image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Stop al ponte di Salvini”. Verità o fake news? Sullo Stretto Repubblica si smentisce da sola: ecco come e perché (e a che punto è l'opera)

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

14 marzo 2024

“Stop al ponte di Salvini”. Verità o fake news? Sullo Stretto Repubblica si smentisce da sola: ecco come e perché (e a che punto è l'opera)
“Stop al ponte di Salvini”, urla in apertura di prima pagina La Repubblica, salvo poi smentirsi già nella prima riga del proprio articolo a pagina 2. Ma come stanno davvero le cose? La domanda vale sia per la discussa opera pubblica che per lo stato di salute dell'informazione...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L’edizione odierna del quotidiano La Repubblica apre con un titolo che non permette alcuna interpretazione: “Stop al ponte di Salvini”. Ma com’è possibile? Dopo tutte le promesse fatte negli ultimi mesi, anzi anni, dall’attuale ministro delle infrastrutture adesso va tutto all’aria? Il riferimento è ovviamente all’immensa opera che dovrebbe sorgere sullo Stretto di Messina, una strada in grado di unire l’isola della Sicilia con lo Stivale, uno dei punti forti della campagna di Matteo Salvini, il quale aveva promesso che il cantiere sarebbe stato aperto nell’estate del 2024. Adesso, però, iniziano a sorgere i primi dubbi, anzi, le prime “sicurezze”. Si tratta dell’ennesima promessa politica non mantenuta? Il giornale diretto da Maurizio Molinari sembra non avere dubbi, eppure già in seconda pagina arriva la (auto) smentita. Lo stop, in realtà, non è altro che un probabile rallentamento dei lavori rispetto ai programmi illustrati dal ministro. Quindi, il progetto del ponte sullo Stretto non è a rischio, anzi, rivela Emanuele Lauria proprio su La Repubblica, “il progetto definitivo […] è stato comunque approvato”. Ma dunque ci troviamo di fronte a un esempio di fake news? In ambito web il titolo del quotidiano milanese verrebbe definito “clickbait”, una formula sensazionalista con l’obiettivo di attirare lettori, e sono gli stessi giornalisti del giornale che, parola dopo parola, riga dopo riga e articolo dopo articolo, smentiscono il titolone in prima pagina. La questione dipende tutta dalle recenti analisi di un comitato scientifico degli inizi dei lavori. Antonio Fraschilla, con un articolo in seconda pagina che si occupa del caso, sottolinea, o meglio prevede che “si allungano i tempi per l’avvio dei cantieri”. Tutta colpa della relazione lunga 51 pagine con cui “il comitato - si legge su La Repubblica -, nominato dal ministero delle Infrastrutture […] non ha potuto fare a meno di segnalare 68 ‘mancanze’ nel progetto definitivo presentato dal consorzio Eurolink”. Eppure, questo stesso articolo comincia con un debunk autoinflitto. Infatti, le prime parole di Fraschilla rivelano che “il parere è positivo […] e comunque si tratta di «raccomandazioni», sottolineano dalla società Stretto di Messina spa”, e più in fondo viene rivelato anche che “il comitato al momento non ha bloccato l’iter”.

https://mowmag.com/?nl=1
Matteo Salvini
Il ministro Matteo Salvini

Rimangono quindi praticamente solo delle segnalazioni, che, scrive La Repubblica, “riguardano l’acciaio da utilizzare, gli esami sismici, la tenuta in caso di forte vento”. Nel proprio articolo Fraschilla passa poi a rapporto tutte le varie specificazioni riguardanti i rilievi effettuati, e riporta anche gli ultimi battibecchi politici avvenuti tra Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi Sinistra, il quale ha detto che “questo progetto andava bocciato e rifatto di nuovo”, e lo stesso Salvini, che si è limitato a replicare così: “Che qualcuno pensi che il governo costruisca un ponte destinato a crollare è assolutamente folle”. L’approfondimento del quotidiano poi riporta anche i vari progetti passati (e falliti) della costruzione del ponte. A questo proposito va ricordato (come fa Fraschilla) che la società Stretto di Messina è nata nel 1981, e poi sciolta nel 2013 dal governo Monti. Passano a rassegna anche le varie spese del progetto attuale, “che solo nel primo anno - rivela il giornalista - ha già speso 4 milioni per contratti esterni”, e infine si rincara la dose sulle presunte frenate nei cantieri che, secondo il programma di Salvini, dovrebbero presto vedere la luce, parlando de “l’ennesimo castello di promesse che scricchiola”. Emanuele Lauria, infine, parla addirittura di “un’altra incompiuta per il segretario leghista” analizzando quali potrebbero essere le conseguenze dal punto di vista elettorale nel caso di una débâcle del ponte. Ma in tutto ciò rimane una sola sicurezza, che può piacere o meno: per il momento non c’è alcuno stop definitivo.

More

Matteo Salvini è l'Italia che non capisce la Costituzione? Corrado Augias a Dimartedì attacca il leader della Lega e sulla cultura della Meloni...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Tutti bocciati

Matteo Salvini è l'Italia che non capisce la Costituzione? Corrado Augias a Dimartedì attacca il leader della Lega e sulla cultura della Meloni...

De-salvinizzare la Lega? Fantascienza. Ecco perché a Matteo non resta che rompere con la Meloni in un Papeete II la vendetta

di Alessio Mannino Alessio Mannino

ve lo dovete tenere!

De-salvinizzare la Lega? Fantascienza. Ecco perché a Matteo non resta che rompere con la Meloni in un Papeete II la vendetta

Se neanche i leghisti credono al ponte sullo Stretto, ormai ci crede solo Salvini? Ecco cosa ha detto il fedelissimo del ministro

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

La corazzata Potëmkin

Se neanche i leghisti credono al ponte sullo Stretto, ormai ci crede solo Salvini? Ecco cosa ha detto il fedelissimo del ministro

Tag

  • Attualità
  • Matteo Salvini
  • Politica

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’ultima delle femministe? Ristorante stellato accusato di dare alle donne porzioni più piccole: ma hanno ragione o no?

di Carlotta Casolaro

L’ultima delle femministe? Ristorante stellato accusato di dare alle donne porzioni più piccole: ma hanno ragione o no?
Next Next

L’ultima delle femministe? Ristorante stellato accusato di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy