image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ufficiale: Franco Morbidelli con VR46 nel 2026. Ora ne restano soltanto due, ma aspettarsi sorprese è da poveri illusi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 settembre 2025

Ufficiale: Franco Morbidelli con VR46 nel 2026. Ora ne restano soltanto due, ma aspettarsi sorprese è da poveri illusi
Adesso c’è un nome anche sull’ultima Desmosedici in cerca di pilota. E è lo stesso nome del 2025, perché Franco Morbidelli, come per altro aveva già lasciato intendere a Balaton, ha rinnovato con il Team Pertamina Enduro VR46 anche per il 2026. Il mercato piloti che doveva essere clamoroso si sta, quindi, rivelando piattissimo e anche sul fronte Honda e Yamaha tutto andrà come già anticipato

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Doveva succedere di tutto e, invece, il mercato piloti della MotoGP non è mai stato così calmo e senza scossoni. Talmente senza scossoni che pure gli annunci ufficiali sono stati preceduti quasi sempre da dichiarazioni che hanno annientato ogni possibile effetto sorpresa. Tanto che nel Team Pertamina Enduro VR46 ci hanno pure scherzato su, oggi, ufficializzando ciò che ormai sapevano anche i muri: l’accordo trovato per il 2026 con Franco Morbidelli. Il primo dei piloti della VR46 Academy, quindi, sarà nella squadra della VR46 per almeno un altro anno. Probabilmente l’ultima occasione per dimostrare di meritare ancora la MotoGP.

https://mowmag.com/?nl=1

"Il mio amore per questa squadra è profondo - dice il Morbido alla sua squadra nel video girato con tutta probabilità all’interno del box di Balaton - Mi trovo benissimo qui e ho un rapporto incredibile con ogni singolo membro. Sarà un piacere correre con il Pertamina Enduro VR46 Racing Team anche il prossimo anno. È fantastico annunciare qualcosa di così speciale. Spero di vivere ancora molti altri giorni belli come quelli trascorsi quest'anno, perché ce li meritiamo davvero".

E’ un ripiego, diranno i soliti maligni. Ma un conto è ammettere che sì, se ci fosse stata la possibilità di mettere davvero le mani su Pedro Acosta, le cose non sarebbero andate così, e un altro è non voler vedere che in VR46 non s’è mai cercata altra scelta: o Acosta o, appunto, Morbidelli. Quindi è ingiusto parlare di scelta forzata o cose così, come qualcuno sembra voler fare in queste ore. Anche perché Morbidelli, nonostante le assenze dovute agli infortuni, è comunque attualmente sesto in classifica generale e pienamente in corsa per la terza piazza. "Abbiamo quasi un anno e mezzo davanti a noi per continuare a dimostrare il grande potenziale che abbiamo insieme – ha aggiunto Morbidelli - Voglio ringraziare tutto il team, con Vale, Uccio e Pablo al timone, i partner, la VR46 Riders Academy e la mia gente".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

Il resto, invece, nell’immancabile comunicato stampa inoltrato questa mattina, lo ha detto Uccio. “Sono lieto di confermare Franco anche per la prossima stagione – scrive Alessio Salucci - Si è integrato nel team fin dall'inizio, costruendo un ottimo rapporto personale e professionale che ha portato a risultati significativi. Franco fa parte della VR46 Riders Academy fin dall'inizio e vederlo indossare i colori del Pertamina Enduro VR46 Racing Team ha un significato speciale per noi; è come chiudere il cerchio. Quest'anno, con due podi nelle gare principali e altri due nella Sprint, abbiamo dimostrato di cosa siamo capaci; in questa parte finale della stagione e nella prossima l'obiettivo sarà migliorare ancora. La sua esperienza è stata un valore aggiunto e, insieme alla competenza del team e al supporto di Ducati, non vediamo l'ora di continuare questo percorso insieme nel 2026".

Ma con la casella VR46 riempita chi manca ancora all’appello? Ne mancano due. O, meglio ci sono ancora due selle su cui scrivere un nome: quella della RC213V del Team LCR che è attualmente di Somkiat Chantra e quella della Yamaha M1 del Team Pramac che è attualmente di Miguel Oliveira. Per entrambi, inevitabilmente, si chiuderanno anche le porte della MotoGP, con Chantra destinato alla Superbike o al ritorno in Moto2, mentre sulla "sua moto salirà Diogo Moreira, e Oliveira che, fatto spazio a Toprak Razgatlioglu, potrebbe trovare uno spiraglio in Aprilia, nel ruolo di collaudatore, ma con la garanzia di diverse wildcard per mettersi in mostra nel corso della prossima stagione. L’alternativa, per lui, è la Superbike, ma sembra che il portoghese vorrebbe giocarsi le sue carte ancora in MotoGP, magari sfruttando proprio le wildcard e la necessità di qualche sostituzione che inevitabilmente si presenterà nei due team della casa di Noale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

More

Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

Lasciate in pace Luca Marini, il soldato dei piccoli passi possibili che guiderà la Honda ufficiale per un’altra stagione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lasciate in pace Luca Marini, il soldato dei piccoli passi possibili che guiderà la Honda ufficiale per un’altra stagione

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Dainese
  • Mugello Circuit
  • Andrea Iannone
  • Marco Bezzecchi

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lewis Hamilton, la prima con Ferrari a Monza parte malissimo: quanto è colpa del pilota e quanto della squadra? Con i fantasmi di Zandvoort…

di Alice Cecchi

Lewis Hamilton, la prima con Ferrari a Monza parte malissimo: quanto è colpa del pilota e quanto della squadra? Con i fantasmi di Zandvoort…
Next Next

Lewis Hamilton, la prima con Ferrari a Monza parte malissimo:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy