image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutte le volte che è finita solo alla fine: Pecco Bagnaia può lasciare Jorge Martin a “quota Valentino Rossi”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 novembre 2024

Tutte le volte che è finita solo alla fine: Pecco Bagnaia può lasciare Jorge Martin a “quota Valentino Rossi”
..oppure Jorge Martin potrà salire a "quota Jorge Lorenzo”. Negli ultimi diciotto anni, partendo da quel 2006 che vide trionfare Hayden su Valentino Rossi, infatti, sono state sei le volte in cui il titolo s’è assegnato all’ultimo GP. Pecco Bagnaia può entrare nella storia superando Marc Marquez. L’otto volte campione del mondo, infatti, ne ha portati a casa due su due, mentre Valentino Rossi è rimasto a zero

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Questa volta sarà Valencia solo con il cuore, perché la finale della MotoGP, come noto, si correrà a Barcellona dopo che l’alluvione non ha risparmiato anche il Ricardo Tormo. Ultimo round, però, è quasi sinonimo di Valencia, ormai, per chi è cresciuto a pane e motociclette e quel teatro ha regalato negli anni sfide indimenticabili, gioie enormi e pure delusioni che bruciano ancora. C’è bisogno di essere più chiari? Bene, cominciamo dal 2006 e da quel titolo mondiale che Valentino Rossi aveva praticamente in tasca e che invece è sfumato proprio all’ultimissimo GP, tra gomme che rendevano la moto inguidabile, errori che lo stesso Rossi ha ammesso e Hayden che riportava negli Stati Uniti il titolo.

https://mowmag.com/?nl=1

Ecco, se c’è un pilota che paradossalmente Pecco Bagnaia non vorrà imitare in questi giorni, ma solo in questi giorni, quel pilota è proprio l’idolo e maestro Valentino Rossi. La leggenda di Tavullia, infatti, ogni volta che s’è giocato il titolo all’ultimo GP s’è ritrovato con una gran delusione. Quella del 2006, appunto, e quella, ancora più dolorosa, del 2015, quando l’incredibile rimonta dall’ultimo posto non era bastata – dopo i brutti fatti di Sepang e il presunto calcio a Marc Marquez – a impedire a Jorge Lorenzo, scortato da Pedrosa e dallo stesso Marquez, di salire per la quinta volta nella sua carriera sul tetto del mondo, lasciando invece a nove le vittorie del 46.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Prima del 2015, però, c’era stato un altro mondiale conquistato proprio all’ultimo round e c’era di mezzo sempre Jorge Lorenzo. Era il 2013 e lo spagnolo in quella occasione dovette arrendersi a Marc Marquez a cui bastò arrivare terzo all'ultima gara di Valencia. Se Rossi, quindi, per due volte se l’è giocato alla fine, perdendolo, Jorge Lorenzo ha chiuso con un pareggio (una volta vinto e una volta perso). Meglio, invece, è riuscito a fare Marquez, che nella stessa situazione ci si è trovato nel 2017, con Andrea Dovizioso come avversario. In quel caso il fenomeno di Cervera ha avuto la meglio, centrando il bottino pieno di due mondiali vinti su due che si assegnavano proprio all’ultimo GP.

Due su due l’ha saputo fare anche Pecco Bagnaia, che all’ultimo GP c’è arrivato sia nel 2022 che nel 2023, battendo rispettivamente Fabio Quartararo e Jorge Martin. E adesso il pilota di Chivasso può definitivamente entrare nella storia, costringendo Martin a restare a “quota Valentino Rossi”. L’impresa, però, per lui è quasi proibitiva, perché con 24 punti di vantaggio il giovane spagnolo di Pramac potrà addirittura festeggiare il titolo nella serata di sabato, visto che gli basterà vincere la Sprint o assicurarsi che Pecco resti in ogni caso dietro di lui.

20241108 183618284 5231

More

Dopo Pedro Acosta, KTM vuole blindare David Alonso. Intanto, però, deve “accontentarsi di fare i complimenti a Ducati”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dopo Pedro Acosta, KTM vuole blindare David Alonso. Intanto, però, deve “accontentarsi di fare i complimenti a Ducati”

Casey Stoner: “Pecco vince le gare vere, mica le Sprint! Marquez? Non è stato giusto". Poi avvisa Martin: "Ducati disposta a tutto. A Barcellona potrebbe..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Casey Stoner: “Pecco vince le gare vere, mica le Sprint! Marquez? Non è stato giusto". Poi avvisa Martin: "Ducati disposta a tutto. A Barcellona potrebbe..."

Valentino Rossi non porterà Andrea Iannone a Barcellona, ma forse “solo” a Tavullia. Essere factory supported Ducati è anche questo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi non porterà Andrea Iannone a Barcellona, ma forse “solo” a Tavullia. Essere factory supported Ducati è anche questo

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Formula 1, le bombe di Jeremy Clarkson su Max Verstappen e Lewis Hamilton: “Ecco le due cose che abbiamo imparato sulla F1”

di Riccardo Canaletti

Formula 1, le bombe di Jeremy Clarkson su Max Verstappen e Lewis Hamilton: “Ecco le due cose che abbiamo imparato sulla F1”
Next Next

Formula 1, le bombe di Jeremy Clarkson su Max Verstappen e Lewis...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy