image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che emissioni, gas di scarico, gasolio e benzina: davvero gli interni delle auto possono causare il cancro? Ecco l’inquietante studio

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

10 maggio 2024

Altro che emissioni, gas di scarico, gasolio e benzina: davvero gli interni delle auto possono causare il cancro? Ecco l’inquietante studio
Tutti siamo preoccupati per le emissioni dei gas di scarico delle vecchie e obsolete auto termiche, e molti addirittura le vogliono bandire. Ma qualcuno si è mai chiesto quali sono le vere sostanze dannose per gli esseri umani? No, non vengono dalle marmitte, ma dai sedili; e fanno molta paura… Ma davvero possono causare il cancro? Ecco cosa dice uno studio inquietante

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Qual è il vero problema delle auto oggigiorno? Molti, sicuramente, potrebbero indicare i vari valori delle emissioni e la pericolosità dei gas di scarico dei modelli con motori tradizionali, e quindi termici. Vale a dire quelli alimenti con benzina o gasolio (o Gpl). Beh, a dire il vero i propulsori più moderni, nonostante Paesi come l’Italia posseggano dei parchi auto a dir poco obsoleti, sono piuttosto innocui; visto la necessità di rispettare le imposizioni (sempre più ristrettive) dei vari governi sul tema dell’ambientalismo. Quindi ciò che esce dalle marmitte delle nostre vetture, nonostante i vari allarmismi che spingono verso una transizione sempre più radicale, non è poi così pericolo; o perlomeno non è pericoloso quanto quello che si nasconde dentro i sedili. Infatti, secondo uno studio statunitense, questo riportato dalla testata d’oltreoceano Newsweek, “ben il 99% delle auto contiene anche ritardanti di fiamma potenzialmente cancerogeni nella schiuma dei sedili e in altre superfici interne”…

Sedili auto
Secondo uno studio statunitense il 99% delle auto contiene sostanze cancerogene nella schiuma dei sedili
https://mowmag.com/?nl=1

Secondo la fonte statunitense questi materiali potenzialmente dannosi per la salute sarebbero usati per “soddisfare gli standard di sicurezza stabiliti dalla National Highway Traffic Safety Administration degli Stati Uniti”. Le sostanze presenti, però, sempre secondo quanto riportato da Newsweek, oltre a essere considerate potenzialmente cancerogene, sono addirittura collegate a determinati “problemi neurologici e riproduttivi”. Il grande problema riguarda la facilità in cui queste materie riescono a trasformarsi in gas e a circolare nell’abitacolo delle automobili. Ad analizzare questa caratteristica sono stati i ricercatori dell’Università di Duke, i quali hanno preso in esame centouno vetture prodotte negli Usa dal 2015 in poi. Gli scienziati, dunque, hanno visto come “il 99% conteneva un ritardante di fiamma chiamato tris (1-cloro-isopropil) fosfato, o Tcipp, che è attualmente oggetto di indagine da parte del Programma nazionale di tossicologia degli Stati Uniti come potenziale cancerogeno. La maggior parte delle auto conteneva anche ritardanti di fiamma a base di esteri organofosfati, che sono noti come cancerogeni nell’elenco delle sostanze chimiche della Proposition 65 della California che dovrebbero essere accompagnate da avvisi di cancro e difetti congeniti”. Inoltre, continua Newsweek, “quando il clima è più caldo, aumenta il tasso di evaporazione di queste sostanze chimiche” (cinque volte superiore in estate). Ma la presenza di certi composti all’interno delle auto è in qualche modo giustificabile? A quanto pare no; non solo sono nocive per la nostra salute, ma a quanto pare non sarebbero nemmeno così utili per la sicurezza dei passeggeri: “Riempire i prodotti con queste sostanze chimiche dannose fa poco per prevenire gli incendi per la maggior parte degli usi e invece rende le fiamme più fumose e più tossiche per le vittime, e soprattutto per i primi soccorritori”, ha commentato Patrick Morrison (International Association of Fire Fighters). Guidare, quindi, soprattutto oltreoceano, è molto più pericoloso di quanto si possa pensare, e proprio per questo serve una soluzione immediata: “Andare al lavoro - ha commentato Lydia Jahl, scienziata senior del Green Science Policy Institute (fonte Newsweek) - non dovrebbe comportare un rischio di cancro, e i bambini non dovrebbero respirare sostanze chimiche che possono danneggiare il loro cervello per andare a scuola”.

More

Altro che made in Italy: ecco che auto blu ha scelto il Governo. Ma Fiat e Alfa Romeo di Giorgia Meloni? Intanto si fa la guerra (a parole) contro le auto elettriche cinesi...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Va bene tutto?

Altro che made in Italy: ecco che auto blu ha scelto il Governo. Ma Fiat e Alfa Romeo di Giorgia Meloni? Intanto si fa la guerra (a parole) contro le auto elettriche cinesi...

Ma le auto elettriche convengono come consumi o meglio il gasolio? Parodi spacca: “Come il Naftone, ma con ore di ricarica. E con i diesel moderni e le accise... Vaselina” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Falsa convenienza?

Ma le auto elettriche convengono come consumi o meglio il gasolio? Parodi spacca: “Come il Naftone, ma con ore di ricarica. E con i diesel moderni e le accise... Vaselina” [VIDEO]

La prova della Maserati Mc20 Cielo a guida autonoma: che roba è, com'è e come funziona?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Altro che city car

La prova della Maserati Mc20 Cielo a guida autonoma: che roba è, com'è e come funziona?

Tag

  • Auto
  • emissioni CO2
  • Mobilità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Altro che made in Italy: ecco che auto blu ha scelto il Governo. Ma Fiat e Alfa Romeo di Giorgia Meloni? Intanto si fa la guerra (a parole) contro le auto elettriche cinesi...

di Lorenzo Fiorentino

Altro che made in Italy: ecco che auto blu ha scelto il Governo. Ma Fiat e Alfa Romeo di Giorgia Meloni? Intanto si fa la guerra (a parole) contro le auto elettriche cinesi...
Next Next

Altro che made in Italy: ecco che auto blu ha scelto il Governo....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy