image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Autotrasportatori comprano pagine per Draghi sui giornali. Cruciani: “Non avevano le pezze al c*lo?”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

17 luglio 2022

Autotrasportatori comprano pagine per Draghi sui giornali. Cruciani: “Non avevano le pezze al c*lo?”
Associazioni e sigle dell’autotrasporto, della logistica e del settore marittimo hanno comprato pagine pubblicitarie sui principali quotidiani italiani per chiedere a Mario Draghi di rimanere presidente del Consiglio. La cosa ha destato l’interesse (e la punzecchiatura) di Giuseppe Cruciani, conduttore della Zanzara ospite di Nicola Porro a “La Ripartenza”: “Dicono di avere le pezze al c*lo, ma…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Varie sigle dell’autotrasporto, della logistica e del settore marittimo – tutti settori teoricamente (e a loro stesso dire) in forte crisi in questo periodo di aumento del costo del carburante e delle materie prime, complici imposte e accise applicate via via dalla politica – hanno comprato sui principali giornali italiani (Corriere della Sera, Repubblica, La Stampa) una pagina pubblicitaria per chiedere a Draghi di rimanere presidente del Consiglio.

L’avviso a pagamento (intitolato “Appello perche Draghi rimanga a Palazzo Chigi”) recita: “Anasped, Angopi, Anna, Assarmatori, Assiterminal, Assocad, Assocostieri, Assoferr, Assologistica, Assotir, Associazione Nazionale Gestori rifiuti, Manutenzioni Spurghi reti fognarie e idriche, CLIA, Confetra, Conftrasporto, Fai, Fedepiloti, Federagenti, Federlogistica, Federtraslochi, Fiap, Fise Uniport, Unitai, le Associazioni rappresentative del cluster marittimo, portuale, ferroviario e logistico italiano, chiedono al Presidente del Consiglio Mario Draghi e al Governo di restare in carica e un atto di responsabilità da parte delle forze politiche presenti in Parlamento affinché, senza indugi e trattative, esprimano la loro fiducia all’Esecutivo permettendogli di continuare a lavorare sui tanti dossier aperti”.

La pagina pubblicitaria apparsa sui principali quotidiani
La pagina pubblicitaria apparsa sui principali quotidiani

E ancora: “Le tensioni geopolitiche che non accennano a diminuire, le loro conseguenze dirompenti sull’economia internazionale e la necessità di procedere velocemente nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza impongono una necessaria continuità nell’azione di governo, che non può e non deve essere messa a repentaglio. In un momento storico del genere, l’Italia non può restare senza una guida autorevole e sicura come quella del Presidente Mario Draghi”.

Nicola Porro e Giuseppe Cruciani alla Zanzara nella Zuppa sul palco del Petruzzelli di Bari
Nicola Porro e Giuseppe Cruciani alla Zanzara nella Zuppa sul palco del Petruzzelli di Bari

La cosa ha destato l’interesse di Giuseppe Cruciani che, ospite di Nicola Porro alla Zanzara nella Zuppa nell’ambito dell’evento “La ripartenza” al teatro Petruzzelli di Bari ha sottolineato l’apparente contraddizione: “Hanno pagato un paio di pagine pubblicità, gli autotrasportatori. Dicono di avere le pezze al culo, come tutti d’altra parte, e pagano una pagina di pubblicità sul Corriere della Sera (che costerà poco perché la carta è finita, costa meno di un tempo, però…) per dire che Draghi deve continuare…”

More

La rabbia dei camionisti per il caro-carburante: il servizio del direttore di MOW Moreno Pisto su Rete 4 [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Quando il pieno ti svuota il conto

La rabbia dei camionisti per il caro-carburante: il servizio del direttore di MOW Moreno Pisto su Rete 4 [VIDEO]

Rivolte dei camionisti contro il caro-carburante: “Il Governo trovi una soluzione, o gli scaffali rimarranno vuoti”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Intervista al segretario Pmia

Rivolte dei camionisti contro il caro-carburante: “Il Governo trovi una soluzione, o gli scaffali rimarranno vuoti”

Aumenti del carburante, lo stop dei camion è vicino: “Rischio di manifestazioni fuori controllo”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Intervista al presidente di Unatras

Aumenti del carburante, lo stop dei camion è vicino: “Rischio di manifestazioni fuori controllo”

Tag

  • Bari
  • camionisti
  • Carburanti
  • Corriere della Sera
  • Giornali
  • Giuseppe Cruciani
  • Governo Draghi
  • La Zanzara
  • Mario Draghi
  • Proteste
  • Pubblicità
  • Repubblica

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Generazione comfort zone? Il lavoro non è più tutto, e lo stress è il male: la ricerca sui giovani a Relazionésimo

di Alessio Mannino

Generazione comfort zone? Il lavoro non è più tutto, e lo stress è il male: la ricerca sui giovani a Relazionésimo
Next Next

Generazione comfort zone? Il lavoro non è più tutto, e lo stress...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy