image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Aldo Coppola e “We Love Women” dedicata alle donne: ma quel titolo si dimostra falso ogni giorno…

  • di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

22 novembre 2023

Aldo Coppola e “We Love Women” dedicata alle donne: ma quel titolo si dimostra falso ogni giorno…
Nei giorni scorsi si è sentito di tutto a proposito di femminicidi e violenza sulle donne. A colpire di più, però, sono sempre le immagini. Di recente è apparsa una foto in bianco e nero di Aldo Coppola, il grande hair artist e amico del fotografo Oliviero Toscani. I due organizzarono una mostra insieme a Milano: si intitolava “We Love Women”. Un’esposizione attuale che, però, i fatti di cronaca smentiscono costantemente. Una carneficina, quella delle donne, a cui non si riesce a trovare una soluzione concreta…

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Dopo le pagine dedicate alle angoscianti e terrificanti notizie sulla violenza subita dalle donne nelle nostre città, nei nostri condomini, nelle nostre famiglie e addirittura in scuole e palestre (un vero e proprio stillicidio inaccettabile), sono stato colpito da una foto. Una foto in bianco e nero ospitata sui principali quotidiani, raffigurante un uomo con un pettine in bocca e la scritta sotto: “Il tempo passa, l’amore è per sempre. Tribute to Aldo”. Aldo è Aldo Coppola, il famoso parrucchiere e imprenditore, un antesignano dell’odierno “hair artist”, come verrebbe definito oggi. Un artista di quelli che l’arte ce l’hanno nel Dna: a soli 15 anni vinse il campionato italiano acconciatura femminile e da quel momento i successi sono stati numerosi e in tutti i campi, da quello della moda a quelli imprenditoriale, fino a diventare il primo franchising nel settore delle acconciature dei capelli e dei prodotti per i capelli. Ho avuto la fortuna di conoscerlo personalmente, grazie a Oliviero Toscani. Era una persona estremamente educata, che parlava poco ma diceva cose interessanti e sensate, e le diceva con un garbo tale che riusciva a sedare o addirittura annullare l’irruenza dialettica di Toscani. Sentirli parlare e spaziare in discussioni che andavano dalla politica alle foto artistiche, ai ricordi della loro infanzia milanese, era veramente interessante. Due amici che, partiti dal muretto della periferia milanese, si sono fatti apprezzare dal mondo intero, ma senza dimenticare il valore di quelle chiacchiere giovanili e visionarie. Ho molto invidiato la telefonata che ogni mattina si scambiavano tra di loro in una lingua incomprensibile, penso dialetto milanese, per fare il punto sulla giornata che stavano per affrontare. Forse per questo quella foto, o meglio quel tributo a ricordare i 10 anni della sua prematura scomparsa, mi ha colpito.

Aldo Coppola e Oliviero Toscani
L'immagine di apertura della mostra di Aldo Coppola e Oliviero Toscani
20231122 134506657 9262
Oliviero Toscani

Ma la cosa che più mi è tornata alla mente è stata la mostra organizzata a Milano poco dopo la scomparsa di Coppola. La mostra, intitolata “Aldo Coppola e Oliviero Toscani 1970 - 2019” è stata ospitata all’interno del Brian&Barry Building di Via Durini a Milano. Sessanta scatti fantastici che mettevano in luce l’arte del “hair styling”, che si trasforma in immagine artistica con gli scatti di Oliviero Toscani. Una mostra di rara bellezza per le fotografie, per le acconciature e per i colori, tutta una serie di elementi così ben dosati che facevano precipitare in secondo piano la bellezza delle modelle. Ma ripensandoci meglio, la cosa che mi ha fatto ritornare alla memoria quella mostra non è tanto la bellezza delle foto e delle acconciature, ma il titolo del manifesto della mostra: “WE LOVE WOMEN”. Ecco, quel titolo ancor oggi è attuale, ma forse come ieri falso, a guardare i numeri dei femminicidi. La realtà è ben diversa e non solo per i giornali di questi giorni, ma da troppo tempo. Questa carneficina ai danni delle donne purtroppo va avanti, senza che nulla cambi da troppo tempo e non si riesca o non si voglia risolvere il dramma. Già nel lontano 25 novembre 2016 l’editoriale della direttrice del Tg2, l’indimenticabile Ida Colucci, denunciava la carneficina e annunciava che da quel giorno sul suo telegiornale ci sarebbe stato un “contatore” che avrebbe ricordato il numero delle vittime (a novembre erano 116 in un anno). Oggi, come ieri, se ci fossero ancora Ida Colucci e Aldo Coppola direbbero: “Adesso basta!”. La politica ha il dovere di passare davvero dal dire al fare. Bisogna porre le basi per dare una soluzione alle donne minacciate: protezione, sostegno, un’abitazione, aiuti economici. Il resto sono chiacchiere macchiate di sangue.

Aldo Coppola
Aldo Coppola all'opera
20231122 134105983 9428
Aldo Coppola e Oliviero Toscani in una vecchia foto

More

Ecco le uniche due cose intelligenti che sentirete sul patriarcato e sul maschilismo

di Moreno Pisto Moreno Pisto

pisto is free

Ecco le uniche due cose intelligenti che sentirete sul patriarcato e sul maschilismo

Oliviero Toscani: “Molestie dei pubblicitari? Sono una manica di arrapati senza uno straccio di idea...”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Me Too all'italiana

Oliviero Toscani: “Molestie dei pubblicitari? Sono una manica di arrapati senza uno straccio di idea...”

Assassinio di Giulia Cecchettin e testi violenti di rapper e trapper: i discografici non hanno nulla da dire? Lo diciamo noi: hanno rotto il caz*o

di Angelo Calculli Angelo Calculli

il potere della musica

Assassinio di Giulia Cecchettin e testi violenti di rapper e trapper: i discografici non hanno nulla da dire? Lo diciamo noi: hanno rotto il caz*o

Tag

  • Oliviero Toscani

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?

    di Beniamino Carini

    È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?
  • Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Giorgia Meloni privatizza tutto. Ma che fine farà il settore pubblico se neanche lo Stato lo difende?

di Andrea Muratore

Giorgia Meloni privatizza tutto. Ma che fine farà il settore pubblico se neanche lo Stato lo difende?
Next Next

Giorgia Meloni privatizza tutto. Ma che fine farà il settore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy