image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Delitto di Garlasco, ma davvero "il Pc di Chiara Poggi è molto più allarmante di quello di Alberto Stasi" Parla l'esperto informatico Occhietti: “Forse veniva usato da altri. ECCO DA CHI..."

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

11 luglio 2025

Delitto di Garlasco, ma davvero "il Pc di Chiara Poggi è molto più allarmante di quello di Alberto Stasi" Parla l'esperto informatico Occhietti: “Forse veniva usato da altri. ECCO DA CHI..."
Il delitto di Garlasco continua a far discutere dopo le dichiarazioni del perito informatico Daniele Occhietti, che solleva dubbi sui contenuti trovati nei computer di Chiara Poggi e Alberto Stasi. Secondo lui, le ricerche compromettenti sul pc di Chiara sarebbero state fatte da qualcun altro. Si riapre così l’ipotesi di una nuova analisi dei dispositivi, alla luce di tecnologie più avanzate

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Il mistero di Garlasco non si spegne. Sono passati quasi vent’anni dal 13 agosto 2007, quando Chiara Poggi, 26 anni, fu trovata senza vita nella villetta di famiglia, ma qualcosa continua a non tornare. Il caso che ha diviso l’opinione pubblica, distrutto due famiglie e condannato Alberto Stasi all’ergastolo, torna prepotentemente sotto i riflettori per una nuova possibile crepa nel muro giudiziario: il computer. O meglio, i computer. Quelli di Chiara e di Alberto. A far riesplodere la miccia è stato Daniele Occhietti, perito informatico che nel 2009 partecipò alla perizia tecnica. Lo ha fatto davanti alle telecamere di Zona Bianca, con una frase che sa di detonatore: “Chiara non ha mai aperto quei file pornografici sul computer di Stasi, e non ci sono prove che quei contenuti l’abbiano sconvolta”. E allora, viene da chiedersi, perché quegli stessi file sono stati a lungo al centro del movente? Occhietti ha alzato il velo su un dettaglio che rischia di rimescolare tutto. A suo dire, Chiara avrebbe potuto scoprire contenuti sensibili non nel pc del fidanzato, ma nel proprio. E quei contenuti, secondo il perito, non è detto che li abbia visti lei. Il suo computer, infatti, poteva essere stato usato anche da altri. Chi? Quando? Perché? Domande rimaste sospese in un’indagine che ha sempre avuto il fiato corto sul fronte informatico. Ma non è finita qui. C’è un secondo tassello che inquieta ancora di più. Roberto Porta, altro perito, ha raccontato che sul pc di Chiara sarebbero comparse strane ricerche, con parole chiave che suonano come piccoli allarmi dimenticati: “sesso” e “Garlasco”. Un’accoppiata morbosa, che lascia intravedere un possibile collegamento tra l’universo privato di Chiara e l’ambiente in cui è maturato il delitto. La cosa sconcertante, però, è un’altra: quelle ricerche sarebbero state effettuate in momenti in cui Chiara non era nemmeno in casa. Come può averle fatte lei? È stato forse qualcuno che aveva accesso al suo computer, magari una persona insospettabile, capace di muoversi tra file e cronologie senza lasciare tracce evidenti? È qui che il caso si complica ancora, come un nodo che più lo tiri più si stringe. La pista informatica, a lungo sottovalutata, torna centrale, ma con l’ombra di un’amnesia collettiva. Occhietti ha proposto una nuova analisi: secondo lui, le copie dei dispositivi sono ancora disponibili e con strumenti moderni si potrebbe forse scoprire ciò che allora sfuggì.

Casa Poggi a Garlasco
Casa Poggi a Garlasco Ansa

Eppure, resta il dubbio più grande. Serve davvero un’altra perizia per cambiare qualcosa? Oppure, dietro questa insistente nebbia di dati e ipotesi, si nasconde qualcosa che nessuno ha voluto vedere? La verità su Garlasco sembra muoversi come un riflesso in uno schermo rotto: appare e scompare, lascia intuire ma non si fa mai afferrare. E mentre Alberto Stasi sconta la sua pena, le domande restano tutte lì, irrisolte. Perché non ci sono impronte, non ci sono certezze definitive. Solo quel maledetto “ragionevole dubbio” che aleggia su ogni passaggio processuale. Chiara Poggi continua a gridare silenziosamente da quelle stanze vuote, da quei file mai aperti, da quelle ricerche fatte forse da altri. Il pubblico si chiede se un giorno, dopo quasi vent’anni, si potrà scrivere la parola fine su questa vicenda. Ma ogni volta che sembra vicina, la verità scivola via, come se qualcuno – o qualcosa – non volesse mai lasciarla emergere del tutto.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Poggi, IL CORPO DI CHIARA HA PARLATO MA NON È STATO ASCOLTATO? Temperatura, rigidità cadaverica è impostasi: ecco perché il decesso sarebbe avvenuto alle 11 e non prima. “Il cibo? La digestione richiede tempo. E lo stomaco stava ancora lavorando…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La scienza parla

Omicidio Poggi, UN ALTRO UOMO ERA CON CHIARA QUANDO È STATA UCCISA: il dna maschile trovato non appartiene a Stasi o a Sempio. Chi c’era nella villetta la mattina del delitto? L’assassino si è specchiato in bagno per controllare di essere pulito?

di Angela Russo Angela Russo

Tre reperti chiave

Omicidio Poggi, UN ALTRO UOMO ERA CON CHIARA QUANDO È STATA UCCISA: il dna maschile trovato non appartiene a Stasi o a Sempio. Chi c’era nella villetta la mattina del delitto? L’assassino si è specchiato in bagno per controllare di essere pulito?

Tag

  • Alberto Stasi
  • Andrea Sempio
  • Chiara Poggi
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • delitto di Garlasco
  • Garlasco
  • Omicidio

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi ha paura di Carlo Acutis? Papa Leone XIV lo fa santo, ma è già polemica: troppo ricco, troppo giovane, troppo cattolico. Ecco tutte le accuse assurde contro il “protettore” dei Millennial (Gen Y)

di Riccardo Canaletti

Chi ha paura di Carlo Acutis? Papa Leone XIV lo fa santo, ma è già polemica: troppo ricco, troppo giovane, troppo cattolico. Ecco tutte le accuse assurde contro il “protettore” dei Millennial (Gen Y)
Next Next

Chi ha paura di Carlo Acutis? Papa Leone XIV lo fa santo, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy