image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Elogio di Lorenzo Lucca, che contro tutto e tutti calcia un rigore da panico: questa si chiama personalità e forse abbiamo trovato un vero attaccante per la Nazionale

  • di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

24 febbraio 2025

Elogio di Lorenzo Lucca, che contro tutto e tutti calcia un rigore da panico: questa si chiama personalità e forse abbiamo trovato un vero attaccante per la Nazionale
Lorenzo Lucca litiga con tutta la squadra per tirare un rigore che non spetta a lui. Lo fa a muso duro con la palla stratta sottobraccio e segna il suo decimo gol in campionato. Poi esulta da solo, viene sostituito, si scusa sui social. Signori, è lui l’uomo che ci serve in Nazionale

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Lorenzo Lucca, bomber di professione e cognome rock come la città del Summer Festival, è da oggi il simbolo della disobbedienza che ci piace. Quella che lo psicologo e filosofo tedesco Erich Fromm ci ha descritto come necessaria per l’evoluzione della storia umana. Nell’opera “La disobbedienza e altri saggi” ha, a proposito, lasciato in eredità queste parole: “L’atto di disobbedienza come atto di libertà è l’inizio della ragione”. Pare la fotografia di quel ragazzone di oltre due metri che indossa la numero 17 dell’Udinese. Gambe lunghe, faccia da furbo e quella vanitosa sfrontatezza di chi è destinato a stare in prima fila nella vita.

https://mowmag.com/?nl=1

Era il 32’ del sabato di Serie A, quando al fischio del calcio di rigore a favore della sua squadra, ha deciso che la partita l’avrebbe vinta lui. Troppo importante segnare per un centravanti con le palle quadrate. Si è preso il pallone, l’ha tenuto stretto anche quando i compagni hanno provato a strapparglielo via e a convincerlo che non sarebbe stata la cosa giusta, l’ha appoggiato sul dischetto del rigore e, davanti all’incredulo Thauvin, il tiratore scelto dagli undici metri, la panchina impazzita, ha gonfiato la rete con un bolide di destro. Uno a zero e tutti a casa. Lecce, Leccesi, criticoni un po’ ipocriti. E anche lui che, senza tanto rumore, quando ha visto sul tabellone il suo numero per la sostituzione immediata, ha stretto la mano all’allenatore Runjaic e, da vero king, si è diretto negli spogliatoi senza dire una parola. Tutto giusto.

Visualizza su Threads

Apriti cielo. Il mondo del calcio, che ribolliva ancora per la simil diatriba Lookman Gasperini, non ci ha visto più: Lucca doveva rispettare le gerarchie, Lucca irrispettoso. E perché? Se ci vogliamo liberare da tutte le incastellature mentali che ci dirigono il pensiero e se accettiamo di non inseguire il facile chiacchiericcio, quello che abbiamo visto è il futuro centravanti della nazionale che si è preso la responsabilità per tutti, ha tirato una bordata in porta e ha fatto gol. Anzi, il gol che ha portato tre punti alla squadra. Meglio quindi il balletto di Zaza sul dischetto ai quarti di finale dell’Europeo? Perché io me lo ricordo il passetto stile Fuorilegge stile Rose Villain prima di calciare in cielo. Ben vengano i giocatori di carattere, che non stanno al giochino buonista anche nel calcio. Nessuno è perfetto, me che meno ragazzi di 20 anni che non devono essere d’esempio a nessuno, ma semplicemente giocare a pallone.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da DAZN Italia (@dazn_it)

Lorenzo Lucca, che di toscano non ha nulla se non una stagione con la maglia del Pisa, è nato in Piemonte a Moncalieri, dove il padrone del tempo è il fiume Po e si gioca a calcio per tentare di togliersi le catene della provincia. Analizzando la sua carriera si scopre che il coraggio non l’ha mai tenuto in tasca. Dopo le giovanili nel Torino, il passaggio al Chieri e qualcuno che non credeva in lui, è ripartito dai dilettanti. Troppo forte per stare lì e, a suon di gol, si è ripreso tutto quello che era suo. Palermo, Pisa, il passaggio all’Ajax e l’atterraggio in serie A, all’Udinese. Nome spesso a tabellino e caratteristiche tecniche che hanno convinto addirittura il CT Spalletti a convocarlo in Nazionale.

Lucca è considerato uno degli attaccanti emergenti del nostro paese, un insolito point center (cosi sarebbe definito in NBA) che unisce la struttura fisica da pivot a qualità tecniche e di affondo fuori dal comune. Gli hanno messo gli occhi addosso un po’ tutti: Juve, Milan e si dice anche in Premier League. In una recente intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, ha dichiarato che non conosce la paura e che il suo idolo è Zlatan. Beh, chi se non lui. Lunga vita al nostro Ibra.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Scandalo case popolari? Stefano Tacconi ha fatto la fila, altri no. Ecco perché il vero problema è un altro

di Roberto Alessi Roberto Alessi

puntini sulle i

Scandalo case popolari? Stefano Tacconi ha fatto la fila, altri no. Ecco perché il vero problema è un altro

Fenomenologia di un disastro: Juve, Milan e Atalanta tornano a casa lessi dall'Europa mentre De Laurentiis viene rinviato a giudizio. Il calcio italiano è finito?

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Il sombrero

Fenomenologia di un disastro: Juve, Milan e Atalanta tornano a casa lessi dall'Europa mentre De Laurentiis viene rinviato a giudizio. Il calcio italiano è finito?

Caso ultras, Emis Killa in esclusiva a Lo Stato delle cose di Giletti risponde a tutte le domande: l’anello regalato a Lucci, l’arsenale in casa e i concerti in Calabria. E i leader della Nord? Beretta: “Hanno offerto 100mila euro per uccidermi…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Soldi, armi e...

Caso ultras, Emis Killa in esclusiva a Lo Stato delle cose di Giletti risponde a tutte le domande: l’anello regalato a Lucci, l’arsenale in casa e i concerti in Calabria. E i leader della Nord? Beretta: “Hanno offerto 100mila euro per uccidermi…”

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La dolorosa verità sul caso doping di Sinner è che è stato il suo avvocato ad accordarsi con la Wada: “Jannik non voleva accettare”

di Giulia Sorrentino

La dolorosa verità sul caso doping di Sinner è che è stato il suo avvocato ad accordarsi con la Wada: “Jannik non voleva accettare”
Next Next

La dolorosa verità sul caso doping di Sinner è che è stato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy