image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che Stellantis, De Meo molla Renault, ma non per andare da Elkann: destinazione Kering e il suo lusso. L’ad che “piazzò” la 500 Fiat basterà per risollevare il gruppo francese in crisi?

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

  • Foto: Stellantis

16 giugno 2025

Altro che Stellantis, De Meo molla Renault, ma non per andare da Elkann: destinazione Kering e il suo lusso. L’ad che “piazzò” la 500 Fiat basterà per risollevare il gruppo francese in crisi?
Luca De Meo dice addio a Renault e passa al lusso firmato Kering: una svolta che sa di scommessa ad alto rischio. Dopo aver venduto al mondo la nuova 500 come fosse una rivoluzione e dopo essere stato citato come possibile successore di Tavares in Stellantis (invece Elkann ha scelto Filosa, o De Meo non ha scelto Stellantis?) ora dovrà convincere gli asiatici a tornare pazzi per Gucci. Il mago del marketing dell’auto riuscirà a trasformarsi in guru del fashion o finirà ingolfato in un settore che non perdona?

Foto: Stellantis

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Luca de Meo lascia Renault e si infila nei salotti buoni del lusso con il colosso Kering. Un salto da stuntman, con il rischio di spezzarsi l’osso del collo, non da manager prudente. Dopo anni passati a vendere utilitarie e crossover come fossero gioielli, ora dovrà far brillare marchi veri come Gucci e Yves Saint Laurent, che da mesi sono panne come una vecchia Clio sgarrupata. La notizia è stata una sorpresa: il rinnovo in Renault era fresco di firma, con tanto di un nuovo piano strategico che stava per essere svelato. E invece de Meo ha mollato tutto per accettare il ricco invito di François-Henri Pinault. E pensare che fino a una manciata di giorni fa l’enfant prodige dell’auto (discepolo di Marchionne, eroe della 500, salvatore della Seat) predicava la necessità di salvare l’industria europea dell’auto dalle grinfie delle norme dell’Unione europea e della concorrenza asiatica. Ma Kering ha bisogno di uno specialista in salvataggi come lui: Gucci, che pesa per metà del fatturato, è un paziente in terapia intensiva; Balenciaga non sa più che identità darsi dopo i recenti scivoloni; la Borsa ha rifilato un -43 per cento al titolo in dodici mesi. E così Pinault, per salvare la baracca, si affida a chi è bravo a raccontare storie più che a far girare i motori.

De Meo in auto con Macron Ansa
De Meo in auto con Macron Ansa

Perché il vero talento di de Meo non è la tecnica, ma il marketing travestito da strategia industriale. Il curriculum è noto: il ragazzo prodigio della Fiat che fu di Marchionne, capace di trasformare una city car in un fenomeno pop e di far digerire la Musa e la Ypsilon con Carla Bruni e Fiorello; il rivoluzionario di Seat, dove ha sfornato Suv a raffica e inventato Cupra, il marchio sportivo che sembrava una meteora e invece macina utili. Ma è anche l’uomo che ha rilanciato i bilanci Renault più a colpi di storytelling che di novità concrete. Ora la sfida è tutta un’altra: il lusso non si vende con le parole, e convincere i buyer a tornare a sognare Gucci sarà più difficile che rifilare una city car elettrica ai sindaci europei. De Meo, con la solita faccia da golden boy e il sorriso da poster pubblicitario, ci proverà. Ma stavolta, se sbaglia una collezione o un messaggio, non ci sarà un piano B. Perché nel lusso l’abito fa il monaco, e senza miracoli veri i flop si pagano cari. Un manager da passerella o un passaggio a vuoto? Lo scopriremo presto.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma chi caz*o è Luca De Meo, scelto da Elkann al posto di Tavares in Stellantis (forse)? Dal rilancio della Fiat 500 alla svolta per le auto elettriche in Renault...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Identikit

Ok, ma chi caz*o è Luca De Meo, scelto da Elkann al posto di Tavares in Stellantis (forse)? Dal rilancio della Fiat 500 alla svolta per le auto elettriche in Renault...

“Automotive? Il mercato è un disastro”: Elkann (Stellantis) e de Meo (Renault) lanciano un ultimatum all’Unione europea: “2025 cruciale”. E chiedono a Bruxelles di adeguare i vincoli, ma verranno ascoltati?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

salotto in agitazione

“Automotive? Il mercato è un disastro”: Elkann (Stellantis) e de Meo (Renault) lanciano un ultimatum all’Unione europea: “2025 cruciale”. E chiedono a Bruxelles di adeguare i vincoli, ma verranno ascoltati?

IL RISIKO DELLA MODA: Pierpaolo Piccioli nuovo direttore creativo di Balenciaga! Da Valentino a Kering, riscriverà le regole del lusso? In attesa di Alessandro Michele...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

vendette chic

IL RISIKO DELLA MODA: Pierpaolo Piccioli nuovo direttore creativo di Balenciaga! Da Valentino a Kering, riscriverà le regole del lusso? In attesa di Alessandro Michele...

Tag

  • Automotive
  • Balenciaga
  • Economia
  • Fiat
  • Fiat 500
  • Gucci
  • Lusso
  • Renault

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Foto:

Stellantis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guerra Israele-Iran, Capezzone contro Travaglio (e Orsini), Cacciari (e Belpietro?): “Cosa devono fare?”. E su Musk, Di Maio come il tappo, l'Anpi sul matrimonio di Bezos a Venezia e Prodi...

di Domenico Agrizzi

Guerra Israele-Iran, Capezzone contro Travaglio (e Orsini), Cacciari (e Belpietro?): “Cosa devono fare?”. E su Musk, Di Maio come il tappo, l'Anpi sul matrimonio di Bezos a Venezia e Prodi...
Next Next

Guerra Israele-Iran, Capezzone contro Travaglio (e Orsini), Cacciari...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy