image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

"Io sono gli italiani".
Draghi si annette il popolo
nella Sagra del Rabbercio

  • di Pippo Russo Pippo Russo

20 luglio 2022

"Io sono gli italiani". Draghi si annette il popolo nella Sagra del Rabbercio
Il discorso del premier Mario Draghi per rientrare dalla crisi di governo ha giocato tutto sulla carta del cambiamento di constituency: non più i partiti del governo di unità nazionale, ma la nazione unita intorno a lui. Un rabbercio, ma fatto con la benedizione della sovranità popolare. Gli italiani sono lui e lui è gli italiani. E non si sa se sia la narrazione di comodo per scansare l'accusa d'incoerenza che lo accompagnerebbe dopo il passo indietro rispetto alle dimissioni, o se piuttosto sia l'effetto di un training autogeno ai limiti dell'ipnosi da cui è uscito riprogrammato come i soldati americani di “The Manchurian candidate”…

di Pippo Russo Pippo Russo

«Qui c'è qualcosa che non va». Sono bastati 30 secondi dall'inizio del discorso per dare il vero senso della situazione. Il presidente dimissionario-ma-in-stand-by Mario Draghi aveva appena esordito coi saluti che già un effetto sonoro stridulo aveva sporcato l'incipit, conferendo un effetto che non doveva essere tanto lontano dall'umore inacidito che lo ha portato lì dove si trovava. Cioè a dare comunicazioni al Parlamento dopo quasi una settimana dalle dimissioni, e soltanto perché il presidente della Repubblica glielo ha imposto, sennò altrimenti lui sarebbe stato già al mare. C'era un problema coi microfoni, la cui rapida soluzione ha smorzato parte della gravità del momento. E poiché si era esordito con l'intoppo, è stato un po' meno complicato andare avanti con la Sagra del Rabbercio. Perché in fondo di questo si trattava. Fra le dimissioni annunciate e questo discorso fatto col timbro di chi dice “ma in fondo in fondo, se proprio mi trattenete...”, c'è stato quel 'tempo di decantazione' (vocabolario da Prima Repubblica portato di peso dentro questa incerta Terza) che ha cambiato molte cose senza che gli attori della crisi si spostassero di un millimetro.

20220720 114433400 3422
Mario Draghi aveva rassegnato le dimissioni

E in fondo è proprio in giorni come questi che comprendiamo perché mai un politologo americano diceva negli Anni Ottanta che noi italiani siamo dei geni in politica. Si chiama Joseph Lapalombara, e a dispetto del cognome un po' così non è un fake tipo il comune di Bugliano in provincia di Pisa, ma un signore di 97 anni che a differenza di Henry Kissinger ha capito di avere l'età per farsi da parte anziché continuare a scassare la minchia. Secondo lui, tutti quanti abbiamo Machiavelli dentro e riusciamo a cavare dal cilindro la soluzione impensabile. E così, decantando decantando, l'ex Supermario che nel frattempo ha dovuto affrontare qualche deminutio, ha giocato la carta del cambiamento di constituency: non più i partiti del governo di unità nazionale, ma la nazione unita intorno a lui. Un rabbercio, ma fatto con la benedizione della sovranità popolare. Gli italiani sono lui e lui è gli italiani. E non si sa se sia la narrazione di comodo per scansare l'accusa d'incoerenza che lo accompagnerebbe dopo il passo indietro rispetto alle dimissioni, o se piuttosto sia l'effetto di un training autogeno ai limiti dell'ipnosi da cui è uscito riprogrammato come i soldati americani di “The Manchurian candidate”. Fatto sta che quel sentirsi in connessione diretta col popolo gli ha fatto ridisegnare i riferimenti.

20220720 114717104 2399
Le dimissioni di Mario Draghi non sono state accettate dal presidente della Repubblica

Frasi come «gli italiani sono diventati i veri protagonisti delle politiche», o «il PNRR è una trasformazione dal basso», fino allo stentoreo «sono orgoglioso di essere italiano». E in questo cambiamento di riferimenti c'è anche la fissazione di un diverso ordine nei gradi di prossimità: prima il popolo, in seconda battuta la cosiddetta società civile e la classe degli amministratori locali, in terza battuta il parlamento, e a chiudere i partiti coi loro leader. C'è stato quasi un ruggito quando il premier-dimissionario-ma-forse-no ha detto che l'appello giunto dalla società è «impossibile da ignorare». E siamo sempre dentro quel registro, «se me lo chiedono che ce posso fa'?». E proprio perché glielo chiedono si sente autorizzato a rampognare i partiti che hanno “crescente desiderio di distinguo”, e partecipano a proteste “non autorizzate e talvolta contro la maggioranza di governo”.

Da lì in poi è stato un seguito di affermazioni nette: sì ai rigassificatori, no alle “autocrazie”, armiamo l'Ucraina. Col climax nella coda di quell'interrogativo rivolto ai parlamentari con cui ha chiesto ripetutamente se siano pronti a riprendere “quello sforzo che poi si è affievolito”. «Sono qui perché gli italiani me lo hanno chiesto» non poteva che essere la chiusura. C'era un tempo in cui a chiedercelo era l'Europa. E non sapremmo dire se sia un passo avanti o tre indietro.

More

Autotrasportatori comprano pagine per Draghi sui giornali. Cruciani: “Non avevano le pezze al c*lo?”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

C'ha pure ragione questo eh. O no?

Autotrasportatori comprano pagine per Draghi sui giornali. Cruciani: “Non avevano le pezze al c*lo?”

Carlo Calenda durissimo sul M5s: "Sono irresponsabili e vanno cancellati"

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

La crisi di governo

Carlo Calenda durissimo sul M5s: "Sono irresponsabili e vanno cancellati"

Draghi saluta tutti e se ne va prima dell’autunno caldo (e dell’inverno freddo): ora sono ca**i (nostri)

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Con alibi a 5 stelle

Draghi saluta tutti e se ne va prima dell’autunno caldo (e dell’inverno freddo): ora sono ca**i (nostri)

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Pippo Russo Pippo Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Io come Bakayoko, ma bianco e senza suv”. Fermato dalla polizia perché con la barba rossa e robusto: anche questo è “razzismo”?

di Matteo Cassol

“Io come Bakayoko, ma bianco e senza suv”. Fermato dalla polizia perché con la barba rossa e robusto: anche questo è “razzismo”?
Next Next

“Io come Bakayoko, ma bianco e senza suv”. Fermato dalla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy