image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi sulla 24 Ore di Le Mans: "Qui è tutto diverso, questa è la sfida più grande per me"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

12 giugno 2024

Valentino Rossi sulla 24 Ore di Le Mans: "Qui è tutto diverso, questa è la sfida più grande per me"
Valentino Rossi torna a Le Mans ma, questa volta, non alla guida di una moto. Lo attende una delle gare più famose, belle e faticose del motorsport. Il 46 infatti si sta preparando per correre la 24 ore di Le Mans nel WEC

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Ci sono alcuni nomi nello sport che evocano storie leggendarie, ma nel mondo dei motori pochi si avvicinano alla 24h di Le Mans. L'epica battaglia che ha visto scontrarsi Ford e Ferrari è uno dei motivi di tanta fama, ma cosa succede se su un circuito così ci corre una leggenda vivente come Valentino Rossi? Lo scopriremo a breve, visto che è proprio ciò che sta per succedere. Certo, quello di Valentino a Le Mans è un ritorno visto che anche il motomondiale corre qui, ma per la 24h si utilizza il tracciato più lungo e, soprattutto, si corre per un giorno intero. Un ultimo dettaglio: Vale sarà al volante della BMW M4 GT3 con cui corre nella categoria LMGT3.  “È un po' un cambiamento di scenario per me - ha dichiarato Valentino - conosco bene il paddock della MotoGP sul circuito Bugatti, avendo corso lì per 20 anni, ma questo è ancora più grande. È incredibile vedere l'organizzazione che c'è dietro".

https://mowmag.com/?nl=1

In realtà Valentino ha già corso su questo tracciato, ma non alla 24 Ore: "Mi sono abituato al circuito l'anno scorso con la Road to Le Mans e non vedo l'ora di passarci 24 ore. Ma non sono ancora abituato alla notte, alla foresta e al traffico". Il pilota di Tavullia non è certo un novizio che si fa sopraffare dalle emozioni, anche se sono forti come in questo caso, così il suo pensiero è subito rivolto alla corsa e ai risultati che potranno avere in gara: “Il nostro livello di prestazioni varia a seconda del circuito, ma in generale siamo stati piuttosto veloci dall'inizio della stagione, speriamo di essere competitivi anche qui. Quest'anno abbiamo avuto alti e bassi, ma pensiamo di poter lottare per i primi posti".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Il campionato in cui si sta cimentando Rossi con la sua squadra non è certo facile, anzi, le vittorie che sono arrivate sono sempre state combattute e le variabili in gioco sono davvero molte e, per certi versi, l'endurance rappresenta l'esatto opposto di una gara di MotoGP: “È difficile adattarsi alle gare di endurance perché una gara di MotoGP dura poco più di quaranta minuti ed è a tutto gas dall'inizio alla fine. La partenza e la prima curva sono molto importanti. In quei momenti si corrono dei rischi. Qui è tutto diverso: dobbiamo condividere la macchina, c'è molta strategia e questa è la sfida più grande per me”.

Sulla carta vengono dati per favoriti gli attuali leader della classifica, il team #92 Manthey Pure Rxcing su Porsche, ma come detto prima nell'arco delle 24 ore può succedere di tutto e in una gara così lunga ed estenuante tutto può succedere e il Dottore, con i piloti del team Ahmad Al Harthy e Maxime Martin vorrà fare di tutto per essere della partita.

More

Jannik Sinner numero 1 del tennis è merito anche di Valentino Rossi? “È stato di grande impatto per me, perché...”. E su Alcaraz, Roland Garros, Wimbledon e Tomba...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Racchette e motori

Jannik Sinner numero 1 del tennis è merito anche di Valentino Rossi? “È stato di grande impatto per me, perché...”. E su Alcaraz, Roland Garros, Wimbledon e Tomba...

Jorge Lorenzo su questa MotoGP: "Con Marc Marquez in Ducati non torniamo ai bei vecchi tempi di Valentino Rossi, però..."

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Jorge Lorenzo su questa MotoGP: "Con Marc Marquez in Ducati non torniamo ai bei vecchi tempi di Valentino Rossi, però..."

Fabio di Giannantonio a MOW: “Vincere in MotoGP è molto meglio di perdere la verginità. Valentino Rossi? è oltre, anche nelle scelte di vita”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fabio di Giannantonio a MOW: “Vincere in MotoGP è molto meglio di perdere la verginità. Valentino Rossi? è oltre, anche nelle scelte di vita”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il grande amore di Andrea Iannone è Ducati, ma pure Pramac... La suggestione MotoGP s'è fatta ipotesi concreta...

di Emanuele Pieroni

Il grande amore di Andrea Iannone è Ducati, ma pure Pramac... La suggestione MotoGP s'è fatta ipotesi concreta...
Next Next

Il grande amore di Andrea Iannone è Ducati, ma pure Pramac......

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy