image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma che caz*o stanno facendo Netflix e Ferrovie nelle stazioni con “Siete insetti” e “Il problema dei tre corpi”? Procurato allarme solo per marketing dopo attentati e allarme bomba? [VIDEO]

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

25 marzo 2024

Ok, ma che caz*o stanno facendo Netflix e Ferrovie nelle stazioni con “Siete insetti” e “Il problema dei tre corpi”? Procurato allarme solo per marketing dopo attentati e allarme bomba? [VIDEO]
Tra scioperi, allarmi bombe e la paura per eventuali attacchi terroristici, la situazione nelle ferrovie italiane non delle più tranquille, in più ecco che degli strani messaggi subliminali cominciano ad apparire sugli schermi delle stazioni al posto degli orari: “Siete insetti”. Colpa degli hacker o di Netflix?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La strage di Mosca, quella avvenuta al Crocus City Hall pochi giorni fa, e rivendicata dall’Isis Khorasan, ha fatto riaccendere in tutta Europa (e non solo) la paura per gli attentati terroristici di natura religiosa. Quanto successo negli scorsi giorni in Russia sembra essere una sorta di monito, nessun Paese può considerarsi al sicuro, e quando alla stazione di Trani, in Puglia, questa mattina (25 marzo) è apparso un messaggio intimidatorio che annunciava la presenza di vari “ordigni biologici” in città il timore è cresciuto ancora di più. L’inevitabile allarme bomba, dunque, ha letteralmente bloccato la cittadina pugliese. Il messaggio in questione, scritto a mano, in stampatello e firmato in arabo, con tanto di “Iinshallah”, annunciava la presenza di un ordigno nella stazione di Trani e in due scuole della città. Per questa ragione il sindaco Amedeo Bottaro ha deciso per la chiusura di qualsiasi struttura scolastica del posto, mentre la circolazione ferroviaria, a causa delle bonifiche, è stata temporaneamente sospesa. E non si tratta certo del momento migliore per le Ferrovie dello Stato. L’allarme bomba di Trani, infatti, arriva solamente un giorno dopo lo sciopero dei treni che ha rallentato il traffico in tutto il Paese, e adesso ci si mettono di mezzo anche dei messaggi subliminali. Ma si tratta di altri terroristi, di hacker o di Netflix?

Il messaggio trovato nella stazione di Trani
Il messaggio trovato nella stazione di Trani
https://mowmag.com/?nl=1

Mentre da Trani arriva la notizia del completamento delle verifiche delle forze dell’Ordine nelle scuole della città (fonte Trani Viva), ecco che scoppia un’altra polemica, e un altro timore, nata proprio lungo i binari di due delle più grandi e importanti stazioni d’Italia. Sugli schermi che solitamente annunciano gli orari delle partenze dei treni nelle sedi di Termini e Tiburtina a Roma e a Milano Centrale, sono apparse delle scritte piuttosto ambigue che recitavano: “Siete insetti”. In molti hanno pensato a qualche attacco hacker ai sistemi delle Ferrovie, come avvenuto solamente qualche mese fa, mentre altri addirittura a una sorta di sfottò verso i viaggiatori dopo lo sciopero, l’ultimo di una lunghissima serie, di domenica 24 marzo. Altri ancora, invece, non hanno potuto far altro che collegare questo strano episodio con quanto avvenuto prima a Mosca, e poi a Trani. Ma no, in questo caso non c’entra nessuna matrice terroristica, né tantomeno lo scherzo (poco) simpatico di qualche impiegato delle ferrovie. La frase “siete vermi” apparsa su tabelloni delle partenze, infatti, non è altro che il claim di una nuova serie tv di Netflix. Il titolo è Il problema dei tre corpi ed è tratto dal bestseller dello scrittore cinese Liu Cixin. Insomma, non proprio il momento migliore per una campagna pubblicitaria del genere...

More

Strage di Mosca, i terroristi in fuga su una Renault bianca e il mistero dell’auto imbottita di esplosivo: ecco cosa sappiamo

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Le auto della strage

Strage di Mosca, i terroristi in fuga su una Renault bianca e il mistero dell’auto imbottita di esplosivo: ecco cosa sappiamo

La fuga dai terroristi, la città spettrale e il sangue donato per i feriti: la testimonianza esclusiva di un’italiana a Mosca dopo la strage

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

intervista esclusiva

La fuga dai terroristi, la città spettrale e il sangue donato per i feriti: la testimonianza esclusiva di un’italiana a Mosca dopo la strage

Neanche i russi ci capiscono più un caz*o: ecco come la stampa di Mosca (che abbiamo tradotto) si divide sulla strage

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

caos condiviso

Neanche i russi ci capiscono più un caz*o: ecco come la stampa di Mosca (che abbiamo tradotto) si divide sulla strage

Tag

  • Netflix
  • Serie tv
  • Stazione Termini
  • Terrorismo

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio di Pierina: non esiste il delitto perfetto, ma l’alterazione della scena del crimine che lo favorisce sì. Ecco perché è così difficile scoprire la verità…

di Anna Vagli

Omicidio di Pierina: non esiste il delitto perfetto, ma l’alterazione della scena del crimine che lo favorisce sì. Ecco perché è così difficile scoprire la verità…
Next Next

Omicidio di Pierina: non esiste il delitto perfetto, ma l’alterazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy