image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“La guerra non creerà solidarietà verso Israele, ma dobbiamo essere pragmatici”. Ecco tutto quello che l’ambasciatore Alon Bar ha detto durante l’intervista a Rai Radio 1

  • di Redazione MOW Redazione MOW

21 febbraio 2024

“La guerra non creerà solidarietà verso Israele, ma dobbiamo essere pragmatici”. Ecco tutto quello che l’ambasciatore Alon Bar ha detto durante l’intervista a Rai Radio 1
Un’intervista molto attesa, che chiarisce alcune critiche dell’ambasciatore all’Italia e – anche con qualche trucco da diplomatico – spiega la posizione di Israele chiaramente: “La sconfitta militare di Hamas”. E sul futuro di Netanyahu al potere persino lui dice…

di Redazione MOW Redazione MOW

L’ambasciatore di Israele in Italia e a San Marino Alon Bar è stato spesso attaccato per le sue reazioni di biasimo nei confronti di chi in Italia ha pubblicamente manifestato la propria opposizione alle operazioni militari di Israele. Con qualche “traduzione d’autore” della stampa italiana, che punta a colorare le sue affermazioni in modo da dare l’idea di uno scontro aperto, molto poco realistico e verosimile, tra l’ambasciata israeliana nel nostro Paese e, per esempio, il Vaticano, un ministro del governo italiano e così via. Per fortuna le interviste mandate in onda possono essere un modo per concentrarsi sui toni e sui trucchi di chi ha un ruolo di comunicazione e gestione dei rapporti tra Paesi. E proprio i trucchi non dovrebbero essere demonizzati, perché fa parte del linguaggio politico essere decisamente più sofisticato e complesso del linguaggio da bar. O da Sanremo. Così Alon Bar, nell’intervista su Rai Radio 1 nel programma di Annalisa Chirico, insieme al direttore Francesco Pionati, ci dà una lezione di chiarezza che farebbe bene al dibattito, anche grazie a un certo grado di astrattezza che discussioni così dovrebbero mantenere, salvo aver invitato solo ed esclusivamente esperti e tecnici di settore, cosa poco popolare in Italia. Si parte dalla vittoria totale contro Hamas, ancora una volta una parafrasi a braccio di ciò che Israele sta puntando a ottenere. Spiega Alon Bar: “La vittoria totale è una terminologia politica, non militare o operativa. La definizione operativa di Israele è abbastanza semplice e chiara: eliminare Hamas e la sua capacità militare di lanciare un altro attacco contro i civili israeliani e, naturalmente, liberare gli ostaggi. A lungo termine si vuole creare una leadership alternativa a Gaza che non costituisca un pericolo per Israele. Difficile ma raggiungibile”. Si fa notare anche che “le idee non si sradicano con le armi”, cosa se non falsa impropria. Le idee non sono pericolose se non sono idee che possono essere messe in atto. La differenza tra la censura e la difesa è proprio questa: le idee possono continuare a essere veicolate, anche se orribili, purché non dimostrino di essere effettivamente realizzate. Tuttavia, una volta ancora, l’ambasciatore mostra la distanza tra un dibattito pubblico su temi complessi e un dibattito reale (quindi spesso non pubblico) su temi difficili: “Io capisco che questa guerra non creerà molta solidarietà nei confronti di Israele, ma noi siamo più pragmatici. Non parliamo di sradicare le idee o un movimento. Parliamo di eliminare la capacità militare di Hamas e la sua influenza, per creare un’alternativa, una leadership diversa che possa dialogare con noi, con i Paesi occidentali, con altri Paesi arabi pragmatici per creare un’alternativa. Tutto questo con Hamas è impossibile”. Varrebbe anche la pena di leggere quanto Vittorio Emanuele Parsi scrive in Il posto della guerra e il costo della libertà (Bompiani, 2022).

L'ambasciatore Alon Bar
L'ambasciatore Alon Bar

È proprio questo pragmatismo che porta l’ambasciatore a negare categoricamente qualsiasi possibilità per una soluzione a due Stati fin quando Hamas resterà al potere a Gaza: “In questa fase che, come probabilmente sapete, c’è un dibattito su questo tema in Israele. Hamas controllerà questo Stato palestinese? Non è la soluzione minore. Noi pensiamo che eliminando Hamas, la sua capacità militare, la sua influenza nel campo politico, potrebbe creare un’alternativa sul lato palestinese. Questo potrebbe portare a un dialogo, con la partecipazione nazionale, parlando con gli Stati Uniti e l’Italia, che sono coinvolti. Creando un futuro diverso con una autorità palestinese diversa, non si possono escludere altri scenari futuri”. Nessuno nega il dibattito all’interno della società israeliana su questi temi, neanche lui: “Israele è un Paese democratico e sappiamo che c’è un dibattito, ci sono molte critiche al governo da diverse parti e c’è un dilemma delle priorità: i combattimenti ci aiuteranno a liberare gli ostaggi o li metteranno a rischio? Allora, Hamas non deve tornare ad avere la capacità di lanciare altri attacchi. Sono tutte considerazioni difficili da fare, sarei sorpreso se ci fosse unanimità”. È chiaro vi sia una certa ripetizione seriale di alcuni concetti, la sconfitta militare di Hamas, il fatto che non ci sia altra scelta, sul fatto che le critiche a Israele siano legittime ma non le accuse di genocidio (in realtà, anche le critiche a Israele sono state sempre gestite con poca apertura). Ma fa parte di quei trucchi che non dovremmo schifare.

Annalisa Chirico
Annalisa Chirico

Sono insoddisfacenti le risposte sul coinvolgimento della popolazione civile. Chiaramente Hamas usa come scudi umani i palestinesi e questo rende impraticabile qualsiasi tentativo di evitare morti civili. Ma la proporzione degli attacchi non può tener conto in nessun modo di questo grave handicap. Il problema è, semmai, chi usa questo per appellarsi a una pace impossibile per qualsiasi Paese liberale, una pace cioè che ceda terreno a Hamas. Se questo viene specificato anche dall’ambasciatore – “per costruire un futuro per i nostri figli e per i palestinesi, non possiamo far sì che Hamas recuperi la sua capacità militare” – un mea culpa sul numero di vittime civili non arriva, un po’ per questioni di uso privato della ragione un po’, probabilmente, per un autentico senso del terrore esistenziale, quello che gli israeliani stanno legittimamente provando dal 7 ottobre scorso. Terrore acuito da un altro dato di fatto, che in parte sconvolse l’opinione pubblica anche ai tempi dell’11 settembre quando gli americani realizzarono per la prima volta di essere vulnerabili nonostante la loro forza fosse schiacciante: “Siamo rimasti sorpresi dal fallimento sia della nostra intelligence sia delle nostre forze militari dal proteggere i civili. E dobbiamo creare un’altra struttura sia di intelligence sia di protezione militare”. Ottima, infine, la vaghezza sul futuro di Bibi Netanyahu, convinto di poter governare ancora per qualche anno, fino a fine mandato: “Non sono sicuri che siano tutti d’accordo”. Lo crediamo anche noi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma cosa ha detto Francesca Albanese su Gaza a Piazzapulita? Ecco la tesi della funzionaria dell'Onu inaccettabile per Israele

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

è finita la speranza?

Ma cosa ha detto Francesca Albanese su Gaza a Piazzapulita? Ecco la tesi della funzionaria dell'Onu inaccettabile per Israele

Ma i soldi dati a Israele e Ucraina vengono tolti ai cittadini? Ecco come il “mondo libero” (compresi i pacifisti) finanzia la guerra

di Michela Morellato Michela Morellato

Nuda e cruda

Ma i soldi dati a Israele e Ucraina vengono tolti ai cittadini? Ecco come il “mondo libero” (compresi i pacifisti) finanzia la guerra

Ma con che coraggio manifestate per i palestinesi nel Giorno della Memoria? E come nascondete, adesso, il vostro antisemitismo?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La zattera

Ma con che coraggio manifestate per i palestinesi nel Giorno della Memoria? E come nascondete, adesso, il vostro antisemitismo?

Tag

  • Politica
  • Sergio Mattarella

Top Stories

  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?

    di Grazia Sambruna

    “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla  Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?
  • Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo in guerra con Putin, ma mangiamo grano russo. Ministro Lollobrigida, dov'è finita la sovranità alimentare?

di Jacopo Tona

Siamo in guerra con Putin, ma mangiamo grano russo. Ministro Lollobrigida, dov'è finita la sovranità alimentare?
Next Next

Siamo in guerra con Putin, ma mangiamo grano russo. Ministro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy