image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Trump dice che tutti gli baciano il cu*o, ma John Elkann? Stellantis sospende le stime sul 2025: cosa vuol dire? Ma è tutto l’automotive in Europa a pendere dalle decisioni di The Donald...

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

  • Foto: illustrazione realizzata con IA

2 maggio 2025

 Trump dice che tutti gli baciano il cu*o, ma John Elkann? Stellantis sospende le stime sul 2025: cosa vuol dire? Ma è tutto l’automotive in Europa a pendere dalle decisioni di The Donald...
Dopo un trimestre molto complicato, con ricavi al ribasso del 14 per cento e una contrazione nelle spedizioni verso gli Stati Uniti, Stellantis ha deciso di sospendere le stime di crescita per il 2025. Un segnale che la politica dei dazi di Trump, momentaneamente sospesa ma non per questo meno caotica dal punto di vista dei risvolti globali (con The Donald che continua a sostenere che tutti gli starebbero baciando il cu*o), ha paralizzato il settore dell’automotive. A fare come Stellantis e John Elkann anche Volvo, Mercedes-Benz…

Foto: illustrazione realizzata con IA

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Lui continua a ripetere che il mondo gli bacia il cu*o. Probabilmente esagera e i dati recenti sul Pil statunitense potrebbero rendere necessario ridimensionare le ripetute intemerata in politica economica. Ma l’infinita prudenza e l’attesa snervante che in questi giorni permeano l’industria dell’Unione europea, soprattutto il settore dell’automotive, fanno pensare che, dalle parole di Donald Trump, pendano ancora tutti. In attesa di capire la decisione di Washington sui dazi sono molte le case produttrici che hanno deciso di sospendere le previsioni per il 2025. C’è troppa incertezza e il rischio di rivedere i numeri al ribasso, con tutte le conseguenze finanziarie del caso, è ancora alto. All’appello dei “prudenti” hanno risposto Volvo, Mercedes-Benz e anche Stellantis, il gruppo italo-francese guidato da John Elkann. Tutte si sono astenute dal pubblicare gli obiettivi finanziari per i prossimi mesi, mentre Volkswagen ha optato per lasciarli invariati.

Donald Trump sta perndendo la guerra con i mercati?
Donald Trump sta perdendo la guerra con i mercati?

Fino ad ora le visite di John Elkann alla Casa Bianca non sembrano aver protetto Stellantis dagli effetti immediati dei dazi. Il gruppo già reduce da un 2024 complicato e ancora orfano di un amministratore delegato dopo la partenza di Carlos Tavares, ha registrato un nuovo trimestre negativo nel 2025. I ricavi netti sono stati pari a 35,8 miliardi di euro, in calo del 14 per cento rispetto ai 41,7 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. La motivazione è principalmente una: meno spedizioni, soprattutto verso il ricco mercato del Nord America. Qui sono crollate del 20 per cento a 320.000 veicoli (Il Sole 24 Ore) e i ricavi ne hanno risentito del 25 per cento. Oltre 14 miliardi di dollari andari in fumo. A pesare su questa drammatica performance è stata anche la chiusura di temporanea di molti impianti tra Canada, Messico e Stati Uniti – con conseguenti ricadute occupazionali. Il gruppo soffre però anche nell’Europa allargata: nonostante un calo più contenuto, le spedizioni sono scese dell’8 per cento a 567.000 auto e i ricavi del 3 per ceto a 13,57 miliardi, penalizzati dalla fine della produzione di alcuni veicoli nei segmenti A e B e dalla debolezza del comparto veicoli commerciali leggeri.

Lavoratori Stellantis a Mirafiori al lavoro
Lavoratori Stellantis nello stabilimento torinese di Mirafiori

Il cfo di Stellantis Doug Ostermann ha parlato di “trimestre turbolento”, ricordando che con l’amministrazione americana c’è un dialogo “aperto e continuo”. Ma è impossibile negare che proseguire sui dazi finirebbe per mietere la presenza di investimenti di Stellantis oltreoceano, con ricadute anche in Messico e Canada. Trump ha firmato un ordine esecutivo per allentare i dazi sulle importazioni di automobili e componenti, dando il tempo alle aziende di beneficiare di esenzioni rispetto all’importazione mentre trasferiscono le catene di approvvigionamento negli Stati Uniti. Una misura in linea con il piano di Trump di internalizzare la manifattura e rovesciare la bilancia commerciale con l’estero: “Sarete massacrati”, aveva detto in una minaccia rivolta alle fabbriche che possiedono impianti produttivi in Messico e Canada.

https://mowmag.com/?nl=1
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Elkann finirà a produrre solo negli Stati Uniti” (Calenda docet): ecco come i dazi di Trump falciano Stellantis, tra licenziamenti e stabilimenti fermi in Canada e Messico

di Matteo Suanno Matteo Suanno

che colpo

“Elkann finirà a produrre solo negli Stati Uniti” (Calenda docet): ecco come i dazi di Trump falciano Stellantis, tra licenziamenti e stabilimenti fermi in Canada e Messico

È DEL MESTIERE QUESTO? Vi siete accorti che Trump sta perdendo tutte le battaglie commerciali? Federico Fubini lo incastra sul Corriere: dai dazi a Europa e Cina alla svalutazione del dollaro, fino al presidente della Fed, Jerome Powell...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

calcolatrice alla mano

È DEL MESTIERE QUESTO? Vi siete accorti che Trump sta perdendo tutte le battaglie commerciali? Federico Fubini lo incastra sul Corriere: dai dazi a Europa e Cina alla svalutazione del dollaro, fino al presidente della Fed, Jerome Powell...

Elkann report: Stellantis ai minimi dal 1956 è il nuovo “Estate più calda degli ultimi vent'anni”? L'anticiclone Tavares, Leapmotor in Cina e la produzione morta: l'erede Agnelli peggio della Seconda Guerra Mondiale? E Mirafiori?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Stellantis caliente

Elkann report: Stellantis ai minimi dal 1956 è il nuovo “Estate più calda degli ultimi vent'anni”? L'anticiclone Tavares, Leapmotor in Cina e la produzione morta: l'erede Agnelli peggio della Seconda Guerra Mondiale? E Mirafiori?

Tag

  • John Elkann
  • Stellantis
  • Stati Uniti
  • Donald Trump
  • Automotive
  • Economia

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Foto:

illustrazione realizzata con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Conoscere la truffa delle auto ricondizionate? Ve la racconta Salvo Sottile a Farwest (Rai3): e poi un’inchiesta su Chiara Ferragni e Fenice Srl, la pet therapy (soprattutto con i cani) e…

di Riccardo Canaletti

Conoscere la truffa delle auto ricondizionate? Ve la racconta Salvo Sottile a Farwest (Rai3): e poi un’inchiesta su Chiara Ferragni e Fenice Srl, la pet therapy (soprattutto con i cani) e…
Next Next

Conoscere la truffa delle auto ricondizionate? Ve la racconta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy