image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che made in Italy: ecco che auto blu ha scelto il Governo. Ma Fiat e Alfa Romeo di Giorgia Meloni? Intanto si fa la guerra (a parole) contro le auto elettriche cinesi...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

10 maggio 2024

Altro che made in Italy: ecco che auto blu ha scelto il Governo. Ma Fiat e Alfa Romeo di Giorgia Meloni? Intanto si fa la guerra (a parole) contro le auto elettriche cinesi...
Ma il sovranismo delle quattro ruote dov’è finito? A quanto pare i tempi in cui Giorgia Meloni arrivava al Quirinale a bordo di una Fiat 500X o dell’Alfa Romeo Giulia sono archiviati, e poco contano gli slogan di Salvini. Adesso per i ministri ci sono auto di fatto cinesi. Eppure a queste si continua a fare la guerra, anche se forse solo a parole…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

L’auto italiana è finita? Per molti sì, e da tempo anche. Vale a dire da quando è nato il colosso italo-francese (molto più francese che “italo”) Stellantis, che ha letteralmente inglobato tutti i nostri marchi; e quindi anche la nostra sovranità automobilistica. Tante sono le questioni da mettere sul piatto, dalla delocalizzazione alla cassa integrazione degli storici stabilimenti ex Fiat, eppure il colpevole non è soltanto John Elkann (presidente del gruppo industriale). Infatti, nonostante i grandi slogan degli scorsi giorni, soprattutto quello della Lega di Matteo Salvini che in vista delle europee di questa estate recita “a difesa della casa e delle auto degli italiani”, Il Fatto Quotidiano rivela come “quattro ministri, da qualche settimana, girano a bordo di Xc40 nuove di zecca”. Si tratta di vetture del brand svedese (ma di proprietà cinese) Volvo, dei Suv ibridi che potrebbero rappresentare una sorta di imbarazzo per la classe dirigente. Prima di tutto perché questo marchio spinge verso l’elettrificazione, “soltanto due giorni fa - si legge sul quotidiano diretto da Marco Travaglio - festeggiava un aumento del 53 per cento sul 2023 della vendita di veicoli a trazione completamente elettrica o ibrida plug-in”, insomma, un pensiero non proprio in linea con quello del nostro Governo. Inoltre, le immagini di Giorgia Meloni che assume l’incarico di Presidente del Consiglio a bordo di una Fiat 500X, o dell’Alfa Romeo Giulia sfoggiata il giorno del passaggio di campanella sembrano ormai lontane. E poi bisogna anche tenere conto della fine della cosiddetta Via della Seta, ma a quanto pare, commentano Giacomo Salvini e Paola Zanca sul Fatto, la premier “deve aver valutato che 7 Suv da oltre 30 mila euro l’uno possano essere una buona base di ragionamento per far ripartire i rapporti con Pechino”. Queste vetture sono state consegnate in comodato d’uso gratuito che “avrà una durata di due anni al termine dei quali le auto dovranno essere restituite”. A giovare delle Volto, i nomi sono riportati sul Fatto, sono “il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, quella della Famiglia Eugenia Roccella e infine il titolare dello Sport Andrea Abodi”. Qui però ci stiamo dimenticando del punto principale della questione: le auto sono cinesi a tutti gli effetti…

Giorgia Meloni stringe la mano a Xi Jinping
Giorgia Meloni stringe la mano a Xi Jinping
https://mowmag.com/?nl=1

Infatti, continuano i due giornalisti, un altro paradosso riguarda il G7, in cui “saranno discusse anche le contromisure da prendere di fronte all’espansionismo cinese […] I ministri dell’esecutivo italiano si presenteranno con auto proprio di provenienza cinese alla vigilia di una possibile guerra commerciale con Pechino”. Sì, perché la classe dirigente viaggia a bordo di auto cinesi (gratuite), ma intanto a queste dichiara guerra; perlomeno a parole… Sempre sul Fatto Quotidiano, in un articolo a firma di Omar Abu Eideh, si parla della “presunta concorrenza ‘sleale’ della Repubblica Popolare, che consente alle vetture Made in China di arrivare nel Vecchio continente a prezzi più competitivi rispetto a quelli dei prodotti europei”. Proprio per questa ragione l’Ue aveva avviato un’indagine per fare luce sulla questione. Ursula von der Leyen ha affermato che “attualmente la Cina produce, con massicci sussidi di Stato, più di quanto vende a causa della debolezza della sua domanda interna […] ciò sta portando a un eccesso di offerta di beni cinesi sovvenzionati, come i veicoli elettrici e l’acciaio, che si traduce in un commercio sleale”. Per tamponare questo fenomeno, quindi, l’Europa ha pensato a dei dazi aggiuntivi, con delle “tariffe doganali - si legge sul Fatto - fino al 30% (oggi sono al 10%)”. La Francia, invece, si è mossa autonomamente optando per un’altra soluzione: “La formula degli incentivi all’acquisto varata da Parigi, infatti - rivela Abu Eideh -, tiene conto di fattori come le emissioni dei trasporti marittimi utilizzati per le importazioni in Europa o del tipo di energia utilizzata per le attività industriali […] il meccanismo, in definitiva, finisce per escludere dagli incentivi le auto cinesi e privilegia quelle di produzione europea”. È questa la strada da seguire?

More

Giorgia Meloni, le auto elettriche e il mistero della macchina dell’ex Andrea Giambruno

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Cruscotti e spie

Giorgia Meloni, le auto elettriche e il mistero della macchina dell’ex Andrea Giambruno

Auto elettriche, brutte notizie: la Cina ha già vinto la guerra. E ora che si fa?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Cornuti e mazziati...

Auto elettriche, brutte notizie: la Cina ha già vinto la guerra. E ora che si fa?

Dopo l’Alfa Romeo Milano arriva la Modena, ed ecco altre polemiche, ma stavolta non è colpa di Elkann & C. Ecco l’auto elettrica cinese Xiaomi che non piace alla Motor Valley

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Emilia express

Dopo l’Alfa Romeo Milano arriva la Modena, ed ecco altre polemiche, ma stavolta non è colpa di Elkann & C. Ecco l’auto elettrica cinese Xiaomi che non piace alla Motor Valley

Tag

  • Auto
  • Cina
  • Giorgia Meloni
  • governo

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Agnelli, ma cos’è la storia dell’oro nascosto? Ed ecco quanto guadagna Elkann grazie a Ferrari e Christian Louboutin (e quanto pesano Juventus, Repubblica e La Stampa)

di Lorenzo Fiorentino

Agnelli, ma cos’è la storia dell’oro nascosto? Ed ecco quanto guadagna Elkann grazie a Ferrari e Christian Louboutin (e quanto pesano Juventus, Repubblica e La Stampa)
Next Next

Agnelli, ma cos’è la storia dell’oro nascosto? Ed ecco quanto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy