image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Eredità Agnelli, John Elkann si tiene la Dicembre, ma “non vince” in tribunale. Com’è possibile? Ecco i documenti che non convincono, perché...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

29 aprile 2024

Eredità Agnelli, John Elkann si tiene la Dicembre, ma “non vince” in tribunale. Com’è possibile? Ecco i documenti che non convincono, perché...
Una (quasi) vittoria che, stranamente, lascia un po’ di amaro in bocca per John Elkann e i suoi fratelli in tribunale contro la loro madre Margherita Agnelli. Gli eredi dell’Avvocato si tengono la preziosissima Dicembre (società cassaforte di famiglia), eppure non possono esultare: alcuni documenti infatti non convincono. Ecco perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un’eredità (degli Agnelli) e mille dubbi, ma soprattutto un’odissea legale che stenta a concludersi e a lasciare le aule dei tribunali. Lo scontro è quello tra Margherita Agnelli, figlia di Gianni e Marella Agnelli, e i suoi tre figli John, Lapo e Ginevra Elkann. Nel mezzo una presunta evasione fiscale, una possibile truffa ai danni dello Stato (con i nomi dei tre fratelli scritti sul registro degli indagati) e uno scenario che potrebbe causare un terremoto nelle varie società di famiglia. Tra queste, la più importante è sicuramente la holding che risponde al nome di Dicembre, che controlla a cascata tutti gli altri business. Ed è proprio intorno a questa “cassaforte” che si è giocato il primo round di fronte al giudice Enrico Astuni, che, riporta Ettore Boffano su Il Fatto Quotidiano, “ha respinto il ricorso della secondogenita dell’Avvocato contro i suoi tre figli […] mantenendo in vigore l’iscrizione alla Camera di Commercio delle quote della società semplice”. La proprietà, quindi, rimane per il 60% nelle mani di Jaky, mentre il restante 40% diviso in parti uguali al fratello di mezzo e alla sorella minore. “Nei prossimi giorni - continua il giornalista -, si capirà, se il legale di Margherita, l’avvocato Dario Trevisan, presenterà un appello al Tribunale civile. Ma sarà soprattutto sul piano penale - sottolinea Boffano - che andrà valutata la portata della pronuncia del giudice e delle sue motivazioni”. La questione principale è improntato “sull’eredità […] e sui presunti ‘artifizi e raggiri’ che avrebbero messo in atto” i tre eredi, ed è proprio su questo piano che la vittoria in tribunale agli Elkann ha lasciato un po’ di amaro in bocca. Sì, perché ci sono alcuni documenti che non hanno affatto convinto il giudice…

Margherita Agnelli con Lapo e Ginevra Elkann
Margherita Agnelli con i figli Lapo e Ginevra Elkann
https://mowmag.com/?nl=1

Il tema sta nel “ricostruire - come si legge sul Fatto - l’intero asse ereditario della vedova dell’Avvocato, sul quale calcolare poi la tassa di successione evasa”. Ettore Boffano a questo punto riporta i “possibili patrimoni nascosti in società off-shore dei Caraibi e in trust del Liechtenstein […], quadri della ‘Collezione Agnelli’ e anche la validità (o meno) delle quote della società ‘Dicembre’ il cui valore, per le partecipazioni in Exor, è stimato tra i 5 i 6 miliardi di euro”. Viene riportata anche la cronologia dei passaggi delle quote dalla nonna ai tre nipoti, che ha definitivamente modificato l’assetto societario; modifica avvenuta nel 2004 ma comunicata alla Camera di Commercio solamente nel 2021, e sono proprio gli atti di successione che non hanno convinto il giudice Astuni, secondo cui questi sembrano “rivestire carattere di atti simulati, non essendo a oggi state acquisite prove del pagamento”, come riportato sul quotidiano diretto da Marco Travaglio. In breve, citando la ricostruzione di Boffano, “i legali Elkann hanno prodotto due diverse copie della ‘nuda proprietà, ma non gli originali: per ora - sottolinea il giornalista - mai rintracciati […] - e - nelle motivazioni, il giudice Astuni scrive parole che non aggiungono nessuna certezza all’autenticità di quelle carte, anzi”. Tutto, adesso, passa in mano ai pm e al legale di Margherita.

More

Eredità Agnelli, primo round agli Elkann contro Margherita? Le quote della Dicembre, ma quella firma sospetta…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

1 a 0, palla al centro

Eredità Agnelli, primo round agli Elkann contro Margherita? Le quote della Dicembre, ma quella firma sospetta…

Eredità Agnelli, i ricorsi degli Elkann respinti e la vecchia evasione da 6 miliardi: ecco come potrebbe (non) concludersi l’inchiesta...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La (non) soluzione...

Eredità Agnelli, i ricorsi degli Elkann respinti e la vecchia evasione da 6 miliardi: ecco come potrebbe (non) concludersi l’inchiesta...

Agnelli e Elkann, Alfa Romeo, Fiat e Mirafiori: dopo la guerra in famiglia i ricatti all’Italia? E gli incentivi sulle auto elettriche...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Nuova Guerra Fredda?

Agnelli e Elkann, Alfa Romeo, Fiat e Mirafiori: dopo la guerra in famiglia i ricatti all’Italia? E gli incentivi sulle auto elettriche...

Tag

  • Dicembre
  • John Elkann
  • Agnelli

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché Alessandro Impagnatiello, che ha ucciso Giulia Tramontano, è malvagio e spietato. Ma non malato (come sostiene la difesa)

di Anna Vagli

Perché Alessandro Impagnatiello, che ha ucciso Giulia Tramontano, è malvagio e spietato. Ma non malato (come sostiene la difesa)
Next Next

Perché Alessandro Impagnatiello, che ha ucciso Giulia Tramontano,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy