image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, IL CORPO DI CHIARA HA PARLATO MA NON È STATO ASCOLTATO? Temperatura, rigidità cadaverica è impostasi: ecco perché il decesso sarebbe avvenuto alle 11 e non prima. “Il cibo? La digestione richiede tempo. E lo stomaco stava ancora lavorando…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di ANSA

10 luglio 2025

Omicidio Poggi, IL CORPO DI CHIARA HA PARLATO MA NON È STATO ASCOLTATO? Temperatura, rigidità cadaverica è impostasi: ecco perché il decesso sarebbe avvenuto alle 11 e non prima. “Il cibo? La digestione richiede tempo. E lo stomaco stava ancora lavorando…”
Davvero Chiara Poggi è morta dopo le 10:30 del 13 agosto 2007? A dimostrarlo sarebbero la temperatura, ipostasi e rigidità cadaverica. Lo stomaco conferma: la digestione era già in fase avanzata. Il medico legale Pasquale Bacco lo ha spiegato su Giallo,
settimanale diretto da Albina Perri, dati alla mano. Se così fosse, Alberto Stasi non era sulla scena del crimine…

Foto di ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Un corpo che parla. Tre segni chiari. E un orario che, se fosse stato davvero ascoltato, avrebbe potuto cambiare tutto. Secondo il medico legale Pasquale Bacco, che ha analizzato il caso per il settimanale Giallo diretto da Albina Perri, l’orario della morte di Chiara Poggi non è compatibile con la condanna di Alberto Stasi. “La determinazione dell’orario della morte, da un punto di vista medico-legale, si basa su tre segni: il raffreddamento del cadavere, le ipostasi e la rigidità cadaverica. Nell’omicidio di Chiara Poggi tutti e tre indirizzano in maniera netta verso un orario del decesso intorno alle 11. E certamente non prima delle 10:30”. Bacco parte dai numeri. Il medico legale Marco Ballardini misura la temperatura rettale alle 17: 33 gradi. La temperatura normale di un corpo vivo è 37. Il raffreddamento segue regole precise: mezzo grado in meno ogni ora per le prime cinque, poi un grado all’ora. Tradotto: Chiara era morta da sei ore al massimo. Quindi, decesso non prima delle 11.

Alberto Stasi
Alberto Stasi
20250407 141359927 5720

Poi ci sono le ipostasi, le macchie che il sangue forma nelle parti più basse del corpo. Compaiono dalla terza ora dopo il decesso. Ma quando il 118 arriva, alle 14, non ce ne sono. Un’assenza che non lascia dubbi: “Se fosse morta prima delle 10:30 il medico avrebbe obbligatoriamente trovato ipostasi, anche piccole”. Alle 17, Ballardini ne osserva alcune: rosa, violacee, poco mobili. Esattamente come ci si aspetta tre ore dopo la comparsa iniziale. Ancora una volta, tutto torna: Chiara è morta alle 11, non prima. E poi la rigidità cadaverica. Inizia lentamente, tre ore dopo la morte. Alle 14, il corpo è ancora morbido. Solo più tardi cominciano i primi segni di irrigidimento. Anche questo, secondo Bacco, indica un decesso tra le 10:30 e le 11. C’è un altro indizio. Meno tecnico, ma chirurgicamente preciso: lo stomaco. Durante l’autopsia si trova cibo in fase avanzata di digestione, quindi non riconoscibile. “Se fosse morta prima delle 10 il cibo sarebbe stato integro. La digestione richiede tempo. E il suo stomaco stava ancora lavorando”. “La scienza medico-legale conferma che Chiara Poggi ha incontrato la morte non prima delle 10:30”. Una frase semplice. Ma devastante. Perché in quella fascia oraria Alberto Stasi ha un alibi documentato. E tutto ciò che viene prima, la sentenza, la condanna, i titoli di giornale, potrebbe poggiare su un errore iniziale, mai corretto.

20250710 084042952 9606
La copertina di Giallo in edicola

More

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA CON DUE ARMI: dal martello scomparso al volto preso a pugni. Ma quanti erano gli assassini sulla scena del crimine? Ecco perché la nuova ricostruzione non combacia con la dinamica del delitto che ha condannato Stasi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutto da riscrivere

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA CON DUE ARMI: dal martello scomparso al volto preso a pugni. Ma quanti erano gli assassini sulla scena del crimine? Ecco perché la nuova ricostruzione non combacia con la dinamica del delitto che ha condannato Stasi…

Omicidio Poggi, MA CHIARA HA CERCATO DI DIFENDERSI? L’ipotesi dopo le nuove analisi sulla scena del delitto: avrebbe tentato di colpire l’assassino e fuggire. È finito così il dna di Sempio sotto le sue unghie? Stasi potrebbe davvero essere innocente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

nuove ipotesi…

Omicidio Poggi, MA CHIARA HA CERCATO DI DIFENDERSI? L’ipotesi dopo le nuove analisi sulla scena del delitto: avrebbe tentato di colpire l’assassino e fuggire. È finito così il dna di Sempio sotto le sue unghie? Stasi potrebbe davvero essere innocente?

Omicidio Poggi, “SULLA SCENA DEL DELITTO C’ERANO DUE PERSONE”: la difesa di Alberto Stasi ipotizza che Chiara non fosse sola con il suo assassino. Cosa è accaduto nella villetta di Garlasco? Mentre si procede con l’analisi di reperti insanguinati…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La verità si avvicina?

Omicidio Poggi, “SULLA SCENA DEL DELITTO C’ERANO DUE PERSONE”: la difesa di Alberto Stasi ipotizza che Chiara non fosse sola con il suo assassino. Cosa è accaduto nella villetta di Garlasco? Mentre si procede con l’analisi di reperti insanguinati…

Tag

  • Andrea Sempio
  • Alberto Stasi
  • Chiara Poggi
  • Cronaca locale
  • Garlasco
  • Omicidio
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • delitto di Garlasco
  • Stefania Cappa
  • Paola Cappa

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Manager tedesca investe con un suv e uccide la 24enne Gaia Costa e torna in Germania. Tutto normale? Ecco cos'è successo a Porto Cervo

di Ilaria Ferretti

Manager tedesca investe con un suv e uccide la 24enne Gaia Costa e torna in Germania. Tutto normale? Ecco cos'è successo a Porto Cervo
Next Next

Manager tedesca investe con un suv e uccide la 24enne Gaia Costa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy