image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tragedia stradale e sportiva: morto in un incidente il primatista mondiale della maratona Kelvin Kiptum. Ecco cosa è successo

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

12 febbraio 2024

Tragedia stradale e sportiva: morto in un incidente il primatista mondiale della maratona Kelvin Kiptum. Ecco cosa è successo
Lutto nel mondo dell’atletica. Kelvin Kiptum, il detentore del record mondiale di maratona, muore in Kenya a soli 24 anni. L’atleta, vittima di un incidente stradale insieme al suo allenatore, solamente la scorsa settimana aveva promesso: “Ad aprile sarò il primo uomo a scendere sotto le due ore”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un tragico incidente stradale stronca la vita del campione keniota. Aveva solo 24 anni ed era già entrato nella storia dell’atletica, ma Kelvin Kiptum, il detentore del record mondiale di maratona, voleva arrivare lì dove nessun uomo era mai arrivato prima; ovvero scendere sotto le due ore in una gara ufficiale. La promessa l’aveva pronunciata proprio lui la scorsa settimana a Parigi, durante una conferenza stampa in cui aveva anche puntato all’oro olimpico il prossimo agosto. Ma tutti i progetti di Kiptum sono stati spezzati la notte di domenica 11 febbraio, intorno alle ore 23 locale, quando il campione è rimasto vittima di un terribile incidente stradale tra le città di Eldoret e Kaptagat nel Kenya occidentale. Secondo la ricostruzione riportata dal Corriere della Sera, l’auto del maratoneta si trovava nella strada che portava al celebre centro di allenamento di Eldoret. Nello schianto, che ha interessato una sola vettura, è rimasto ucciso anche l’allenatore del ventiquattrenne, il ruandese Gervais Hakizimana, mentre un terzo passeggero, una donna, ha riportato delle gravi ferite ed è stato trasportato in ospedale.

Kelvin Kiptum incidente
L'auto distrutta in cui ha perso la vita Kelvin Kiptum Reuters (Stringer)

Si spegne così una delle stelle più luminose dell’atletica. Lo scorso mese di ottobre, a Chicago, Kiptum aveva stabilito il record del mondo correndo in uno strabiliante 2h00’35”; e sempre nella stessa gara aveva anche fatto segnare la miglior prestazione di sempre sui 30 km, corsi in 1h26’31”, e gli ultimi 10 km li aveva chiusi in appena 27’52”. Il record mondiale era stato ratificato solamente la scorsa settimana. Nonostante la giovane età, il keniota era diventato uno dei nomi più noti dello sport. Aveva debuttato nel 2022 alla maratona alla Maratona di Valencia (miglior tempo di sempre per un debuttante), poi sono arrivate le vittorie a Londra e a Chicago. Ad aprile avrebbe dovuto partecipare alla maratona di Rotterdam. Il mondo dell’atletica si stringe nel dolore. Un lutto che ha scosso in Paese intero: William Samoel Ruto, presidente del Kenya, ha ricordato Kiptum Kelvin con un post pubblicato su X.

tweet
Il tweet (tradotto) del presidente William Samoel Ruto
Kelvin Kiptum
Kelvin Kiptum e il suo record del mondo a Chicago

More

Ok, ma chi è Lorenzo Simonelli: l’atleta da seguire durante questa stagione olimpica

di Chiara Montesano

Sport

Ok, ma chi è Lorenzo Simonelli: l’atleta da seguire durante questa stagione olimpica

Jacobs se ne va in America: falsa partenza con schiaffo. Davvero in Italia non c’erano allenatori adatti a lui? E il tecnico che ha scelto…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Via di corsa

Jacobs se ne va in America: falsa partenza con schiaffo. Davvero in Italia non c’erano allenatori adatti a lui? E il tecnico che ha scelto…

Gioie e dolori del genitore-allenatore: il caso di Gianmarco Tamberi e il peso del compromesso

di Redazione MOW Redazione MOW

Sport

Gioie e dolori del genitore-allenatore: il caso di Gianmarco Tamberi e il peso del compromesso

Tag

  • Incidente mortale
  • Lutto
  • Sport

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Super Bowl LVIII 2024: la dinastia dei Chiefs continua grazie al genio di Patrick Mahomes

di Greta Verderosa

Super Bowl LVIII 2024: la dinastia dei Chiefs continua grazie al genio di Patrick Mahomes
Next Next

Super Bowl LVIII 2024: la dinastia dei Chiefs continua grazie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy