image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tragedia stradale e sportiva: morto in un incidente il primatista mondiale della maratona Kelvin Kiptum. Ecco cosa è successo

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

12 febbraio 2024

Tragedia stradale e sportiva: morto in un incidente il primatista mondiale della maratona Kelvin Kiptum. Ecco cosa è successo
Lutto nel mondo dell’atletica. Kelvin Kiptum, il detentore del record mondiale di maratona, muore in Kenya a soli 24 anni. L’atleta, vittima di un incidente stradale insieme al suo allenatore, solamente la scorsa settimana aveva promesso: “Ad aprile sarò il primo uomo a scendere sotto le due ore”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un tragico incidente stradale stronca la vita del campione keniota. Aveva solo 24 anni ed era già entrato nella storia dell’atletica, ma Kelvin Kiptum, il detentore del record mondiale di maratona, voleva arrivare lì dove nessun uomo era mai arrivato prima; ovvero scendere sotto le due ore in una gara ufficiale. La promessa l’aveva pronunciata proprio lui la scorsa settimana a Parigi, durante una conferenza stampa in cui aveva anche puntato all’oro olimpico il prossimo agosto. Ma tutti i progetti di Kiptum sono stati spezzati la notte di domenica 11 febbraio, intorno alle ore 23 locale, quando il campione è rimasto vittima di un terribile incidente stradale tra le città di Eldoret e Kaptagat nel Kenya occidentale. Secondo la ricostruzione riportata dal Corriere della Sera, l’auto del maratoneta si trovava nella strada che portava al celebre centro di allenamento di Eldoret. Nello schianto, che ha interessato una sola vettura, è rimasto ucciso anche l’allenatore del ventiquattrenne, il ruandese Gervais Hakizimana, mentre un terzo passeggero, una donna, ha riportato delle gravi ferite ed è stato trasportato in ospedale.

Kelvin Kiptum incidente
L'auto distrutta in cui ha perso la vita Kelvin Kiptum Reuters (Stringer)

Si spegne così una delle stelle più luminose dell’atletica. Lo scorso mese di ottobre, a Chicago, Kiptum aveva stabilito il record del mondo correndo in uno strabiliante 2h00’35”; e sempre nella stessa gara aveva anche fatto segnare la miglior prestazione di sempre sui 30 km, corsi in 1h26’31”, e gli ultimi 10 km li aveva chiusi in appena 27’52”. Il record mondiale era stato ratificato solamente la scorsa settimana. Nonostante la giovane età, il keniota era diventato uno dei nomi più noti dello sport. Aveva debuttato nel 2022 alla maratona alla Maratona di Valencia (miglior tempo di sempre per un debuttante), poi sono arrivate le vittorie a Londra e a Chicago. Ad aprile avrebbe dovuto partecipare alla maratona di Rotterdam. Il mondo dell’atletica si stringe nel dolore. Un lutto che ha scosso in Paese intero: William Samoel Ruto, presidente del Kenya, ha ricordato Kiptum Kelvin con un post pubblicato su X.

tweet
Il tweet (tradotto) del presidente William Samoel Ruto
Kelvin Kiptum
Kelvin Kiptum e il suo record del mondo a Chicago

More

Ok, ma chi è Lorenzo Simonelli: l’atleta da seguire durante questa stagione olimpica

di Chiara Montesano

Sport

Ok, ma chi è Lorenzo Simonelli: l’atleta da seguire durante questa stagione olimpica

Jacobs se ne va in America: falsa partenza con schiaffo. Davvero in Italia non c’erano allenatori adatti a lui? E il tecnico che ha scelto…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Via di corsa

Jacobs se ne va in America: falsa partenza con schiaffo. Davvero in Italia non c’erano allenatori adatti a lui? E il tecnico che ha scelto…

Gioie e dolori del genitore-allenatore: il caso di Gianmarco Tamberi e il peso del compromesso

di Redazione MOW Redazione MOW

Sport

Gioie e dolori del genitore-allenatore: il caso di Gianmarco Tamberi e il peso del compromesso

Tag

  • Incidente mortale
  • Lutto
  • Sport

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Super Bowl LVIII 2024: la dinastia dei Chiefs continua grazie al genio di Patrick Mahomes

di Greta Verderosa

Super Bowl LVIII 2024: la dinastia dei Chiefs continua grazie al genio di Patrick Mahomes
Next Next

Super Bowl LVIII 2024: la dinastia dei Chiefs continua grazie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy