image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Agnelli, ma cos’è la storia dell’oro nascosto? Ed ecco quanto guadagna Elkann grazie a Ferrari e Christian Louboutin (e quanto pesano Juventus, Repubblica e La Stampa)

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

10 maggio 2024

Agnelli, ma cos’è la storia dell’oro nascosto? Ed ecco quanto guadagna Elkann grazie a Ferrari e Christian Louboutin (e quanto pesano Juventus, Repubblica e La Stampa)
Ma davvero la famiglia Agnelli ha nascosto (e nasconde) l’oro in Svizzera? Ecco quanto vale il presunto tesoro segreto, e intanto John Elkann continua a guadagnare (tanto) grazie a Ferrari e Christian Louboutin, ma Juventus, Repubblica e La Stampa…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Di un presunto tesoro nascosto della famiglia Agnelli se n’è sempre parlato, sin dai tempi Gianni; ma forse nessuno pensava che si trattasse di questo genere di tesoro… Nelle ultime settimane, infatti, sono state scoperte numerose società off-shore con sede in paradisi fiscali e risalenti proprio all’Avvocato e alla moglie Marella Caracciolo, parte fondamentale della lunga battaglia legale riguardo alle loro dubbie eredità, che mette a confronto madre (Margherita Agnelli) e figli (John, Lapo e Ginevra Elkann) sui banchi dei tribunali. . Tutti pensavano a “semplici”, ma sospette, aziende o conti esteri, ma, secondo quanto sostiene Affari Italiani, quello della royal family torinese sarebbe un tesoro molto particolare, a mo’ di Pirati dei Caraibi. Infatti, rivela la testata online, “oltre ad aver conquistato ogni settore immaginabile, dall’industria automobilistica al calcio fino all’editoria, la famiglia ha anche accumulato un tesoro inestimabile di oro: 138 tonnellate di metallo prezioso”; e il suo valore, secondo le stime della fonte, si tradurrebbe “in una mastodontica fortuna da 10 miliardi di euro. Gran parte di questo tesoro - sottolinea - è il lascito dell’Avvocato”. La sua origine, però, risale ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, e Affari Italiani cerca in qualche modo di risalire ai passaggi fondamentali di questo presunto immenso (e ricchissimo) segreto di famiglia, che a quanto pare “venne depositato in una banca a Basilea, per poi essere spostato nel dopoguerra a Ginevra, in Svizzera. Ovviamente gli Agnelli non si accontentarono di una banca qualunque bensì scelsero l’aeroporto Cointin di Ginevra, una fortezza segreta e inaccessibile”. E come se non bastasse, continua il sito economico, “dentro, non solo lingotti d’oro, ma una collezione d’arte del valore di 10 miliardi di euro, ben celata. Un tipico stratagemma all’Agnelli”. In Svizzera, quindi, la royal family torinese nasconderebbe ricchezze per circa 20 miliardi di euro complessivi; insomma, dei risparmi niente male per gli Elkann, che comunque non piangono miseria...

La famiglia Agnelli
La famiglia Agnelli
https://mowmag.com/?nl=1

A parte questo capitale “fisso”, infatti, per John Elkann e tutta la sua ciurma bisogna tenere conto anche dei ricavi dei vari business di famiglia, tutti legati alla holding Exor. Questa volta a fare i conti in tasca agli eredi dell’Avvocato è i Italia Oggi. Vengono presi in considerazione tutti i settori in cui si sono entrati gli Elkann, partendo dal calcio, quindi dalla Juventus. Un vero e proprio affare di famiglia, quasi al pari della Fiat (o della ex Fiat); di cui, riprendendo i dati della fonte, la “holding guidata da Elkann possiede il 63,8% [...] che, nel 2023, ha chiuso il bilancio con una perdita di 189 milioni di euro. Un rosso che segue quello del 2022, pari a 157 milioni, e quello ancora più gravoso del 2021, pari a 215 milioni. In totale, 561 milioni di deficit negli ultimi tre esercizi [...] dunque, il club bianconero causa agli eredi Agnelli una perdita di 358 milioni di euro”. Dal pallone alla carta, con l’editoria; e “dai 202 milioni di euro del 2021 si è passati prima ai 167 milioni del 2022 e, infine, ai 68 milioni del 2023. Tanto vale Gedi nell’universo Elkann [...] Nel 2021 ha perso 35 milioni di euro, di cui 31 hanno gravato sulle casse Exor. Nel 2022, utili per 2 milioni. Mentre nel 2023 il rosso è stato di 103 milioni, in gran parte dovuto alla svalutazione del valore delle testate iscritto a bilancio”.  Comunque sia, in termini di partecipazione Jaky non ha nulla da temere, le percentuali di perdite sono irrisorie: l’1,6% per la Juve, “una percentuale troppo bassa per pesare sulle strategie del gruppo”, commenta Open riprendendo Italia Oggi, e appena lo 0,2% per Gedi. Ma è in altri campi che si fanno i grandi affari… Per Exor, infatti, continua la fonte, “risultano più importanti altri rami della holding, come ad esempio il marchio del settore lusso Christian Louboutin. Nel bilancio di Exor, il 24% della società che produce le iconiche scarpe dalla suola rossa vale 700 milioni di euro, dieci volte l’editrice di Repubblica e Stampa”. Ma la colpa non è dell’editoria, quanto dei singoli giornali. La holding di Elkann, infatti, possiede anche il 34,7% delle quote della rivista britannica The Economist che, a differenza delle testate italiane, nel 2023 ha portato ben 16 milioni di dollari, stessa cifra del 2022. Anche se, in realtà, termina Open, “queste realtà sono solo un mattoncino dell’intera architettura Exor, i cui asset principali sono le partecipazioni in Ferrari, iscritta a bilancio per 13,56 miliardi di euro, Stellantis, 9,5 miliardi, Cnh Industrial, 4 miliardi, e Philips, 2,9 miliardi”.

More

Ma davvero gli Agnelli entrano in politica? Tra l’eredità Elkann, il caso Fiat e lo scandalo di Repubblica, ora finanziano un partito: ecco quale…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tra scandali e politica...

Ma davvero gli Agnelli entrano in politica? Tra l’eredità Elkann, il caso Fiat e lo scandalo di Repubblica, ora finanziano un partito: ecco quale…

Vuoi lavorare per Elkann? È meglio che tu prenda la cittadinanza marocchina, indiana o brasiliana: ecco perché. Altro che Agnelli e Torino: dopo le auto un’altra delocalizzazione

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Cervelli sottocosto

Vuoi lavorare per Elkann? È meglio che tu prenda la cittadinanza marocchina, indiana o brasiliana: ecco perché. Altro che Agnelli e Torino: dopo le auto un’altra delocalizzazione

Jeremy Clarkson come Berlusconi? The Economist di John Elkann lo attacca (per le auto elettriche?) dopo Top Gear e la Fattoria: “Incoerente, santo patrono della noia, perché...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Conflitto di interessi?

Jeremy Clarkson come Berlusconi? The Economist di John Elkann lo attacca (per le auto elettriche?) dopo Top Gear e la Fattoria: “Incoerente, santo patrono della noia, perché...”

Tag

  • Agnelli
  • Exor
  • John Elkann

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Allahu Akbar e bau bau croccantino: il dissing social tra Pablo Trincia e Antonino Monteleone su Israele e Palestina diventa tragicomico. Ecco tutto quello che è successo

di Domenico Agrizzi

Allahu Akbar e bau bau croccantino: il dissing social tra Pablo Trincia e Antonino Monteleone su Israele e Palestina diventa tragicomico. Ecco tutto quello che è successo
Next Next

Allahu Akbar e bau bau croccantino: il dissing social tra Pablo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy