image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Delitto di Garlasco, ma cos’è il MISTERO DELL’IMPRONTA 33? È sangue o sudore di Andrea Sempio? Chiara Poggi era sola in casa? E su Liliana Resinovich… Le anticipazioni di Quarto Grado su Rete 4

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

11 luglio 2025

Delitto di Garlasco, ma cos’è il MISTERO DELL’IMPRONTA 33? È sangue o sudore di Andrea Sempio? Chiara Poggi era sola in casa? E su Liliana Resinovich… Le anticipazioni di Quarto Grado su Rete 4
Quarto Grado torna su Retequattro con nuovi misteri irrisolti e cold case che l'Italia non dimentica. Questa settimana, si riapre il caso di Chiara Poggi, con nuove inquietanti domande, e quello di Lily Resinovich, ancora avvolto nel mistero. Con l’inconfondibile stile di Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, il programma porta alla luce verità nascoste, affiancato da un parterre di esperti e una community sempre più attiva nel dibattito

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Quelli che il venerdì sera non escono. Quelli che la pizza la ordinano rigorosamente per le 21. Quelli che “non è colpevole finché non lo dice Nuzzi”. L’appuntamento con Quarto Grado è una certezza da anni: venerdì 11 luglio, ore 21.25, Rete 4 riapre il sipario sul palcoscenico delle verità in bilico e dei misteri che resistono al tempo. A condurre il rito, come sempre, Gianluigi Nuzzi con la complicità affilata di Alessandra Viero. A firmare la regia editoriale, l’instancabile Siria Magri. Apre la puntata il caso che più di ogni altro è diventato simbolo dell’incompiutezza giudiziaria italiana: l’omicidio di Chiara Poggi, a Garlasco. La ragazza trovata senza vita il 13 agosto 2007 nella sua villetta. Gli inquirenti sono ancora lì, impigliati in una rete che non si spezza: l’impronta numero 33, quella che si staglia sul pavimento, è davvero del giovane Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, e mai indagato formalmente? Oppure si tratta di una falsa pista? Perché Chiara, quel giorno, era da sola in casa? E perché chi l’ha colpita sembra aver agito con una calma glaciale? Ma Quarto Grado non si ferma a Garlasco. Ritorna anche sulla scena inquieta della scomparsa e morte di Liliana Resinovich, l’ex atleta triestina trovata senza vita in circostanze ancora tutte da chiarire. Gli accertamenti sui reperti continuano e nel frattempo la difesa di Sebastiano Visintin, marito di Liliana e presenza fissa nei talk televisivi, non molla la presa e presenta ricorso in Cassazione: per lui, un’unica verità proclamata ovunque: “Sono innocente”.

Sebastiano Visintin, marito di Liliana Resinovich
Sebastiano Visintin, marito di Liliana Resinovich Ansa

In studio e in collegamento, il solito parterre de roi di criminologi, giornalisti e commentatori, per chi ama l’inchiesta ma anche il racconto narrato con pathos e precisione chirurgica. Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Caterina Collovati, Carmelo Abbate, Grazia Longo, Umberto Brindani, Marco Oliva, Paolo Colonnello: nomi che, per i fedelissimi della cronaca nera televisiva, sono familiari quanto un parente. E poi, loro: i quartograders. La community più attiva della serialità crime italiana, sempre pronta a commentare in diretta su X, Instagram, Facebook e in ogni anfratto del web. Una piazza virtuale che fa da specchio, da giuria popolare, da archivio e da coscienza collettiva. In un’Italia che dimentica in fretta, Quarto Grado resta lì, a ricordare. A chiedere. A dubitare. Perché la giustizia, si sa, non sempre arriva. Ma almeno, ogni venerdì sera, qualcuno bussa ancora alla sua porta.

20250711 134204626 8359

More

Delitto di Garlasco, ma davvero "il Pc di Chiara Poggi è molto più allarmante di quello di Alberto Stasi" Parla l'esperto informatico Occhietti: “Forse veniva usato da altri. ECCO DA CHI..."

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Chi usava il Pc?

Delitto di Garlasco, ma davvero "il Pc di Chiara Poggi è molto più allarmante di quello di Alberto Stasi" Parla l'esperto informatico Occhietti: “Forse veniva usato da altri. ECCO DA CHI..."

Omicidio Poggi, UN ALTRO UOMO ERA CON CHIARA QUANDO È STATA UCCISA: il dna maschile trovato non appartiene a Stasi o a Sempio. Chi c’era nella villetta la mattina del delitto? L’assassino si è specchiato in bagno per controllare di essere pulito?

di Angela Russo Angela Russo

Tre reperti chiave

Omicidio Poggi, UN ALTRO UOMO ERA CON CHIARA QUANDO È STATA UCCISA: il dna maschile trovato non appartiene a Stasi o a Sempio. Chi c’era nella villetta la mattina del delitto? L’assassino si è specchiato in bagno per controllare di essere pulito?

Tag

  • Gianluigi Nuzzi
  • Rete 4
  • Andrea Sempio
  • Chiara Poggi
  • Liliana Resinovich
  • delitto di Garlasco
  • Quarto Grado

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco

    di Domenico Agrizzi

    Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco
  • Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

    di Ottavio Cappellani

    Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'Europa riparte dalla BOMBA ATOMICA? Oltre alla moneta, ci unisce solo la guerra (di difesa). Ma contro chi?

di Alessandro Sforza

L'Europa riparte dalla BOMBA ATOMICA? Oltre alla moneta, ci unisce solo la guerra (di difesa). Ma contro chi?
Next Next

L'Europa riparte dalla BOMBA ATOMICA? Oltre alla moneta, ci unisce...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy