Un tragico incidente ha cambiato tutto e sconvolto la Costa Smeralda. Gaia Costa, 24 anni, è morta dopo essere stata investita da un Suv mentre attraversava sulle strisce pedonali a Porto Cervo, lungo via Aga Khan. La giovane, figlia del sindacalista Alfredo Costa, stava andando al lavoro. La tragedia è accaduta martedì scorso, intorno alle 13.30. Alla guida dell’auto pare ci fosse una donna. Il suo nome sarebbe Vivian Alexandra Spohr, 51 anni, manager tedesca e moglie dell’amministratore delegato della compagnia aerea Lufthansa, Carsten Spohr. Come riporta Wladimir Calvisi sul Corriere della Sera, la donna non avrebbe visto la ragazza. Dopo l’impatto, si è fermata subito ed è stata colta da un malore, quando ha capito cosa era successo. Secondo il quotidiano, “ha scoperto tutto quando i testimoni, che nel frattempo cercavano di soccorrere la ragazza, le hanno detto quello che era successo. A quel punto la donna ha avuto un malore ed è svenuta”. Le telecamere di sicurezza della zona avrebbero ripreso Gaia mentre alzava la mano in segno di allerta, un gesto istintivo nel tentativo di farsi notare prima dell’impatto. Ma non è servito. Le ferite alla testa erano troppo gravi e, nonostante i tentativi del personale del 118 di rianimarla per oltre venti minuti, la giovane è morta poco dopo l’arrivo dei soccorsi.

Intanto la Procura di Tempio ha aperto un fascicolo per omicidio stradale, affidato alla Pm Milena Aucone, fa sapere l'Unione Sarda. La manager tedesca è già rientrata nel suo Paese prima della formalizzazione delle accuse, “non aveva alcun obbligo legale di rimanere in Italia”. Per ora, pare sia attesa l’iscrizione della presunta responsabile nel registro degli indagati, mentre oggi verrà affidato l’incarico per l’autopsia sul corpo della ragazza. I test tossicologici e alcolemici effettuati sulla donna sono risultati negativi. Gaia Costa era molto conosciuta in Gallura e lavorava nella zona. La notizia ha colpito profondamente la comunità locale. Oltre al dolore per una giovane vita spezzata, l’episodio solleva domande su sicurezza stradale e non solo.