image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yamaha spinge forte sul V4 con Dovizioso e Fernandez perché il telefono di Fabio Quartararo ha già squillato. Intanto Jack Miller fa le prove di SBK a Suzuka

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 luglio 2025

Yamaha spinge forte sul V4 con Dovizioso e Fernandez perché il telefono di Fabio Quartararo ha già squillato. Intanto Jack Miller fa le prove di SBK a Suzuka
Signori, tenetevi forte: Carlo Pernat ci ha sganciato la notizia che mai avremmo pensato di sentire. Non riguarda la MotoGP, ma lui e qualcosa che non fa più, dopo un altro ricovero in ospedale e un Mugello saltato che gli ha fatto aprire gli occhi. Poi, certo, abbiamo parlato anche di MotoGP, di mercato “visto che il campionato è già finito e Marc Marquez ce l’ha in tasca”, di “Valentino Rossi che vede in Pedro Acosta il pilota che impediràil decimo titolo a Marc Marquez” e di tutto quello che potrebbe succedere nell’immediato futuro. E ci ha anche spiegato che “ok il caso Jorge Martìn e Aprilia, ma sarà altro a determinare il mercato”. Ecco tutto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

A Brno, Yamaha ha schierato un mezzo esercito: oltre a Dovizioso e Fernandez, c’erano anche i piloti titolari Alex Rins e Miguel Oliveira per provare non solo la nuova moto con il V4, ma anche una serie di novità per migliorare la M1 attuale. E Rins ha anche stupito con un tempo di 1'53"338, ben tre secondi sotto il record storico del circuito, segnalando potenziale nonostante i test fossero focalizzati su shakedown tecnici più che su prestazioni assolute.

https://mowmag.com/?nl=1

Il nuovo prototipo V4, fotografato per la prima volta durante le sessioni proprio in Repubblica Ceca e mostrato su Instagram anche da Andrea Dovizioso, presenta caratteristiche radicali: scarico centrale sotto la sella, forcellone massiccio dotato di sensori ottici e schermatura termica in foglia d'oro. Una moto completamente riprogettata, non una semplice evoluzione della M1. E’, di fatto, “il progetto nuovo” che Fabio Quartararo vuole vedere in pista già dalla fine di questa stagione, perché il francese, anche se in maniera meno esplicita, è stato chiaro: dopo tre o quattro gare del 2026 deciderà se restare con Yamaha o cedere a altre sirene.

20250706 141915728 8153

Sì, fino a qualche tempo fa Quartararo parlava di “guardarsi intorno”, oggi, invece, parla di “valutare altre offerte”. Che, tradotto in termini terra terra, significa una cosa sola: il suo telefono ha già squillato. E non c’è da sorprendersi, visto che il suo contratto scadrà alla fine del 2026 e che il francese è visto da molti come l’unico in grado di competere realmente in termini di talento assoluto con Marc Marquez. Da qui la fretta e la nuova strategia di Yamaha, che prevede un debutto in wild card già nel 2025, ma solo se la V4 raggiungerà la competitività della attuale M1. Quartararo, che non ha ancora provato il prototipo, attende con impazienza i test post-Misano di settembre per valutarne le potenzialità. "In teoria – ha detto - nel 2026 avremo una moto completamente nuova”.

Intanto, Jack Miller vive un doppio impegno: dopo il GP d'Olanda con la livrea celebrativa dei 70 anni di Yamaha, si è unito a Andrea Locatelli e Katsuyuki Nakasuga per i test a Suzuka della 8 Ore. Miller, alla prima esperienza con la R1 endurance, ha definito "enorme onore" indossare i colori storici del brand. Durante le due giornate di test, l'australiano ha lavorato sull'affidabilità in long run e sulla familiarità con il tracciato. Ma, inutile negarlo, avrà provato anche a capire di più delle derivate di serie, visto che il suo è il nome pregiato del mercato della SBK e che non è così scontato che possa restare in MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Yamaha Factory Racing / ヤマハ発動機レース (@yamaharacingjapan)

More

Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

[VIDEO] Pietro Bagnaia a MOW: gli inizi, lo stile, la gente sui social, il momento più duro, il rapporto coi Marquez e tutto quello che conta di questa storia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Pietro Bagnaia a MOW: gli inizi, lo stile, la gente sui social, il momento più duro, il rapporto coi Marquez e tutto quello che conta di questa storia

"Ok le moto, ma la mia passione era un'altra": Jorge Lorenzo brutalmente onesto con MOW anche su Marquez, Pecco, il "caso Martìn" e Toprak dalla SBK alla MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Ok le moto, ma la mia passione era un'altra": Jorge Lorenzo brutalmente onesto con MOW anche su Marquez, Pecco, il "caso Martìn" e Toprak dalla SBK alla MotoGP

Tag

  • intervista
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

DIAMOCI ALL'IPPICA! I bookmaker disperati: Dakovo Mail trionfa da sfavorito, ma come ha fatto? E si replica al Città di Napoli con 24 cavalli in pista: perché tutti parlano di Giacomo Mail?

di Filippo Barbagallo

DIAMOCI ALL'IPPICA! I bookmaker disperati: Dakovo Mail trionfa da sfavorito, ma come ha fatto? E si replica al Città di Napoli con 24 cavalli in pista: perché tutti parlano di Giacomo Mail?
Next Next

DIAMOCI ALL'IPPICA! I bookmaker disperati: Dakovo Mail trionfa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy