image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Welcome to Montmelò: Aleix Espargarò si prende le libere, Marc Marquez soffre la Ducati GP23 e Franco Morbidelli torna a farci godere

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

24 maggio 2024

Welcome to Montmelò: Aleix Espargarò si prende le libere, Marc Marquez soffre la Ducati GP23 e Franco Morbidelli torna a farci godere
A Barcellona succede di tutto già nel primo giorno di prove. Espargaro segna il giro veloce del circuito, le KTM sono velocissime, bene le Ducati 2024 mentre le 2023 arrancano verso il Q1. Se il buongiorno si vede dal mattino…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

1:38.562: questi i numeri della felicità di Aleix Espargaro che, alla faccia della pensione, porta la sua Aprilia RS-GP a staccare il nuovo record della pista. Che le moto di Noale avessero una certa preferenza per questo circuito lo avevano già mostrato l'anno scorso, ma nessuno si aspettava un risultato del genere a poche ore dalla emozionante conferenza stampa in cui il pilota spagnolo annunciava il suo addio alle corse. Fra un po', non subito, evidentemente.

Ma il primo giorno di prove sul circuito di Montmelò hanno riservato altre interessanti sorprese. Brad Binder cade, si rialza, ricade alla stessa curva ma, alla fine, chiude con il secondo crono di giornata a soli 72 millesimi dall'Aprilia e davanti alla RC16 di Pedro Acosta. A difendere l'orgoglio ducatista ci pensa Pecco Bagnaia, quarto, seguito però dalla KTM di Jack Miller: evidentemente la casa austriaca ha trovato il modo di riportare al vertice i suoi piloti che, nelle ultime gare, avevano sfoggiato prestazioni più opache del solito.

A completare la top ten di piloti che andranno a giocarsi la griglia di partenza direttamente in Q1 alcune gradite sorprese: al sesto, settimo e ottavo posto si sono piazzate le altre tre Desmosedici 2024 condotte, nell'ordine, da Jorge Martin, Franco Morbidelli ed Enea Bastianini. Inutile dire quanto la prestazione del "morbido" sia importante per lui, il team e tutti i suoi tifosi. Al nono posto un'altra interessante sorpresa: una moto giapponese. Nello specifico si tratta della Yamaha di Alex Rins, a cui evidentemente hanno giovato i test al Mugello di settimana scorsa mentre a chiudere la classifica provvisoria c'è la seconda Aprilia ufficiale guidata da Maverick Vinales. Attenzione però, perché tra le due Aprilia ci sono 496 millesimi e dieci piloti e le cose potranno ancora cambiare.

Il grande assente invece è senza dubbio Marc Marquez (dodicesimo dietro il fratello Alex), che domani dovrà affrontare il Q1 insieme a tutte le altre Ducati 2023 del team Gresini e VR46. Difficile pensare che questo risultato sia frutto del caso, evidentemente la versione aggiornata della Desmosedici su questo percorso riesce a fare la differenza, pur senza nulla togliere ai singoli piloti. Ultimi quattro classificati, manco a dirlo, i piloti Honda con Zarco e Nakagami del team LCR davanti agli ufficiali Mir e Marini che, soprattutto, vantano un distacco dal vertice che varia da 996 millesimi a 1.756, evidentemente il lavoro svolto al Mugello non ha portato i risultati sperati.

La MotoGP tornerà tra i cordoli del Montmelò alle 10:10 di sabato con l’ultimo turno di libere, mentre le qualifiche inizieranno alle 10:50.

La gara Sprint scatterà alle 15.00 e prevede dodici giri senza fiato.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Dopo le lacrime per Aleix, Dorna vuole il sangue con Marquez, Martín, Enea e Pecco vicini: il giovedì di Barcellona che non avete visto

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Dopo le lacrime per Aleix, Dorna vuole il sangue con Marquez, Martín, Enea e Pecco vicini: il giovedì di Barcellona che non avete visto

Jorge Lorenzo ha (quasi) detto quello che in molti pensano: se Ducati non ha annunciato il suo pilota è perché ha scelto Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Lorenzo ha (quasi) detto quello che in molti pensano: se Ducati non ha annunciato il suo pilota è perché ha scelto Marc Marquez

Intervista a Nadia Padovani, Racing Rockstar: “Sono disposta a qualsiasi cosa per tenermi Marc Marquez in Gresini”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Intervista a Nadia Padovani, Racing Rockstar: “Sono disposta a qualsiasi cosa per tenermi Marc Marquez in Gresini”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Charles Leclerc e Lewis Hamilton infuocano Montecarlo: è loro il venerdì "di casa" nel Principato

di Giulia Toninelli

Charles Leclerc e Lewis Hamilton infuocano Montecarlo: è loro il venerdì "di casa" nel Principato
Next Next

Charles Leclerc e Lewis Hamilton infuocano Montecarlo: è loro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy