image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Volete capire il problema della sicurezza in Italia? Leggete le notizie dei piccoli comuni: a Tolentino in sei mesi ci sono state risse, spedizioni punitive e gente finita all’ospedale. Ed è tutto collegato…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

17 luglio 2025

Volete capire il problema della sicurezza in Italia? Leggete le notizie dei piccoli comuni: a Tolentino in sei mesi ci sono state risse, spedizioni punitive e gente finita all’ospedale. Ed è tutto collegato…
In neanche sei mesi, cinque casi di rissa, ubriachezza molesta, aggressioni in centro storico a Tolentino, un paese marchigiano di 20 mila abitanti dove non è mai accaduta una cosa simile. Cosa sta succedendo? C’entrano le ditte per la ricostruzione dopo il terremoto e il modo in cui si sta rompendo una comunità tranquilla

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Si parla spessissimo di criminalità, microcriminalità e stranieri. I tifosi di entrambe le fazioni difendono i propri pregiudizi. Oltre non vanno. La sicurezza è diventato un tema da estremisti ormai, chi ne parla deve essere per forza razzista. Ma il razzismo non c’entra niente. Il dolore, la paura, non sono solo spettri dell’irrazionalità, manifestazioni di un istinto senza basi razionali. Possono essere invece campanelli d’allarme, sintomi di un malessere reale. Tolentino, 20 mila abitanti scarsi, entroterra marchigiano. Città colpita dal sisma.

22 febbraio: rissa con bastoni e sedie in centro storico, sei arresti, tre in ospedale e a una persona hanno spaccato una mano. Le persone coinvolte erano gli operai di due ditte in concorrenze per la ricostruzione delle case dopo il terremoto. Una guerra tra bande…

23 febbraio: tre egiziani aggrediscono due fratelli, i proprietari di una delle ditte, mentre tornavano a casa loro di notte. Spranghe, bastoni, i tre sono indagati per possesso di armi e lesioni aggravate

4 maggio: rissa tra due extracomunitari in centro storico, un egiziano e un libico, uno dei due è finito in ospedale.

9 luglio: un egiziano di 25 anni semina il caos in centro storico ubriaco e a petto nudo con una spranga in mano. Lancia bottiglie di vetro, distrugge la parte esterna di un bar del centro e corre dietro alla gente urlando.

15 luglio: altra rissa tra un egiziano e un libico è il video che vi abbiamo fatto vedere all’inizio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Lo ha detto anche il sindaco Mauro Sclavi, non era mai successo prima. Tolentino è una città piccola, tranquilla. In sei mesi ci sono state risse, aggressioni, spedizioni punitive, guerre tra bande. Il fattore comune? Lo spieghiamo nel video. No, non c’entrano il razzismo, i pregiudizi, la percezione. Nelle città come Tolentino non puoi nascondere nulla. Non è come Milano, Roma o Bologna, dove non si sa mai da che parte per raccontare quello che sta succedendo.

Nelle piccole città vedi tutto, vedi quando le cose iniziano a cambiare, quando qualcosa smette di funzionare. E allora, mentre la sicurezza viene vista sempre più come un tema da estremisti (e chi parla viene additato come razzista), forse è ora di ricominciare dalla cronaca locale, dei piccoli paesi. Guardare le strade in cui siamo cresciuti e chiederci: cosa sta succedendo?

Nelle grandi città non si sa mai quando un fenomeno inizia davvero, dove perché. Troppo grande, troppa confusione, troppe connessioni. Ma chi vive in una piccola città vede le cose diversamente, vede la freccia del tempo e sa mettere gli eventi al post giusto. No, una serie di violenze del genere a Tolentino non ci sono mai state. Guerre tra bande, risse, tutte nel giro di sei mesi.

Non è una paranoia, non è un pregiudizio. È la nostra biografia, la storia della nostra vita. Siamo cresciuti in una piccola città e vediamo cosa sta diventando. Ecco, ecco cosa sta diventando. E non possiamo più negarlo.

Marx lo chiamava esercito industriale di riserva. Sono i poveri, che vengono assunti perché poveri, perché deboli. Ma il fatto che siano i deboli nella dialettica servo-padrone delle aziende o del capitalismo, non vuol dire che siano automaticamente i deboli all’interno di una comunità. La domanda da porsi, allora, è: se il problema è a monte, povertà, sfruttamento, opportunismo delle ditte, come affrontarlo? Seconda domanda. Cosa fare nel frattempo? Se il problema è strutturale, è la testa, non puoi pensarla di tagliarla e basta, o il resto del corpo morirà. Servirà agire con intelligenza e, intanto, evitare che il problema si estenda. E questo problema ha evidentemente due parti che si alimentano a vicenda: i problemi a monte, appunto, al vertice della catena alimentare; e la disponibilità incredibile di manodopera a basso costo, straniera, che non conosce la lingua. Si dovrebbe risolvere la prima metà del problema, ma non si può negare la seconda. E dunque bisogna chiedersi cosa si può fare alla base.

La verità è che agenti esterni, per necessità, sono entrati nel tessuto tolentinate e hanno cambiato i connotati alla città. Un evento che potrebbe diventare grave tanto quanto il terremoto, tanto quanto le case crollate.

https://mowmag.com/?nl=1

More

BYE BYE SINDACO: Capezzone asfalta Sala: “Deve dimettersi”. Per lo scandalo urbanistico a Milano? Macché: “Traffico, follie green, jihad anti-auto”. Ecco i veri motivi

di Redazione MOW Redazione MOW

Garantisti

BYE BYE SINDACO: Capezzone asfalta Sala: “Deve dimettersi”. Per lo scandalo urbanistico a Milano? Macché: “Traffico, follie green, jihad anti-auto”. Ecco i veri motivi

Francesca Albanese confermata all’Onu fa godere la sinistra, ma la vera esperta venne licenziata nel 2024 per aver detto che a Gaza non era genocidio. Perché il caso di Alice Nderitu non ha fatto incaz*are i paladini della democrazia?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Doppi standard

Francesca Albanese confermata all’Onu fa godere la sinistra, ma la vera esperta venne licenziata nel 2024 per aver detto che a Gaza non era genocidio. Perché il caso di Alice Nderitu non ha fatto incaz*are i paladini della democrazia?

Ma come caz*o ha fatto l'attore John Goodman a perdere 90 chili? Ecco i “segreti”, tra dieta, esercizi, bevande e...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

incredibile

Ma come caz*o ha fatto l'attore John Goodman a perdere 90 chili? Ecco i “segreti”, tra dieta, esercizi, bevande e...

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • immigrazione
  • Opinioni
  • Politica
  • Sicurezza

Top Stories

  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”
  • LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

    di Domenico Agrizzi

    LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari catturato a Barcellona dopo l'evasione: finita la fuga del 26enne scappato dopo la laurea. Ma come ha fatto ad allontanarsi così?

di Angela Russo

Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari catturato a Barcellona dopo l'evasione: finita la fuga del 26enne scappato dopo la laurea. Ma come ha fatto ad allontanarsi così?
Next Next

Strage di Corinaldo, Andrea Cavallari catturato a Barcellona...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy