image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Chi è Svetlana Tikhanovskaya, la nuova Navalny, leader dell’opposizione bielorussa a Lukashenko, in esilio da anni

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

5 marzo 2024

 Chi è Svetlana Tikhanovskaya, la nuova Navalny, leader dell’opposizione bielorussa a Lukashenko, in esilio da anni
Dopo l’improvvisa morte del dissidente russo Alexei Navalny, che ha sconvolto il mondo intero, fra i tanti messaggi di cordoglio, è emersa anche la voce di Svetlana Tikhanovskaya, la leader dell’opposizione bielorussa, in esilio dal 2020 con l’accusa di cospirazione ed estremismo politico, per aver tentato di sfidare il regime di Aleksandr Lukashenko. Ecco chi è, la sua storia, e quello che potrebbe accaderle

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Dopo l’improvvisa morte di Alexei Navalny venerdì 16 febbraio, il Mondo è rimasto sotto shock. Il politico e dissidente russo, oppositore di Vladimir Putin, si trovava in un carcere di massima sicurezza nel nord della Russia, sopra del Circolo polare artico, dove le temperature invernali superano i -30° sotto lo zero. Navalny era detenuto dal 2021 ed era stato condannato al oltre 19 anni di reclusione, con l’accusa di estremismo politico, per cui nell’ultimo anno e mezzo era stato messo in uno stato isolamento per punizione, per ben 27 volte consecutive dall’agosto 2022. A causa delle brutali condizioni cui era costantemente sottoposto, il suo stato di salute era peggiorato nell’ultimo mese, fino all’improvvisa morte lo scorso venerdì, che ha fatto moltissimo scalpore e soprattutto, fatto sorgere parecchi dubbi sulle reali cause la responsabilità dello Stato russo. Nonostante alcune polemiche sorte sui social sulla biografia e il percorso politico di Navalny – che non giustificano comunque in alcun modo le condizioni in cui è stato lasciato morire – non sono mancati i messaggi di cordoglio dalla comunità internazionale, dal ricordo del Presidente Sergio Mattarella, al commento di Ursula von der Leyen, dal messaggio di Joe Biden, all’omaggio Bono degli U2 durante un concerto nel weekend. Fra le tante voci è emersa anche quella di Svetlana Tikhanovskaya, la leader dell’opposizione bielorussa, molto vicina alla moglie del dissidente Yulia Navalnaya, che a proposito del caso Navalny, in una recente intervista a La Stampa ha commentato: “Alexei Navalny sognava una Russia libera e democratica, spero che questa visione un giorno diventi realtà. Dobbiamo però affrontare la realtà attuale, ovvero la Russia di Putin, che nega alla Bielorussia e all’Ucraina il diritto di esistere…” Ma chi è Svetlana Tikhanovskaya? E può la sua storia ricordare in qualche modo il percorso di Navalny?

Svetlana Tichonovskaja
Svetlana Tikhanovskaya

Svetlana Tikhanovskaya, nata a Pilipchuk nel 1982, è una politica bielorussa e interprete, leader dell’opposizione che nelle elezioni bielorusse del 2020 cercò in ogni modo di sfidare il potere del Presidente in caricato Aleksandr Lukashenko. Secondo i dati raccolti dalle elezioni il 9 agosto 2020, Tikhanovskaya riuscì a raccogliere 88.622 voti, ovvero il 10,12% del totale, contro l'80,10% di Lukashėnko, arrivando quindi seconda, anche se, proprio riguardo a quelle elezioni, l’esito elettorale venne da subito messo in dubbio e contestato dai Paesi dell’Unione Europea. La Tikhanovskaya accusò infatti che le elezioni non si erano svolte in modo onesto e proprio per questo, nel popolo bielorusso nacque un violento moto di protesta, durato oltre 100 giorni, che chiese a gran voce di poter ripetere le elezioni in maniera trasparente - invano. Proprio per questa ragione però, migliaia di manifestanti furono arrestati e la donna venne accusata dalla autorità bielorusse di cospirazione per la presa del potere statale e di essere responsabile della creazione di una formazione estremista, per cui, fu costretta a fuggire in esilio, prima in Polonia e poi in Lituania (dove risiede tutt’ora), anche per evitare una condanna a 15 anni di reclusione. È proprio in questo senso che il percorso di Svetlana Tikhanovskaya ricorda tristemente quello di Alexei Navalny, poiché, in Bielorussia, proprio come in Russia da moltissimi anni, i dissidenti e gli oppositori politici vengono minacciati, repressi e messi a tacere in carcere. 

La protoesta di decine di migliaia di persone a Minsk, per di ripetere le elezioni
Immagini da una delle proteste avvenute fra le strade di Minsk nel 2020, che chiedevano di poter ripetere le elezioni
La protoesta di decine di migliaia di persone a Minsk, per di ripetere le elezioni
Un cartello di manifestanti che recita "Elezioni e tribunale onesti. Libertà per i prigionieri politici"

Ancora prima di Svetlana, fu suo marito, Serhej Tikhanovskij, a tentare di sfidare il potere trentennale di Lukashenko, finendo però per essere arrestato. E anche in questo, fra il destino di Svetlana e suo marito Serhej, e quello di Alexei Navalny e sua moglie Yulia, c’è un’infelice similitudine: “Ho sentito profondamente il suo dolore. Anche mio marito è detenuto come prigioniero politico e da un anno non ho più sue notizie. Non sono sicura che stia bene o anche se sia ancora vivo. I nostri due figli chiedono spesso di loro padre. Anche Yulia Navalnaya ha due figli. Yulia ha dimostrato un notevole coraggio parlando a Monaco. le sono vicina” ha infatti dichiarato recentemente la Tikhanovskaya. La Bielorussia è governata dal 1994 – praticamente dalla fine dell’Unione Sovietica - dall’autoritario Presidente Aleksandr Lukashenko, che, sostenuto da Vladimir Putin e dal Cremlino, negli ultimi trent’anni ha creato intorno a sé un vuoto, allontanando e arrestando i suoi principali oppositori. In seguito alle elezioni del 2020 l’Unione Europea era intervenuta anche con delle sanzioni nei confronti del regime di Minsk, ma questo non era infine servito a modificare in alcun modo la situazione, che rimane tuttora statica.

Putin e Lukashenko
Putin e Lukashenko

Svetlana Tikhanovskaya, il cui nome è stato due volte proposto per il Premio Nobel per la pace, per aver svolto un ruolo di primaria importanza nella sfida non violenta al Presidente Aleksandr Lukashenko, ha parlato anche delle elezioni bielorusse del prossimo 25 febbraio, che però, proprio come le elezioni russe che si terranno fra il 15 e il 17 marzo, considera solo come uno spettacolo alla stregua di una farsa, dove nessun vero oppositore troverà spazio né voce, come dovrebbe accadere invece in una vera democrazia. “La Bielorussia è un grande gulag, l’Italia ci aiuti a fare sentire la nostra voce”, aveva infatti commentato la politica lo scorso 9 agosto davanti ai microfoni di Rainews24.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Navalny, martire o vittima sacrificale? E chi c'è dietro? Ecco perché la sua morte danneggia più Putin di quanto non lo favorisca. E la trattativa tra Stati Uniti e Russia e la sfida tra Biden e Trump...

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Partite a scacchi sanguinarie

Navalny, martire o vittima sacrificale? E chi c'è dietro? Ecco perché la sua morte danneggia più Putin di quanto non lo favorisca. E la trattativa tra Stati Uniti e Russia e la sfida tra Biden e Trump...

Lilin: “Navalny? Nazista xenofobo. L'intervista a Putin di Carlson? Ha cambiato il mondo. E la guerra in Ucraina non finirà finché la Russia...”. E lo scrittore ne ha anche per Renzi, Di Maio, Biden e pure Berlusconi

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Educazione siberiana

Lilin: “Navalny? Nazista xenofobo. L'intervista a Putin di Carlson? Ha cambiato il mondo. E la guerra in Ucraina non finirà finché la Russia...”. E lo scrittore ne ha anche per Renzi, Di Maio, Biden e pure Berlusconi

Putin ha paura di Elon Musk? “Nessuno può fermarlo, fa quello che vuole. Bisogna trovare un accordo con lui”. L’intervista a Tucker Carlson, tra guerra tra Russia e Ucraina, Nato, intelligenza artificiale

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il ricco e Vlad

Putin ha paura di Elon Musk? “Nessuno può fermarlo, fa quello che vuole. Bisogna trovare un accordo con lui”. L’intervista a Tucker Carlson, tra guerra tra Russia e Ucraina, Nato, intelligenza artificiale

Tag

  • La Russia di Putin
  • Russia

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Brosio: “Aborto in Costituzione? È come l’omicidio”. E spara a zero su utero in affitto e legalizzazione cannabis, mentre sulla Santanchè e il Twiga…

di Giulia Sorrentino

Paolo Brosio: “Aborto in Costituzione? È come l’omicidio”. E spara a zero su utero in affitto e legalizzazione cannabis, mentre sulla Santanchè e il Twiga…
Next Next

Paolo Brosio: “Aborto in Costituzione? È come l’omicidio”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy