image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Agnelli? John Elkann pavido e paracadutato in Fiat. Compra per vendere e fare soldi e ha distrutto Repubblica. E Montezemolo...”: ecco le bombe di Carlo De Benedetti, ex amministratore delegato dell’Avvocato

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

30 aprile 2024

“Agnelli? John Elkann pavido e paracadutato in Fiat. Compra per vendere e fare soldi e ha distrutto Repubblica. E Montezemolo...”: ecco le bombe di Carlo De Benedetti, ex amministratore delegato dell’Avvocato
Dentro casa Agnelli per scoprire cosa sta accadendo alla dinastia torinese nata intorno alla Fiat. Ma soprattutto cosa accade alla stessa casa automobilistica, adesso lasciata in disparte per seguire altri business. John Elkann dall’automotive passa così alla sanità privata, ma soprattutto all’editoria con Repubblica, ma perché? Il giornale, secondo Carlo De Benedetti, è stato “distrutto”, e comprato solo “per paura che lo comprasse Montezemolo”, e per un motivo politico. E poi sulla figura di Elkann come imprenditore (e persona)…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

John Elkann e l’intera famiglia Agnelli sempre più al centro dell’attenzione mediatica e pubblica. Dopo le varie polemiche nei riguardi di Stellantis, il colosso che ha inglobato la Fiat, dopo gli infiniti scandali sull’eredità di Marella Caracciolo, moglie dell’Avvocato, ecco che il programma di La7 100 minuti (condotto da Corrado Formigli e Alberto Nerazzini) dà vita a un’inchiesta dal titolo “Autostop” con l’obiettivo di ripercorrere gli ultimi avvenimenti di un’immensa storia industriale italiana. Il reportage curato dalla giornalista Giovanna Boursier, non solo vaga nei luoghi più importanti per la dinastia Agnelli, da Villa Frescot ai vari (pochi) stabilimenti rimasti in Italia, ma interroga anche chi in tutti questi anni è stato vicino prima a Gianni Agnelli e poi al nipote John, l’erede a cui è stato dato tutto; forse troppo... Uno dei primi a prendere la parola è l’ingegnere Carlo De Benedetti, legato agli Agnelli da un filo indissolubile: prima come amministratore delegato di Fiat, e poi per le varie vicissitudini editoriali. Torinese doc, compagno di scuola di Umberto Agnelli, fratello di Gianni, l’imprenditore non ha mai risparmiato attacchi piuttosto diretti (e violenti) nei confronti di Jaky, confrontandone spesso la figura con quella del nonno. Elkann, ha detto De Benedetti alla Boursier, “io l’ho conosciuto quando c’era ancora l’Avvocato, che l’aveva scelto come suo erede”. E riguardo a un paragone nonno-nipote: “Non si può fare […] Agnelli - afferma l’Ingegnere - era un uomo eccezionale dal punto di vista del carisma, del senso del bello, del gusto dell’arte e delle capacità intuitive che aveva”. Ma quindi su John?

Carlo De Benedetti a 100 minuti su La7
Carlo De Benedetti a 100 minuti su La7

A De Benedetti sembra interessare soprattutto l’attività di editore di Elkann, ma all’inizio dell’intervista si sofferma sulla storia della Fiat, partendo da Cesare Romiti e le grandi manifestazioni degli operai terminate nel 1980, passando per la crisi del ’76 quando la Fiat “andava malissimo, eravamo disperati”, la nascita della Panda, che “io ho inventato” ha voluto sottolineare l’imprenditore torinese, e la sua decisione di lasciare l’azienda: “Mi sono licenziato io”. Ma la questione principale per l’Ingegnere riguarda sicuramente il rapporto tra la Fiat (e cioè gli Agnelli-Elkann) e i giornali. “Li hanno comprati tutti” ha affermato a 100 minuti, da Gianni a John, ora editore di Repubblica, quotidiano che, sempre secondo De Benedetti, come dichiarato in un’intervista al Foglio, “ha distrutto”. E riguardo a questo precedente: “John Elkann - parla sempre l’Ingegnere - mi ha chiamato al telefono, e senza menzionare l’intervista, perché lui è un pavido, mi disse ‘sai tu dovresti sentirti più parte della Fiat’ […] ma io - continua - ho detto che hai distrutto Repubblica, che è la verità, io non ho parlato della Fiat”. Ma come mai Elkann ha comprato il giornale di Eugenio Scalfari? “Perché afferma De Benedetti ha avuto paura che la comprasse Montezemolo. Questo non lo sa nessuno, lo dico per la prima volta. […] Poi loro - continua - hanno gestito con i piedi Repubblica, basta vedere che fine sta facendo”. Una sorta di sgambetto a Luca Cordero di Montezemolo, ex braccio destro dell’Avvocato, che a quanto pare fa venire “il fumo negli occhi” a Elkann, ma anche una decisione di stampo politico, questa ipotizzata dalla Boursier e confermata, in parte, da De Benedetti, che continua: “Se loro pensassero anche che quello sarebbe servito per quando sarebbe venuto il giorno in cui avrebbero venduto la Fiat, questo è sicuro. Ma non possiamo avere una certezza matematica”.

https://mowmag.com/?nl=1

Riguardo, invece, alla figura di Elkann come imprenditore (e persona), De Benedetti sentenzia: “Non ha vissuto nulla della storia della Fiat. È stato paracadutato: è nato negli Stati Uniti, è vissuto in Brasile, è stato educato a Parigi, poi il nonno ha voluto che facesse di Politecnico a Torino, e quindi lui, che era un ragazzo docile, di facile comando, ha fatto ingegneria, ma il sentimento che ho io per la Fiat - dice -, lui non ce l’ha, pur essendone stato Presidente. Perché quando lui ha fatto il Presidente ha avuto vita grama, perché Marchionne […] mi diceva ‘sai quando appena tenta di allargarsi un po’ gli do una gomitata’. Questi erano i rapporti, di totale sudditanza, totale. E di questo lui li ha molto sofferti”. Per quanto riguarda, invece, il mondo delle quattro ruote, John non sta investendo, ma la sua, afferma De Benedetti, “una grande holding ed è come un fondo di private equity globale. Cioè lui compra per vendere, non per tenere […] lui non è mai stato capo della Fiat […] la sua missione - continua l’Ingegnere - è fare soldi”. E a quanto pare, in questo Elkann è bravissimo: “Se uno guarda la performance di Exor da quando c’è lui a oggi - ammette De Benedetti -, è una cosa stellare. Stellantis”…

More

Eredità Agnelli, John Elkann si tiene la Dicembre, ma “non vince” in tribunale. Com’è possibile? Ecco i documenti che non convincono, perché...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Vittoria dimezzata?

Eredità Agnelli, John Elkann si tiene la Dicembre, ma “non vince” in tribunale. Com’è possibile? Ecco i documenti che non convincono, perché...

Eredità Agnelli, primo round agli Elkann contro Margherita? Le quote della Dicembre, ma quella firma sospetta…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

1 a 0, palla al centro

Eredità Agnelli, primo round agli Elkann contro Margherita? Le quote della Dicembre, ma quella firma sospetta…

Eredità Agnelli, i ricorsi degli Elkann respinti e la vecchia evasione da 6 miliardi: ecco come potrebbe (non) concludersi l’inchiesta...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La (non) soluzione...

Eredità Agnelli, i ricorsi degli Elkann respinti e la vecchia evasione da 6 miliardi: ecco come potrebbe (non) concludersi l’inchiesta...

Tag

  • Carlo De Benedetti
  • John Elkann
  • Repubblica

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma Vannacci fa arrabbiare anche la Chiesa? Suor Anna Alfieri: “Disabilità? Proposta irricevibile, ma...”. Sull'aborto: “Quanta superficialità e ignoranza”. E sull'utero in affitto e il governo Meloni...

di Giulia Sorrentino

Ma Vannacci fa arrabbiare anche la Chiesa? Suor Anna Alfieri: “Disabilità? Proposta irricevibile, ma...”. Sull'aborto: “Quanta superficialità e ignoranza”. E sull'utero in affitto e il governo Meloni...
Next Next

Ma Vannacci fa arrabbiare anche la Chiesa? Suor Anna Alfieri:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy