image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

WIMBLEDON, FINALE CON L’ACCUSA: il Telegraph attacca Sinner (e Swiatek): “Doping? Orribile immagine per il torneo”. Altro che Alcaraz, Jannik deve prima difendersi dagli haters per il caso Clostebol

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

13 luglio 2025

WIMBLEDON, FINALE CON L’ACCUSA: il Telegraph attacca Sinner (e Swiatek): “Doping? Orribile immagine per il torneo”. Altro che Alcaraz, Jannik deve prima difendersi dagli haters per il caso Clostebol
A Wimbledon torna l’ombra del caso Clostebol nel momento più delicato del nostro numero uno al mondo: quello della finale con Carlos Alcaraz. Ecco le durissime parole che il Daily Telegraph, storico quotidiano britannico, ha riservato a Sinner e, insieme a lui, a Iga Swiatek. “Orribile immagine per Wimbledon avere due giocatori con precedenti per doping in finale”, scrivono, cercando di mettere in dubbio l’integrità dei due tennisti, con accuse pesanti e soprattutto infondate

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il caso Clostebol che aveva coinvolto Jannik Sinner è ormai archiviato da mesi. E non solo dal punto di vista disciplinare, ma anche sul piano dell’accertamento tecnico: la stessa Agenzia Mondiale Antidoping, che pure aveva fatto ricorso contro la prima assoluzione dell’Itia, ha riconosciuto esplicitamente che si è trattato di un episodio “a distanza siderale dal doping” e che l’azzurro ha pagato esclusivamente per responsabilità oggettiva, legata alla negligenza del suo team nel controllo dei prodotti topici. Una vicenda chiarita in ogni dettaglio, che non ha lasciato zone d’ombra. Eppure, qualcuno ha deciso di riesumarla proprio nel momento più delicato. Il Daily Telegraph, storico quotidiano britannico da sempre schierato su posizioni conservatrici, ha pubblicato un editoriale in cui prova a gettare ombre sul percorso di Sinner e, insieme a lui, anche su quello di Iga Swiatek. Il tempismo è eloquente: la vigilia delle finali di Wimbledon, in cui il ventitreenne altoatesino affronterà Carlos Alcaraz per il titolo maschile e la polacca che ha vinto contro Amanda Anisimova.   E la foto principale è proprio quella di Sinner.

https://mowmag.com/?nl=1

“Ci saranno due elefanti nella stanza quando Iga Swiatek e Jannik Sinner scenderanno sul Centre Court per disputare le loro prime finali di Wimbledon questo fine settimana”, si legge nell’incipit del testo. “Per la prima volta nella storia del torneo, e dei tornei del Grande Slam, due giocatori che hanno scontato squalifiche per doping competeranno per i titoli di singolare maschile e femminile. La circostanza che entrambi fossero numeri uno al mondo al momento delle positività accresce la sensazione di imbarazzo per il fatto che siano oggi candidati a vincere il premio più prestigioso del tennis”. Il giornalista del Telegraph non si ferma qui. E prosegue affermando che “per alcuni dei loro rivali, sono fortunati a essere a Wimbledon dopo aver evitato sanzioni più severe in seguito alla scoperta di sostanze proibite nei loro corpi”. Il pezzo insinua che le rispettive squalifiche, tre mesi per Sinner, uno per Swiatek, siano state non solo troppo brevi, ma anche gestite con una discrezionalità sospetta: “Le sanzioni sono state offerte, anziché imposte, e sono state scontate nel periodo più comodo, senza interferenze con i tornei del Grande Slam”.

Swiatek vince Wimbledon
Swiatek vince Wimbledon Ansa

Si tratta di un’accusa grave e distorsiva. Per quanto riguarda Sinner, è stato più volte chiarito che l’intero procedimento si è svolto nel pieno rispetto delle regole: il tennista ha avuto diritto a un ricorso nei tempi stabiliti, il caso è stato valutato da un collegio indipendente di esperti, e l’accordo, previsto espressamente dalle norme, è stato concesso dopo che la Wada ha riconosciuto l’assoluta marginalità della traccia riscontrata (un quantitativo inferiore a un miliardesimo di grammo), e l’assenza totale di dolo o volontà di migliorare le proprie prestazioni. Ma nel pezzo del Telegraph questo quadro viene ignorato. Anzi, si insinua che entrambi gli atleti abbiano usufruito di una gestione “riservata” delle rispettive vicende, con una comunicazione volutamente tardiva. Il sospetto, mai esplicitato ma serpeggiante tra le righe, è che ci sia stato un trattamento di favore. Eppure, la realtà è molto diversa. Riesumare oggi quella vicenda, proprio alla vigilia della finale più attesa, con l’obiettivo di infangare un giocatore pulito e corretto come Sinner, significa attaccare non solo lui ma l’intera architettura di giustizia sportiva che ha vigilato sul caso. E significa giocare sporco. Ma questa volta, non è Sinner a dover rispondere.

More

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TRAGICOMICO

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHOC

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

Tag

  • Allenamento
  • Atp
  • Cadute
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Cobolli
  • Djokovic
  • FITP
  • gomito
  • Infortunio
  • Jannik Sinner
  • Quarti di Finale
  • semifinale
  • Shelton
  • Slam
  • Supertennis
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Senza fondo! Al Sachsenring un altro giorno in cui Marc Marquez mente per farsi amare: diceva di firmare per il 2° posto, ha vinto "perché è il compleanno di Dall'Igna"

di Tommaso Maresca

Senza fondo! Al Sachsenring un altro giorno in cui Marc Marquez mente per farsi amare: diceva di firmare per il 2° posto, ha vinto "perché è il compleanno di Dall'Igna"
Next Next

Senza fondo! Al Sachsenring un altro giorno in cui Marc Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy