestione Andrea Iannone con la prospettiva MotoGP

Andrea Iannone: Dall’Igna “come un padre”, la libidine, la Desmosedici e i social che hanno rotto il caz*o...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Andrea Iannone: Dall’Igna “come un padre”, la libidine, la Desmosedici e i social che hanno rotto il caz*o...

Tag

  • Superbike
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma cos’è la storia di Michael Schumacher ubriaco? La clamorosa rivelazione dell’ex rivale

di Lorenzo Fiorentino

Ma cos’è la storia di Michael Schumacher ubriaco? La clamorosa rivelazione dell’ex rivale
Next Next

Ma cos’è la storia di Michael Schumacher ubriaco? La clamorosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy