image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Accise benzina e gasolio: quanto pagheranno in più gli automobilisti per il carburante? Il governo Meloni e la “magia” del riallineamento

  • di Jeremy Clacson Jeremy Clacson

14 marzo 2025

Accise benzina e gasolio: quanto pagheranno in più gli automobilisti per il carburante? Il governo Meloni e la “magia” del riallineamento
Taglio delle accise? No, riallineamento. Il governo Meloni ha varato un decreto che aumenterà gradualmente il costo del gasolio e abbasserà (di poco) quello della benzina, con un saldo positivo per lo Stato di oltre 1 miliardo di euro. Ma chi pagherà davvero il conto? E cosa significa questo per gli automobilisti nei prossimi cinque anni?

di Jeremy Clacson Jeremy Clacson

Dite addio ai vecchi proclami sul taglio delle accise, come quelli di Salvini e della stessa premier. Il governo Meloni ha approvato un decreto che, con la scusa del “riallineamento”, farà aumentare il costo del gasolio e abbassare (di poco) quello della benzina. Il risultato? Più tasse per chi guida un’auto diesel, con un extragettito stimato in oltre un miliardo di euro. Ma vediamo nel dettaglio cosa cambia per gli automobilisti.

Un riallineamento che fa rima con rincaro

Secondo Il Sole 24 Ore, il decreto prevede che le accise sul gasolio, attualmente a 61,7 centesimi al litro, aumentino gradualmente fino a 67,25 centesimi in cinque anni. Parallelamente, quelle sulla benzina, oggi a 72,8 centesimi, scenderanno della stessa cifra. Un aggiustamento teoricamente neutro, se non fosse che in Italia si consuma molto più gasolio che benzina: 28,8 miliardi di litri contro 12,3 miliardi nel 2024. Il risultato? Un saldo positivo per lo Stato di circa 1,1 miliardi di euro all’anno.

Sul Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli ironizza sul lessico politico: «Quando Giorgia Meloni, ancora all’opposizione nel 2019, disse che avrebbe tagliato le accise sui carburanti, sbagliò termine. Avrebbe dovuto parlare di riallineamento e oggi nessuno le rimprovererebbe quell’incauta promessa». Insomma, un gioco di parole che serve a camuffare un aumento delle tasse.

Salvini ai tempi della promessa di togliere le accise
Salvini ai tempi della promessa di togliere le accise

Chi vince e chi perde?

Chi ha un’auto diesel pagherà di più per fare il pieno, mentre chi guida a benzina spenderà un po’ meno. Ma il meccanismo non è a somma zero. Secondo i calcoli del Sole 24 Ore, per ogni centesimo di aumento sul gasolio lo Stato incasserà 288 milioni di euro, mentre per ogni centesimo in meno sulla benzina perderà solo 123 milioni. Il resto finirà nel Fondo nazionale per il trasporto pubblico locale, destinato in particolare al rinnovo dei contratti degli autoferrotranvieri.

In altre parole, chi usa il gasolio si troverà a finanziare i trasporti pubblici, mentre l’opposizione, che in passato ha chiesto di eliminare i sussidi ambientalmente dannosi, ora accusa il governo di aver alzato le tasse.

L’effetto sui prezzi alla pompa

L’aumento delle accise avverrà gradualmente, tra 1 e 1,5 centesimi all’anno per i prossimi cinque anni. A conti fatti, chi guida un’auto diesel nel 2029 pagherà circa 5,5 centesimi in più al litro, mentre chi usa la benzina risparmierà lo stesso importo. Ma considerando che il diesel è il carburante più utilizzato in Italia, è evidente che il saldo finale sarà tutt’altro che neutro per gli automobilisti.

Satira sotto attacco? Giorgia Meloni querela il comico Daniele Fabbri: "Intimidatoria". Ecco cosa aveva detto e perché la premier chiede 20mila euro...
Giorgia Meloni

Meloni e il paradosso delle accise

La scelta del governo Meloni risponde agli impegni assunti con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che prevede la riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi. Tuttavia, l’esecutivo di centrodestra si trova ora a dover spiegare agli elettori perché sta facendo l’opposto di quanto promesso in campagna elettorale.

La maggioranza cerca di minimizzare: «Non è un aumento, ma un riallineamento», hanno ripetuto diversi esponenti del governo. Ma la realtà è un’altra: chi usa il diesel pagherà di più e lo Stato incasserà un miliardo in più all’anno. Vuol dire che quelli che ci perderanno sono molti di più di quelli che ci guadagneranno.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Altro che togliere le accise sui carburanti, ora aumentano pure: rincari in vista per il gasolio, mentre per la benzina ecco cosa prevede il “riallineamento” del governo Meloni

di Jeremy Clacson Jeremy Clacson

Promesse da politici

Altro che togliere le accise sui carburanti, ora aumentano pure: rincari in vista per il gasolio, mentre per la benzina ecco cosa prevede il “riallineamento” del governo Meloni

Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Ne vale la pena?

Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

Jeremy Clarkson sfida Greta Thunberg: ma davvero la Fattoria inquina più di India, Brasile e Cina (o almeno delle auto a benzina e gasolio)? L’ex Top Gear: “Ecco come saresti senza emissioni di anidride carbonica”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

I gas di Jezza

Jeremy Clarkson sfida Greta Thunberg: ma davvero la Fattoria inquina più di India, Brasile e Cina (o almeno delle auto a benzina e gasolio)? L’ex Top Gear: “Ecco come saresti senza emissioni di anidride carbonica”

Tag

  • soldi
  • Carburanti
  • tasse
  • Benzina
  • Gasolio
  • governo
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Italia
  • Giorgia Meloni

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…

    di Pasquale Mario Bacco

    Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

di Jeremy Clacson Jeremy Clacson

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Alla Ferrari i dazi di Trump fanno un graffio? Risponde l’ad di Maranello, Benedetto Vigna, che spiega la strategia del Cavallino per non farsi frenare da Donald. E la prima elettrica...

di Beniamino Carini

Alla Ferrari i dazi di Trump fanno un graffio? Risponde l’ad di Maranello, Benedetto Vigna, che spiega la strategia del Cavallino per non farsi frenare da Donald. E la prima elettrica...
Next Next

Alla Ferrari i dazi di Trump fanno un graffio? Risponde l’ad...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy