Allerta temporali, Italia divisa in due: il meteo di fine agosto racconta un Paese allagato al nord e assolato al sud. E spunta anche un altro nome di fenomeno atmosferico: il downburst.
Di cosa si tratta? Di correnti d'aria discensionali che, via via che si avvicinano al suolo, diventano venti violentissimi che si propagano orizzontalmente. Quando si parla di venti violentissimi, si intendono raffiche che possono persino superare i 100 km/h.
È proprio il downburst il fenomeno che si potrebbe verificare: dal nord al centro, con venti e temporali, il rischio è alto. Nello specifico, il Paese sarà attraversato da una vera e propria burrasca di fine estate: finiscono le vacanze, arriva il maltempo a ricordarci che la stagione calda è agli sgoccioli. Il downburst è un rischio concreto per Nord e Centro, dove i rovesci potrebbero arrivare in maniera violenta.
Come abbiamo già visto in passato, solitamente dopo giorni di grande caldo arrivano temporali violenti. Il motivo? Calore latente e acqua precipitabile: due elementi che si incrementano durante le fasi anticicloniche africane e poi, quando piove, causano fenomeni violenti e pericolosi.

Eccolo dunque il paese diviso dal meteo. Partendo dal Nord Ovest, passando poi per la Toscana, arrivando a Umbria e Marche, temporali, venti e, appunto, rischio di downburst. Tra Piemonte, Lombardia e Liguria si potrebbero formare anche delle supercelle, ovvero delle celle temporalesche capaci di produrre anche tornado e quantitativi di pioggia oltre i 100 litri per metro quadrato. A proposito di tornado, la differenza col fenomeno del downburst è che il primo è un vortice di vento, mentre il secondo origina venti che, all'impatto col suolo, si allontanano dal punto d'impatto orizzontalmente, diventando perciò lineari rispetto al suolo.
Tornando al meteo di fine agosto invece, da Roma in giù le temperature previste sono ben diverse: fino a fino a 39°C in Puglia e 38°C tra Calabria e Sicilia, più instabile invece la situazione in Campania.
Non ci rimane dunque che goderci l'ulimo fine settimana del mese, quando le piogge saranno finite: un week end tendenzialmente soleggiato, ma più fresco un po' ovunque. In generale infatti, col passare dei giorni, la tendenza di fine agosto sarà una diminuzione diffusa delle temperature su tutto il Paese.
