Il caso del delitto di Garlasco trema ancora. Infatti, dalle nuove analisi genetiche, è emerso un profilo sconosciuto, ribattezzato “Ignoto 3”. Un profilo che non appartiene né a Chiara, né a Alberto Stasi, né a nessuno dei soggetti finora coinvolti. Allora di chi è? La scoperta sta spingendo gli inquirenti a rivalutare ogni dettaglio della scena del crimine. Si tratta di una contaminazione da laboratorio, come ipotizzato da alcuni esperti? O di un errore clamoroso, che ha fatto ignorare per anni una pista decisiva? Quarto Grado riporta il caso al centro dell’attenzione, con sviluppi e ricostruzioni che potrebbe far tremare più di una certezza.

Al centro dell'attenzione anche il caso di Liliana Resinovich, la donna scomparsa a Trieste e ritrovata senza vita chiusa in dei sacchi neri. Ora nel mirino degli investigatori sono finite alcune affilatrici rinvenute nell’abitazione del marito, Sebastiano Visintin. Lui sostiene che non abbiano nulla a che vedere con la morte di Lily, ma la procura non esclude nulla. Le ipotesi si moltiplicano, e Quarto Grado prova a far chiarezza. Alla conduzione Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, con il solito team di esperti che da anni accompagna il pubblico nel labirinto della cronaca nera: Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Carmen Pugliese, Carmelo Abbate, Grazia Longo e molti altri. E poi ci sono loro: i quartograders, la community social più affezionata e attenta d’Italia, che ogni venerdì sera commenta in diretta, analizza frame per frame, rilancia interrogativi. Perché la verità, a volte, è nascosta nei dettagli. E nessuno è disposto a smettere di cercarla.
