image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vlahovic, quando te ne vai? Il like al Real è l'ennesimo strappo alla Juve per ottenere la cessione che farebbe bene a tutti. E intanto, David…

  • di Valerio Moggia Valerio Moggia

3 luglio 2025

Vlahovic, quando te ne vai? Il like al Real è l'ennesimo strappo alla Juve per ottenere la cessione che farebbe bene a tutti. E intanto, David…
Cosa sta succedendo alla Juve, tra i like di Dusan Vlahovic a Bellingham dopo la disfatta bianconera e l'ingresso di David, assolutamente sovrapponibile all'attaccante serbo? Probabilmente basterebbe prendere la situazione di petto

di Valerio Moggia Valerio Moggia

Ci sono relazioni che finiscono via Whatsapp (anche nel calcio: basta pensare all’Ajax, che ha creato un gruppo sull’app di messaggistica solo per gli esuberi della rosa, comunicando loro che sarebbero stati ceduti), e altri che finiscono per un like su Instagram. Martedì sera è infatti scoppiato un nuovo caso in seno alla Juventus, con Dušan Vlahović che ha messo un cuore al post di Jude Bellingham in cui l’inglese celebrava la vittoria del suo Real Madrid sulla Juve. Ma il like fedifrago di Vlahović, più che essere un casus belli, è piuttosto una certificazione di un matrimonio ormai da tempo in frantumi. Se i tifosi si sono rivoltati contro la mossa social del serbo, è però vero anche che tra lui e la Juve il rapporto è irrimediabilmente usurato, e l’addio questa estate viene dato per certo da ogni media sportivo. Non a caso la scorsa notte il nuovo direttore generale bianconero Damien Comolli ha concluso l’acquisto di un nuovo centravanti, Jonathan David. Il canadese viene da cinque stagioni eccellenti in Francia con il Lille, sempre in doppia cifra nelle reti stagionali, e nella scorsa annata ha raggiunto anche quota 9 gol in Champions League.

Insomma, David non è un profilo che la Juve può prendere per una posizione diversa da quella del titolare. Lo dicono anche le cifre del contratto: 6 milioni di euro netti a stagione più 2 di bonus, che ne faranno il secondo giocatore più pagato della rosa proprio dietro Vlahović. Per cui il like del serbo al collega del Real Madrid dopo la vittoria sui bianconeri sembra più che altro un modo per dire alla Juve: “Mi vuoi vendere, sì o no?”. Vlahović ha tanta voglia di andarsene da Torino quanta il club ne ha di liberarsene, sia per il peso tecnico che economico.

L’attaccante serbo è stato acquistato dalla Fiorentina nel gennaio 2022 per una cifra complessiva pari a 80 milioni di euro. In quel momento aveva 22 anni ed era considerato l’astro nascente della Serie A, ma cinque anni e mezzo dopo Vlahović sembra non aver fatto alcun passo avanti, e la Juve ne ha fatto pure qualcuno indietro. A dispetto delle 58 reti complessive in 145 partite, non ha mai dato l’impressione di essersi ambientato nella Juventus, e già dalla sua seconda stagione a Torino ha iniziato a collezionare critiche da parte di tifosi e media. Una sua cessione viene discussa da almeno due anni, ma finora è sempre stata rinviata, sia per la difficoltà di trovare un degno sostituto a buon mercato (la Juve ha notoriamente problemi di budget), sia perché le richieste dei bianconeri sono sempre state piuttosto alte.

20250703 140426965 3793
Jonathan David.

Gli esperti di mercato scrivono che per cedere il suo attaccante la Juventus vorrebbe guadagnare 50 o 60 milioni, che non sono un’enormità nel calcio di oggi, soprattutto quando in gioco ci sono i ricchissimi club della Premier League. Ma di sicuro non sono pochi se guardiamo al rendimento di Vlahović nelle ultime stagioni. Il serbo è diventato un oggetto d’ingombro di cui la Juve vuole e deve disfarsi, anche per via di un contratto faraonico da 12 milioni netti all’anno. Ma è costato talmente tanto, in questi anni, che i bianconeri non vogliono lasciarlo partire senza guadagnarci una buona cifra. Il problema è che questa è anche una corsa contro il tempo, visto che il suo contratto scade a fine giugno 2026: in poche parole, se non viene ceduto questa estate rischia di liberarsi a parametro zero a gennaio.

Comprensibile, dunque, che tra club e giocatore i rapporti siano diventati molto tesi e che, in un contesto simile, si sia arrivati a lavare un po’ di panni sporchi in pubblico. Vlahović fa pressione sulla Juve per cederlo, spingendola ad abbassare le sue pretese; e la Juve fa capire a Vlahović, con l’acquisto di David, che per lui non c’è davvero più spazio in squadra. Rispetto al serbo, il canadese è un profilo molto diverso: un attaccante più mobile e rapido, più abile a duettare con i compagni, coetaneo ma già con una più solida esperienza internazionale. E soprattutto costa meno: uno stipendio che è quasi la metà di quello del serbo, e nessuna spesa per il cartellino, dato che si è da poco svincolato dal Lille.

D’altronde già lo scorso gennaio si era capito che si stava andando verso una separazione estiva. L’arrivo di Randal Kolo Muani, in prestito dal PSG, era chiaramente un tentativo di testare un nuovo centravanti titolare. I numeri hanno dimostrato che già in quel momento la Juve aveva voluto avvicinare Vlahović alla porta d’uscita della Continassa: dall’arrivo del francese, l’attaccante ex-viola è partito titolare solo 7 volte, segnando appena 2 reti. Per contro, Kolo Muani è divenuto una pedina fondamentale della squadra, realizzando 8 gol, e infatti adesso Comolli vorrebbe riscattarlo dal PSG, per avere un’alternativa di qualità a David. Il like al post di Bellingham è solo l’ultima frecciatina in una relazione senza più speranze.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Juventus (@juventus)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Perché nessuno parla dell'inchiesta di Fabrizio Corona a Falsissimo sul Calcioscommesse? Forse "la mer*a è troppo grossa"? Il sistema marcio, i calciatori impuniti, la fonte e i nomi…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Unire i puntini

Perché nessuno parla dell'inchiesta di Fabrizio Corona a Falsissimo sul Calcioscommesse? Forse "la mer*a è troppo grossa"? Il sistema marcio, i calciatori impuniti, la fonte e i nomi…

CARI INTERISTI, CHIEDETE SCUSA! Il Demone Inzaghi ha fatto il miracolo: battuto il City di Guardiola con l’Al Hilal. E adesso…

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

CARI INTERISTI, CHIEDETE SCUSA! Il Demone Inzaghi ha fatto il miracolo: battuto il City di Guardiola con l’Al Hilal. E adesso…

LA NAZIONALE FA CAGARE? Finché i dirigenti non si fidano di talenti come Francesco Camarda sarà sempre così. E a vedere Pio Esposito all'Inter…

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

LA NAZIONALE FA CAGARE? Finché i dirigenti non si fidano di talenti come Francesco Camarda sarà sempre così. E a vedere Pio Esposito all'Inter…

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Valerio Moggia Valerio Moggia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“A noi della SIC58 basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è anche bastardo”: Paolo Simoncelli sull’incidente di Luca Lunetta e quel confine tra fortuna e sfortuna

di Emanuele Pieroni

“A noi della SIC58 basta alzare gli occhi nel box per ricordarci che il motociclismo è anche bastardo”: Paolo Simoncelli sull’incidente di Luca Lunetta e quel confine tra fortuna e sfortuna
Next Next

“A noi della SIC58 basta alzare gli occhi nel box per ricordarci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy