image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“La mafia? Che è, una parola che se mangia?”: le bombe a Lo Stato delle Cose (Rai 3) e l’intervista all’uomo di Messina Denaro (?) arrestato, Paolo Aurelio Errante Parrino, e sull’inchiesta Hydra da Giletti

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

27 gennaio 2025

“La mafia? Che è, una parola che se mangia?”: le bombe a Lo Stato delle Cose (Rai 3) e l’intervista all’uomo di Messina Denaro (?) arrestato, Paolo Aurelio Errante Parrino, e sull’inchiesta Hydra da Giletti
Da Giletti a Lo Stato delle Cose, l’inquietante intervista a Paolo Aurelio Errante Parrino, ritenuto referente di Messina Denaro in Lombardia e ora irreperibile dopo l'ordine di arresto, svela negazioni surreali: "Ma che mafia? Che è, una parola che se mangia?". Intanto l’inchiesta Hydra scuote il nord Italia, tra alleanze criminali e latitanze misteriose. Ma chi è davvero l’uomo scomparso e poi arrestato? E quanto è radicata la rete mafiosa?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La puntata di Lo Stato delle Cose, condotta da Massimo Giletti su Rai 3, porta alla ribalta temi caldissimi, intrecciando riflessioni sul passato e sul presente. Nella Giornata della Memoria, l’orrore dell’Olocausto è al centro di un dialogo intenso con lo scrittore Erri De Luca, per ricordare quanto sia cruciale non abbassare la guardia contro le nuove ondate di odio. Ma nel programma anche il dramma delle guerre contemporanee, i crimini contro le popolazioni civili e i nodi della politica internazionale (confronto in studio tra il leader di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, il capogruppo al Senato di Fdi Lucio Malan, la deputata Pd Simona Bonafé, il senatore e segretario di Azione Carlo Calenda e il giornalista Mauro Mazza), tra le ripercussioni delle scelte di Donald Trump, il ruolo di Giorgia Meloni e le polemiche sulla riforma della giustizia.

Focus anche sull’inchiesta Hydra, che scuote il nord Italia e svela i presunti legami tra la mafia siciliana, la ‘ndrangheta e la camorra. Al centro, l'arrestato (dopo due giorni da ricercato) Paolo Aurelio Errante Parrino, 78 anni, ritenuto dagli inquirenti il referente lombardo di Matteo Messina Denaro. Da Giletti una sua intervista esclusiva, realizzata dalla giornalista Chiara Proietti D’Ambra, che ha incontrato l’uomo prima della sua scomparsa. Ecco di seguito i passaggi più significativi.

Paolo Aurelio Errante Parrino intervistato a "Lo stato delle cose" (Rai 3)
Paolo Aurelio Errante Parrino intervistato a "Lo stato delle cose" (Rai 3)

"Ma secondo lei la mafia qui c'è?", domanda l’intervistatrice.
"Ma che mafia? Che è, una parola che se mangia 'sta mafia?", risponde Errante Parrino con tono sprezzante.
"Non so, cos'è la mafia?" insiste la giornalista.
"Ma che ne so cos'è…" risponde lui, evasivo.
Quando gli viene fatto notare che sembra negare l’esistenza stessa del fenomeno mafioso, ribatte: "Ma come faccio a dire io che, praticamente glielo ho detto, è dal '97 che io, da quando sono uscito, non ho contatti con nessuno e nemmeno ne avevo prima."
L’intervistatrice incalza: "Ma non che lei lo sia. Che esista la mafia…"
E lui, tagliente: "Ma esiste che? La vede in televisione, per questo. Lo dicono là: 'mafia là, mafia là', che è?"
"Eh, per lei la mafia non esiste, questo è il punto."
Errante Parrino conclude: "Mah, per me... Non so nemmeno che cosa sia questa mafia."

Massimo Giletti "Lo Stato delle cose"
Massimo Giletti

Le sue parole, tanto lapidarie quanto surreali, contrastano nettamente con il suo profilo delineato dagli investigatori. Paolo Aurelio Errante Parrino, cugino acquisito di Matteo Messina Denaro, è ritenuto dagli inquirenti il punto di raccordo per un sistema mafioso lombardo che unisce le principali organizzazioni criminali italiane.

Già condannato per associazione mafiosa, è stato descritto come un "uomo d’onore" della famiglia di Castelvetrano con ruoli di pianificazione strategica. Secondo la Dda, avrebbe trasmesso comunicazioni cruciali a Messina Denaro durante la sua latitanza e gestito affari illeciti nel nord Italia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Caro Telegraph, che dai a Lewis Hamilton in Ferrari del 'Don mafioso': di mafia e di stile non ci capirete mai un caz*o, ma non è colpa vostra. È che siete inglesi

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Caro Telegraph, che dai a Lewis Hamilton in Ferrari del 'Don mafioso': di mafia e di stile non ci capirete mai un caz*o, ma non è colpa vostra. È che siete inglesi

Un capomafia da pilu, chat e cagnolini, come social e immagine Messina Denaro copiava Jerry Calà. Ma male...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Un capomafia da pilu, chat e cagnolini, come social e immagine Messina Denaro copiava Jerry Calà. Ma male...

Caso ultras, le novità da Giletti: un leader degli Hammerskin parla per la prima volta. Perché Monardo, consigliere comunale in Calabria, è introvabile? C’entra il legame con Bellocco e la curva Nord?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Da Milano a...

Caso ultras, le novità da Giletti: un leader degli Hammerskin parla per la prima volta. Perché Monardo, consigliere comunale in Calabria, è introvabile? C’entra il legame con Bellocco e la curva Nord?

Tag

  • arresto
  • Attualità
  • Cronaca
  • inchiesta
  • intervista
  • Lo Stato delle cose
  • Mafia
  • Massimo Giletti
  • Matteo Messina Denaro
  • Rai 3
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Pierina Paganelli, ma davvero Valeria Bartolucci lascia via del ciclamino? “Voglio cambiare vicini di casa”. E sull’incidente probatorio di Louis Dassilva…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Pierina Paganelli, ma davvero Valeria Bartolucci lascia via del ciclamino? “Voglio cambiare vicini di casa”. E sull’incidente probatorio di Louis Dassilva…
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, ma davvero Valeria Bartolucci lascia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy