image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Liliana Resinovich, IL CUORE DEBOLE del marito Sebastiano potrebbe non reggere alle accuse? La rabbia dell’amante Sterpin: “Si è indagato all’acqua di rose, perquisizioni che andavano fatte anni fa…”

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

17 luglio 2025

Omicidio Liliana Resinovich, IL CUORE DEBOLE del marito Sebastiano potrebbe non reggere alle accuse? La rabbia dell’amante Sterpin: “Si è indagato all’acqua di rose, perquisizioni che andavano fatte anni fa…”
Il cuore malato di Visintin potrebbe non reggere alla nuova ondata di accuse dopo l'ennesima perquisizione nella casa in cui viveva con la moglie Liliana Resinovich? Questo è il timore dei suoi avvocati, che lo difendono dall'accusa di omicidio. Mentre l'amante di Liliana, Claudio Sterpin, continua a chiedere giustizia puntando il dito contro Sebastiano...

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Una casa passata al setaccio. Ancora. Una cardiopatia ischemica, il cuore che scricchiola sotto il peso di sospetti e accuse. E un’indagine che, a quasi tre anni dalla scomparsa di Liliana Resinovich, continua a spaccare in due l’opinione pubblica, con un’unica certezza: nessuno, finora, ha trovato la verità.

L’ultima svolta è arrivata con una nuova perquisizione nella casa di Sebastiano Visintin, marito della donna e unico indagato per l’omicidio. Gli inquirenti sono tornati a setacciare l’abitazione, concentrandosi in particolare sul laboratorio dove Visintin affilava i coltelli. Hanno analizzato i consumi energetici, raccolto strumenti da taglio e cercato tracce di metallo. Ma la pressione che lo circonda non arriva più solo dai media o dalla magistratura: adesso sarebbe anche di natura clinica.

"Ben venga ogni ulteriore esplorazione ritenuta necessaria" – scrivono in una nota Alice e Paolo Bevilacqua, i legali di Visintin – "anche se non possiamo nascondere il timore delle ripercussioni che tali passaggi investigativi potranno avere sul compromesso stato di salute di Sebastiano Visintin, che spera solo che il suo cuore debole – affetto da cardiopatia ischemica trattata con rivascolarizzazione coronarica – regga all'ennesima onda di fatto accusatoria e di certo mediatica".

Un’escalation investigativa che, secondo la difesa, rischia di diventare un accanimento. "Non possiamo che esprimere un plauso nei confronti della Procura per l'eccesso, finanche, di zelo investigativo nella ricerca di elementi che comunque con estrema difficoltà potranno essere assunti come 'probatori del fatto'", aggiungono i legali. Con una frecciatina finale: "Rammarico, altresì, per non aver colto quel suggerimento espresso in loco dall’indagato di estendere l’analisi dei tamponi a tutta la casa e non solo alla stanza adibita a laboratorio".

Ma se da una parte c’è il timore per la salute di Visintin, dall’altra c’è la rabbia di chi da tempo aspetta risposte. Claudio Sterpin, l’amante di Liliana, non usa mezzi termini. Ospite di Morning News, attacca: "Se queste perquisizioni fossero state fatte tre anni fa, oggi parleremmo di giustizia fatta". Una frase secca, amara, che sintetizza tre anni di dolore e frustrazione.

Riesumazione della salma di Liliana Resinovich
Riesumazione della salma di Liliana Resinovich Ansa

Sterpin ha sempre escluso l’ipotesi del suicidio: “Liliana non si è suicidata”. Una convinzione che non ha mai vacillato, condivisa anche dalla famiglia della donna, e che oggi torna con forza ora che le indagini sono state riaperte. A suo dire, i primi mesi furono segnati da “indagini all’acqua di rose”, e la sua relazione con Liliana venne ignorata: “Nessuno conosceva l’esistenza di quel rapporto”, ricorda.

Ora l’attenzione si concentra sui consumi anomali registrati nel laboratorio di Visintin proprio il 14 dicembre 2021, giorno della scomparsa. E su quel buco nella geolocalizzazione del suo telefono, che Visintin attribuisce alla scarsa copertura della stanza-laboratorio. Ma Sterpin non ci sta: “Sebastiano deve spiegare molte cose. Alle 8.24 del 14 dicembre il suo telefono aggancia la cella di casa, ma Liliana era ancora lì. Com’è possibile? Liliana è stata suicidata dalla Procura, non dalla realtà”. Una frase pesante, volta a mettere in discussione l’intero impianto investigativo degli ultimi tre anni. “Abbiamo fatto quadrato – io, i suoi parenti più stretti, gli amici – e detto che la verità è un’altra. E oggi, tre anni dopo, ci stanno dando ragione”.

Per lui non si è trattato di un gesto disperato, ma di un omicidio studiato. “Non penso sia opera di una sola persona. I fatti cominciano a darmi ragione. E quei coltelli? C’entrano lo 0,1 per cento. Ci si perde tempo”, dice con sarcasmo. Poi si fa serio, quasi rassegnato: “Spero solo di riuscire a vedere l’epilogo. Ma temo che la storia andrà ancora per le lunghe”.

20250717 115216041 6334

More

Omicidio Liliana Resinovich, LA CONFESSIONE CHOC DELL’AMANTE Sterpin: “Facevamo il bagno nudi. Eravamo come marito e moglie negli ultimi mesi”. Stavano per andare a vivere insieme e Sebastiano aveva paura di perdere tutto?

di Angela Russo Angela Russo

Parla l'amante

Omicidio Liliana Resinovich, LA CONFESSIONE CHOC DELL’AMANTE Sterpin: “Facevamo il bagno nudi. Eravamo come marito e moglie negli ultimi mesi”. Stavano per andare a vivere insieme e Sebastiano aveva paura di perdere tutto?

Omicidio Poggi, IGNOTO 3 POTREBBE ESSERE UN AMICO DI SCUOLA di Andrea Sempio o di Chiara? Sequestrati i registri: ma si faranno comparazioni a tappeto di dna come per Yara Gambirasio? Ecco cosa aspettarci…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

il pezzo mancante

Omicidio Poggi, IGNOTO 3 POTREBBE ESSERE UN AMICO DI SCUOLA di Andrea Sempio o di Chiara? Sequestrati i registri: ma si faranno comparazioni a tappeto di dna come per Yara Gambirasio? Ecco cosa aspettarci…

A Chi l’ha Visto? LA RICOSTRUZIONE DELLA SCENA DEL DELITTO DI CHIARA POGGI: perché le sedie erano spostate davanti alla tv accesa, qualcuno stava giocando alla PlayStation? Mentre la mamma di Anastasia Trofimova racconta la sua verità…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Anticipazioni

A Chi l’ha Visto? LA RICOSTRUZIONE DELLA SCENA DEL DELITTO DI CHIARA POGGI: perché le sedie erano spostate davanti alla tv accesa, qualcuno stava giocando alla PlayStation? Mentre la mamma di Anastasia Trofimova racconta la sua verità…

Tag

  • Omicidio
  • Claudio Sterpin
  • Sebastiano Visintin
  • Cronaca nera
  • Liliana Resinovich

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Volete capire il problema della sicurezza in Italia? Leggete le notizie dei piccoli comuni: a Tolentino in sei mesi ci sono state risse, spedizioni punitive e gente finita all’ospedale. Ed è tutto collegato…

di Riccardo Canaletti

Volete capire il problema della sicurezza in Italia? Leggete le notizie dei piccoli comuni: a Tolentino in sei mesi ci sono state risse, spedizioni punitive e gente finita all’ospedale. Ed è tutto collegato…
Next Next

Volete capire il problema della sicurezza in Italia? Leggete...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy