image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Urbano Cairo contestato dai tifosi del Torino? La MAGIA di Gazzetta dello sport e Corriere della sera dopo il 5-0 con l'Inter: per loro non C'ENTRA NIENTE con la sconfitta! Invece La Stampa picchia duro...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto: Ansa

26 agosto 2025

Urbano Cairo contestato dai tifosi del Torino? La MAGIA di Gazzetta dello sport e Corriere della sera dopo il 5-0 con l'Inter: per loro non C'ENTRA NIENTE con la sconfitta! Invece La Stampa picchia duro...
Urbano Cairo viene contestato da mesi e la disfatta del Torino nella prima partita di campionato contro l’Inter sembra coerente con la percezione dei tifosi, tanto che alcuni giornali, come La Stampa, lo sottolineano nei loro commenti. Alcuni, non tutti. I quotidiani di Rcs Media Group (la società di Cairo) ci vanno molto più leggeri. Forse troppo…

Foto: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Vent’anni di calma piatta, con investimenti misurati, i conti in verde e zero successi concreti, storici e a lungo termine. È questa l’eredità di Umberto Cairo al Torino? Lo insinuano in molti, tra cui Antonio Barilla su La Stampa. Dopo la debacle di ieri contro l’Inter (che segna 5 goal a una squadra senza cattiveria agonistica), come notano Dagospia e Il Napolista, il giornalista ricorda tutti questi mesi di proteste contro la dirigenza: “Sei il Toro, guai dimenticarlo. Invece questo gruppo squinternato si squaglia dopo pochi gorgheggi, consegna praterie e impacchetta regali, si lascia seppellire da cinque gol – vergognoso – consegnandosi alla velocità e alla fame dell’Inter. Fame, già. Quella che Chivu pretendeva per azzerare il rischio d’accostarsi svuotati alla stagione, dopo il triste finale dell’ultima e gli stracci volati in America. Lui le risposte le ha avute, nitide. Il Toro ne ha data una sola, tristissima, ai tifosi. La solita. Ha ricambiato una passione unica con delusione, rabbia e rimpianto. Diteci come si fa a non comprendere la contestazione verso Cairo”. Inutile girarci intorno, insomma, il problema riguarda la struttura stessa, non basteranno un nuovo acquisto o qualche mea culpa dell’allenatore. A fare la differenza, ora, sarebbe un miracolo, ma dopo due decenni difficile aspettarselo.

Inter-Torino, il quarto goal di Thuram
Inter-Torino, il quarto goal di Thuram Ansa

Certo è che inaugurare un campionato così, con cinque reti subite e zero fatte, non ti mette nelle condizioni giuste di avanzare. A meno che, come sostiene Marco Baroni su La Gazzetta dello sport, ora non ci si svegli davvero, per diventare più cattivi e incisivi in campo. In effetti l’analisi della Gazzetta è, a voler sintetizzare, questa. Tre pagine a onorare la vittoria dell’Inter per meriti notevoli e un’evoluzione degli ultimi anni evidente. Il Torino, dalla sua, non dimostra di tenerci davvero. Anzi, sarebbe “passivo”, scrive …, “come dimostra lo zero alla voce ammonizioni”. Insomma, si sono un po’ seduti. E poi freddati. E ora giocano a una velocità diversa dalle altre big della Serie A. Peccato, tuttavia, che sulla Gazzetta non si accenni minimamente alle proteste contro Cairo. E il vero tema si sposta su questo. Gazzetta e Corriere della sera, anch’esso parco nel criticare l’editore, fanno “sparire” la notizia che avrebbe dovuto fare da contrappunto alla disfatta granata.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ultras, dopo le sentenze Doppia Curva ecco gli interrogatori sul caso Boiocchi. Ferrario: “Ho saputo dell'omicidio a cose fatte, se no non mi sarei intestato il Gilera”. Simoncini fa ridere il pm Storari. Si va verso il rito immediato?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Voci profonde

Ultras, dopo le sentenze Doppia Curva ecco gli interrogatori sul caso Boiocchi. Ferrario: “Ho saputo dell'omicidio a cose fatte, se no non mi sarei intestato il Gilera”. Simoncini fa ridere il pm Storari. Si va verso il rito immediato?

Caso ultras, Marco “Pacio” Pacini della curva Sud contro la sentenza: “In Appello e Cassazione non regge”. Lucci e gli altri? “Non li abbandoniamo”. E se l'è presa pure con il direttore di MOW: “Da nove mesi fai lo show da Giletti con la Bibbia in mano”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Faccia a faccia

Caso ultras, Marco “Pacio” Pacini della curva Sud contro la sentenza: “In Appello e Cassazione non regge”. Lucci e gli altri? “Non li abbandoniamo”. E se l'è presa pure con il direttore di MOW: “Da nove mesi fai lo show da Giletti con la Bibbia in mano”

Dieci anni a Lucci e Beretta, i capi della Sud e della Nord. Ecco le sentenze del processo Doppia Curva: tutte le condanne del caso ultras nome per nome. E alla famiglia Bellocco 500mila euro di risarcimento…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Arrivate

Dieci anni a Lucci e Beretta, i capi della Sud e della Nord. Ecco le sentenze del processo Doppia Curva: tutte le condanne del caso ultras nome per nome. E alla famiglia Bellocco 500mila euro di risarcimento…

Tag

  • Calcio
  • Inter
  • Torino
  • Urbano Cairo
  • Sport

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

    di Cosimo Curatola

    Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La MotoGP spagnola e la Superbike italiana? Re Rea si ritira, Bautista con Barni e Lecuona in Ducati, mentre Nicolò Bulega…

di Cosimo Curatola

La MotoGP spagnola e la Superbike italiana? Re Rea si ritira, Bautista con Barni e Lecuona in Ducati, mentre Nicolò Bulega…
Next Next

La MotoGP spagnola e la Superbike italiana? Re Rea si ritira,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy