image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un bacio sulla ferita: il gesto di Fabio Di Giannantonio al Sachsenring racconta molto di più di tutto quello che poi ha detto

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 luglio 2025

Un bacio sulla ferita: il gesto di Fabio Di Giannantonio al Sachsenring racconta molto di più di tutto quello che poi ha detto
Nessuna giustificazione e nessuna folata di vento a cui aggrapparsi: Fabio Di Giannantonio al Sachsenring ha commesso un errore e l'ha ammesso senza nascondersi. E' uno di quelli ancora capaci di chiedere scusa: "Mi dispiace per il lavoro che la squadra aveva fatto. Per me non è una caduta dolorosa, perchè eravamo lì. Siamo lì"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ rientrato nel box, dove nel frattempo era tornata anche la sua moto con tutti i segni della caduta e, piegandosi, l’ha baciata. Fabio Di Giannantonio ha chiesto scusa così a tutti quelli a cui “ha fatto male”, cominciando proprio dalla sua Desmosedici. Sì, perché il pilota romano è come se se ne fosse fregato del male che s’è fatto da solo rotolando sulla ghiaia in Curva 1 al Sachsenring, preferendo concentrarsi, piuttosto, sulle ferite esterne al suo corpo. “La squadra – ha detto – aveva fatto un gran lavoro. Mi dispiace”. E’ il messaggio potente che il Diggia ha voluto lanciare per primo, quasi a ricordare che un pilota si porta in sella e sulle spalle l’impegno di tanti, la fatica di un gruppo intero che avrebbe meritato una festa. Però chi vive nelle corse è ben consapevole di come sono le corse e, con ancora i graffi sulla tuta e una moto distrutta nel box, c’è una parola da dire in fretta, “scusa”, per voltare subito pagina e vedere tutto il buono che c’è stato. Ecco, Fabio Di Giannantonio è uno di quei piloti che sanno chiedere scusa. A qualcuno riesce invece difficilissimo. E gli riesce anche di non cercare scuse.

https://mowmag.com/?nl=1

“Oggi ho sbagliato io – ha ammesso – Dicono che molti sono caduti in Curva Uno per il vento? E’ possibile, ma io non ho sentito folate particolari. La verità è che stavo spingendo e ho frenato troppo avanti. E’ stato un mio errore”. Nessun giro di parole, nessun dramma da fare e tendere all’infinito e consapevolezza. Tanta. Tutta quella che ci vuole per vedere che non sarà una caduta al Sachsenring a spegnere un sorriso che invece è tornato già da un po’ nel suo lato del box del Team Pertamina Enduro VR46. “Qui – ha detto nella sala stampa del Sachsenring - siamo andati fortissimo, ci portiamo a casa questo. La caduta fa parte del gioco. Abbiamo veramente tante cose positive da prendere da questo weekend. A Brno dovremo carichi come lo eravamo questo weekend e cercheremo di fare il massimo proprio come stavamo facendo qui. Sono contento di questo trend positivo, siamo andati in crescendo dal test di Aragon in poi e abbiamo fatto sempre meglio, ecco perché questa caduta mi pesa solo nella misura del dispiacere per un risultato sfumato e per il lavoro di tutta la mia squadra finito sulla ghiaia”.

Fabio Di Giannantonio GP del Portogallo 2024

Il resto è solo l’analisi di un episodio sfortunato, ma comunque già ampiamente analizzato, capito e memorizzato alla voce “caz*ate da non ripetere”. “Ho frenato 5 metri dopo e 2 gradi in più di angolo e purtroppo mi si è chiuso il davanti – ha proseguito il Diggia - Stavo spingendo e facendo il mio ritmo, in quel momento era importante girare sullo stesso tempo di Marc che mi era davanti e di Bezzecchi che mi era dietro. Il Sachsenring è un circuito molto piccolo, quindi bisogna essere precisissimi. Cercavo di contenere il più possibile il distacco con Marc ed allo stesso tempo quello con Bezzecchi e in Curva Uno ho sbagliato”.

La strategia, come ha ammesso il pilota romano nel media scrum del GP di Germania, era quella di non perdere troppo di vista Marc Marquez, cercando contestualmente di martellare sugli stessi tempi del 93 per evitare che Bezzecchi arrivasse. Cosa è mancato? Forse un pizzico di esperienza. “Non è una caduta dolorosa perché alla fine abbiamo fatto un super weekend – conclude Di Giannantonio - record della pista venerdì, ieri una gran gara sul bagnato partendo da dietro, oggi ho fatto una gran partenza ed ero il più vicino a Marc. Ci sta, anche i migliori sbagliano. Sto imparando, fa parte del gioco”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

More

È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

INSISTO! Il podio di Pecco Bagnaia al Sachsenring è l’emblema di una stagione devastante. Lui, però, 
ha trovato la soluzione a questo 2025

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

INSISTO! Il podio di Pecco Bagnaia al Sachsenring è l’emblema di una stagione devastante. Lui, però, 
ha trovato la soluzione a questo 2025

Ok, ma davvero Alberto Puig (dopo averne azzeccate poche) rivorrebbe Marc Marquez in Honda? “A volte la vita è strana, e dal 2027…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma davvero Alberto Puig (dopo averne azzeccate poche) rivorrebbe Marc Marquez in Honda? “A volte la vita è strana, e dal 2027…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari, al Mugello un test per giocarsi il tutto per tutto e tornare a vincere. E intanto ecco l’unica cosa che conta per Charles Leclerc in vista del 2026

di Luca Vaccaro

Ferrari, al Mugello un test per giocarsi il tutto per tutto e tornare a vincere. E intanto ecco l’unica cosa che conta per Charles Leclerc in vista del 2026
Next Next

Ferrari, al Mugello un test per giocarsi il tutto per tutto e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy